Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Saturno Sab 4 Mag 2013 - 3:54
Finalmente dopo quasi 10 giorni di attesa ho avuto la possibilita' di osservare Saturno senza troppe nuvole tra le scatole.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Saturno Sab 4 Mag 2013 - 9:39
Ottimo!! Io col mio telescopio non ho mai fatto foto, questa è la differenza tra l'occhio umano e l'occhio della fotocamera!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Saturno Sab 4 Mag 2013 - 16:08
Bravo!
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Dom 5 Mag 2013 - 3:50
Altra giornata senza nuvole.. peccato per il molto vento. Stavolta ho usato i filtri RGB per ottenere l'immagine a colori. Verde e Rosso sono leggermente fuori fase ma sono comunque soddisfatto del risultato al primo tentativo
Altra elaborazione, meno dettagli ma colori piu' realistici:
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Saturno Dom 5 Mag 2013 - 11:04
Scrivici un tutorial su registax! bravo!!
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Saturno Dom 5 Mag 2013 - 14:01
Wow, che strumento usi? Io non sono molto aggiornato sulle ultime tecniche, ma per ottenere una simile definizione fotografica hai sicuramente una bella attrezzatura!
Io coi miei poveri strumenti non sono mai riuscito neanche a vedere le bande nuvolose o la divisione di Cassini...
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Dom 5 Mag 2013 - 18:24
Il telescopio e' uno Schmidt Cassegrain con 280mm di apertura e 2800mm di lunghezza focale su montatura equatoriale computerizzata.
Considera che anche per me e' difficile osservare i dettagli come la divisione di Cassini all'oculare, ma con la telecamera CCD e' un'altra storia, e' decisamente piu' sensibile dell'occhio umano.
La montatura computerizzata insegue Saturno e lo tiene fermo nel campo visivo, poi si tratta solo di utilizzare la telecamera come oculare e registrare un filmato con il programma fornito con la telecamera stessa)
Per quella foto di Saturno a colori, ho registrato 4 filmati da 30 frames/sec e 30 secondi l'uno con 4 tipi di filtri diversi (Ir-cut, Rosso, Verde, Blu).
Poi ho usato un programma chiamato Castator che ritaglia il filmato mettendo il pianeta ripreso esattamente al centro dell'immagine (fondamentale per la sovrapposizione) e Registax per eliminare i frames di cattiva qualita', sovrapporre quelli di buona qualita' l'uno all'altro e creare un'immagine definita (e' incredibile i dettagli che riesce a tirare fuori da un'immagine alla quale non daresti una lira )
Fatta questa cosa con tutti e quattro i filmati, sovrappongo le immagini ottenute con photoshop per ottenere l'immagine a colori.
Qui c'e' un'esempio di come si vede "live" attraverso il filtro IR Cut. E alla fine del filmato ci sono le immagini elaborate per ogni filtro utilizzato (in alto) e il risultato delle sovrapposizioni con Photoshop (in basso).
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Mar 4 Giu 2013 - 16:06
L'immagine piu' bella che ho tirato fuori finora. Divisione di cassini netta, ombra sugli anelli, un accenno della divisione di enke, l'anello interno e la forma esagonale del polo sono visibili.
Ne ho fatti di passi avanti
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Saturno Mar 4 Giu 2013 - 20:39
E allora dillo che mi vuoi far morire di invidia ...
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Mar 4 Giu 2013 - 20:53
Pete Conrad ha scritto:
E allora dillo che mi vuoi far morire di invidia ...
Ma no! E' solo che e' cosi bella che e' un peccato non farvela vedere.
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Saturno Mar 4 Giu 2013 - 22:44
Guarda che non ero arrabbiato: scherzavo (e invidiavo la bravura )
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Mer 5 Giu 2013 - 16:03
Pete Conrad ha scritto:
Guarda che non ero arrabbiato: scherzavo (e invidiavo la bravura )
Eheh Grazie! C'e' anche il fattore culo (perdonate il francesismo ) di aver registrato in un momento propizio e una certa perseveranza.. nelle ultime 3 settimane ho passato 30 ore e piu' solo a registrare Saturno...
.. a Luglio arriva Urano, preparatevi!
leo1995 Turista Spaziale
Numero di messaggi : 7 Località : sicilia Data d'iscrizione : 06.12.12
Titolo: Re: Saturno Gio 6 Giu 2013 - 16:34
Foto molto belle si vedono molti dettagli!
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Dom 9 Giu 2013 - 17:03
leo1995 ha scritto:
Foto molto belle si vedono molti dettagli!
Grazie mille!
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Saturno Lun 10 Giu 2013 - 9:49
Sono scatti stupendi! Bisognerebbe aprire una sezione sull'astrofotografia, e se andiamo avanti così credo che ce la faremo!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
Titolo: Re: Saturno Lun 10 Giu 2013 - 9:51
Fausto ha scritto:
Sono scatti stupendi! Bisognerebbe aprire una sezione sull'astrofotografia, e se andiamo avanti così credo che ce la faremo!
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Saturno Lun 10 Giu 2013 - 12:38
Bravo, molto bella!
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Saturno Lun 10 Giu 2013 - 22:43
Fausto ha scritto:
Sono scatti stupendi! Bisognerebbe aprire una sezione sull'astrofotografia, e se andiamo avanti così credo che ce la faremo!