- Ripley ha scritto:
- wolf ha scritto:
- ...la documentazione è veramente scarna e incompleta...
Se non mi sbaglio (non ho mai provato SSU), la documentazione di riferimento è quella dello Shuttle REALE...
Non ti sbagli Ripley, il riferimento per eccellenza sarebbero i Flight Data Files e le Checklists della NASA ma mi chiedo quanti riuscirebbero non solo ad usarle ma addirittura a capirle.. Credo che il team degli sviluppatori, se intendesse SSU come un vero addon per la comunità di Orbiter, dovrebbe quantomeno pubblicare una documentazione un po' più completa e ricca includendo magari qualche checklist semplificata (anche perché non credo che SSU simuli proprio tutte le funzioni dello
Shuttle reale cui si fa riferimento nei manuali ufficiali).
La mia impressione è che SSU, nonstante venga reso pubblico, sia nato e venga sviluppato non per la sua divulgazione ma per la pura passione e "divertimento" degli sviluppatori, i quali hanno una conoscenza maniacale di ogni singolo dettaglio dell STS e mirano a creare un simulatore che sia la replica fedele dello
shuttle vero anche nei minimi dettagli. Credo che Dave Sandstrom ad esempio potrebbe dirti con esattezza il numero dei bulloni e il passo delle viti della rampa di lancio LC39 o quali e quante sono le componenti che vanno a formare un SRB... Un vero team di superesperti fanatici
Io mi auguro solo che prima o poi escano con una release definitiva, che si possa scaricare e installare senza una laurea in ingegneria informatica e che sia stabile e compatibile con altri addon (ad esempio pare che l ultima versione diSSU non vada affatto d accordo con ISSAtoZ...!) se poi mancherà un' adeguata documentazione di supporto, beh... Proveremo a inventarci noi qualcosa