Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Giove Gio 25 Apr 2013 - 0:42
Ciao a tutti! Ultimamente ho un po' perso di vista orbiter per dedicarmi all'astronomia applicata. La vecchia passione e' sbocciata di nuovo
Questa e' la mia prima foto in assoluto di Giove, la qualita' della visuale era scarsissima in quanto in questi giorni appare vicino al sole subito dopo il tramonto, quindi basso all'orizzonte e in piu' c'era un po' di foschia a coprire la visuale...
Data 24/04/2013 - orario 20:03 UTC - I satelliti sono Ganimede a sinistra e Europa a destra
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 6:47
paz666 ha scritto:
... Questa e' la mia prima foto in assoluto di Giove ...
Complimenti! Fossi riuscito io a fare una immagine simile!
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 9:31
Ma che bella!! Cos'hai usato?
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 11:53
Molto bella! Io coi miei modesti mezzi non sono mai riuscito a fotografare Giove... Leggermente mossa, ma è un problema da poco! Davvero bella compilimenti!
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
poi ho usato un programma chiamato registax che allinea l'immagine, sovrappone i frames ed elimina quelli peggiori.
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 17:21
qui si va sul pesantemente professionale
paz666 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 58 Età : 47 Località : Olanda Data d'iscrizione : 15.02.13
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 18:05
Si, la telecamera e' apposita per lo scopo. Ma da quanto ho visto moltissima gente usa semplici webcam modificate con risultati molto buoni.
Questo e' un esempio:
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 19:22
Il problema non è la webcam (solo io ne ho 2, una comprata da me e una lasciata in eredità dal fratello e che è tra l'altro praticamente identica a quella del video), il problema è ciò che sta tra la webcam e il soggetto (e cioè il telescopio che non possiedo ) e, soprattutto, ciò che sta tra la webcam e il computer (e cioè il sottoscritto che è un imbranato totale ).
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 19:51
Pete Conrad ha scritto:
Il problema non è la webcam (solo io ne ho 2, una comprata da me e una lasciata in eredità dal fratello e che è tra l'altro praticamente identica a quella del video), il problema è ciò che sta tra la webcam e il soggetto (e cioè il telescopio che non possiedo ) e, soprattutto, ciò che sta tra la webcam e il computer (e cioè il sottoscritto che è un imbranato totale ).
Cavolo Vittorio, a questo punto ti conviene buttarle... dalle a me che le butto io
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Giove Gio 25 Apr 2013 - 20:40
Matt44 ha scritto:
... dalle a me che le butto io
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Giove Ven 26 Apr 2013 - 12:05
paz666 ha scritto:
...Ho usato questa telecamera: http://www.astronomycameras.com/products/usb/dmk21au04as/
Bravo! Direi quasi...Per Giove!!
Ho provato anch'io tempo fa a fare qualcosa con registax (e qualche foto della Luna), ma di quel software non ci ho capito una cippa.
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo