| Jarvis - versione dll | |
|
+6ndudi Ripley Matt44 Fausto Andrew fred18 10 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Sab 2 Nov 2013 - 12:16 | |
| Comunque se cercate un payload a costo zero, io avevo da parte la mesh di un piccolo satellite, un telescopio orbitante di piccole dimensioni che avevo pensato per il lancio insieme a Delphinus. Era questo:  Francamente penso che pesi molto poco, quindi si potrebbe appesantire con un po' di zavorra montata sul secondo stadio del vettore (come avevamo fatto per il volo test del Quasar). Non so, ditemi voi. A proposito: non lo includiamo il Delphinus tra i payloads del pacchetto Jarvis? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Sab 2 Nov 2013 - 12:33 | |
| Mah per me va benissimo questo payload! Come si chiama il telescopio? Tra l'altro ho sistemato gli scenari già esistenti per il Jarvis impostandoli con i parametri della nuova missione, si potrebbe aggiungere anche questo.. in ogni caso il pacchetto Jarvis aggiornato con gli scenari nuovi è in condivisione (suggerisco a Fred di unirsi a noi con Dropbox)
Per Delphinus.. a me va bene dobbiamo sentire Vittorio più che altro! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Sab 2 Nov 2013 - 12:42 | |
| Il telescopio non ha un nome di battesimo; come nome di lavoro l'avevo chiamato SST (Small Space Telescope). Ha uno specchio da 48 cm di diametro che è lo stesso della camera principale della Galileo II. Non ho le specifiche sotto mano ma ho paura che pesi davvero poco | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Sab 2 Nov 2013 - 13:34 | |
| Molto carino il telescopio! per me è ok per la missione! Per appesantirlo basta zavorrare un po', in pratica basta mettere il valore del peso del payload più alto nel file ini e già c'è l'effetto desiderato. Per il delphinus mi sembra un'ottima idea, sentiamo vittorio. A quel punto per il lanciatore dedicato al delphinus potrei aggiungere l'opzione appunto delphinus oltre a quella di antares. Per il dropbox molto volentieri, mi servono due "coordinate" però, fausto puoi passarmele in pm? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Sab 2 Nov 2013 - 19:42 | |
| - Fausto ha scritto:
- ...
Per Delphinus.. a me va bene dobbiamo sentire Vittorio più che altro! E' lì, è pronto, non avete che da prelevare ed usare. Controllate che la quantità di combustibili nei serbatoi sia idonea e che i pesi siano corretti. Non dimenticatevi che ha un sistema di abort già pronto (si salva tutta la struttura a mezzo paracadute e salvagente flottante), e, al momento, funziona con Spacecraft. Serve altro? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Sab 2 Nov 2013 - 23:35 | |
| | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Dom 3 Nov 2013 - 13:05 | |
| Bellissimo il logo!!!
Pero' e' J-s no?
Appena rientro aggiungo l'opzione delphinus al js in modo che funzioni come con antares e si possa fare il lancio dentro al virtual cockpit anche di delphinus e attivare il les che avete preparato ad hoc.
Domanda: i video della missione del delphinus sono ancora su olm? Perche' non li ho trovati. Non so se e' perche' cerco dall'ipad.
| |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Dom 3 Nov 2013 - 13:08 | |
| Ah altra cosa: se lanciamo da capo passero alle 9 di sera una volta lasciata la rampa sara' tutto al buio: particles che si allargano, effetti di separazione etc, se facessimo da cape canaveral? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Dom 3 Nov 2013 - 17:36 | |
| Si ho sbagliato tutto!  Preso dallo sforzo di imparare ad usare meglio Gimp ho cannato sia lanciatore che sito di lancio! Coreggo.. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Dom 3 Nov 2013 - 18:05 | |
| - Fausto ha scritto:
- ...Preso dallo sforzo di imparare ad usare meglio Gimp...
C'entra poco col Jarvis, ma qui ci sono alcune risorse generiche, ma utili, per GIMP: www.tuttovola.org/index.php?topic=3585.0 | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Lun 4 Nov 2013 - 9:46 | |
| - fred18 ha scritto:
- ...
Domanda: i video della missione del delphinus sono ancora su olm? Perche' non li ho trovati. Non so se e' perche' cerco dall'ipad.
Mi sembra che non sia mai stata nessuna missione Delphinus su OLM, ripeto mi sembra. Avevo fatto io un video su Youtube ma non è visibile dappertutto per problemi di copyright. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Lun 4 Nov 2013 - 11:27 | |
| Si che era stata fatta! Missione di collaudo di 2 giorni! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Lun 4 Nov 2013 - 11:32 | |
| - fred18 ha scritto:
- Molto carino il telescopio! per me è ok per la missione! Per appesantirlo basta zavorrare un po', in pratica basta mettere il valore del peso del payload più alto nel file ini e già c'è l'effetto desiderato.
Si però 'sto coso è grosso come una scrivania, non posso farlo pesare 18 tonnellate Lo abbinerò al solito blocco di cemento in funzione zavorra | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Lun 4 Nov 2013 - 13:03 | |
| Per ottenere l'effetto desiderato si può mettere il blocco di cemento come mesh dell'adattatore e poi aumentare il peso del payload. Così è realistico come "comportamento" e come parte visiva | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Mer 6 Nov 2013 - 13:31 | |
| Ancora un piccolo problema e non so se capiti solo a me: Le ogive si vedono dall'interno perfettamente quando il razzo è terra ma spariscono dopo il liftoff. Ricompaiono poi subito dopo l'espulsione del LES, poco prima che vengano separate anche quelle..
A parte questo ho messo mano al codice di Antares predisponendo l'HUD affinché appaia la scritta che avvisi i vari stati dell'autopilota (countdown, lancio in corso e abort) poi Fred mi istruirà su come gestire al meglio la comunicazione tra i moduli Antares - Jarvis | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Mer 6 Nov 2013 - 13:37 | |
| In che senso le ogive si vedono dall'interno? Con il nuovo les in teoria si dovrebbe vedere solo quello da dentro antares perche' le ogive sono piu indietro rispetto ai finestrini, fuori visuale. Con quale jarvis t capita? Appena ho un attimo cerco di capire bene! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Mer 6 Nov 2013 - 13:46 | |
| - fred18 ha scritto:
- In che senso le ogive si vedono dall'interno? Con il nuovo les in teoria si dovrebbe vedere solo quello da dentro antares perche' le ogive sono piu indietro rispetto ai finestrini, fuori visuale. Con quale jarvis t capita? Appena ho un attimo cerco di capire bene!
Intendo dire che il LES sparisce subito dopo il decollo.. per le ogive scusa, chissà perché ero convinto che si potessero vedere dai finestrini laterali.. mi capita con tutti i Jarvis che volano con Antares.. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Ven 8 Nov 2013 - 13:32 | |
| Fausto, per la missione di test del Jarvis, ti metto in condivisione la mesh e l'ini di spacecraft dello Small Space Telescope e la mesh dell'adattatore "zavorrato", OK? A proposito: a quanto deve ammontare il peso della zavorra?
Non ho ancora molta dimestichezza col nuovo Jarvis (non ho avuto tempo per studiarmelo), quindi non sono in grado di assemblare già il tutto come facevo con multistage... ci pensi tu? Però posso passarti le coordinate per il payload. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Ven 8 Nov 2013 - 14:12 | |
| Si faccio lo sistemo io sul payload, grazie per la condivisione!
Il peso totale dovrà essere 15 tonnellate, quindi dipende dalla massa del telescopio..
Ah, ci sarebbe anche da aggiornare la documentazione del Jarvis sostituendo i vecchi parametri di configurazione per multistage con quelli nuovi, già scritti da Fred! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Ven 8 Nov 2013 - 15:30 | |
| Lo so, la documentazione sarà il mio prossimo lavoro! Però mi piacerebbe fare almeno un po' di beta testing... non ne ho ancora avuta l'occasione. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Lun 11 Nov 2013 - 2:28 | |
| - Fausto ha scritto:
- fred18 ha scritto:
- In che senso le ogive si vedono dall'interno? Con il nuovo les in teoria si dovrebbe vedere solo quello da dentro antares perche' le ogive sono piu indietro rispetto ai finestrini, fuori visuale. Con quale jarvis t capita? Appena ho un attimo cerco di capire bene!
Intendo dire che il LES sparisce subito dopo il decollo.. per le ogive scusa, chissà perché ero convinto che si potessero vedere dai finestrini laterali.. mi capita con tutti i Jarvis che volano con Antares.. sono tornato ho fatto due prove e forse ho capito cosa intendi. Mi pare che capiti quando passo da virtual cockpit a cockpit normale diciamo e ritorno, e solo con l'inline client e non col d3d9. Mi confermi? questo perché la telecamera del cockpit "normale" è più avanti di quella del virtual cockpit, quindi quando vado in visuale cockpit normale la grafica automaticamente taglia via un pezzo di mesh (clipping), che però non ricrea quando torno indietro nel virtual cockpit. ad esempio entrando nel virtual cockpit di antares con il vettore ancora in rampa e facendo tutto il lancio da li dentro senza muovermi non mi succede. Se mi confermi che anche a te capita in queste condizioni l'unica soluzione è tirare un filo più indietro la telecamera del cockpit normale di antares, perché con le mesh ho già provato ad impostare qualsiasi visuale possibile e immaginabile ma il "clipping" non è evitabile con l'inline client a quanto mi risulta | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Lun 11 Nov 2013 - 9:20 | |
| Ok, indietreggio la posizione del cockpit generico, nessun problema! Ti faccio sapere se funziona! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Mar 12 Nov 2013 - 0:54 | |
| - Fausto ha scritto:
- Si faccio lo sistemo io sul payload, grazie per la condivisione!
Il peso totale dovrà essere 15 tonnellate, quindi dipende dalla massa del telescopio..
in realtà da questo punto di vista la si può semplificare un po', mi spiego meglio. nel file payload come avrete visto non viene specificata la massa dell'adattatore. Questo perché aggiungerla significava cambiare tutti i richiami alle impostazioni delle masse del vettore (ce ne sono parecchie in giro per il codice) aggiungendo le opzioni adattatore-si/adattatore-no... Di fatto per il comportamento realistico del Jarvis quello che ci interessa è che: - la massa "dentro al fairing" sia corretta durante il lancio - una volta sganciato il payload quello abbia la massa corretta. quindi impostando semplicemente il peso del payload come peso del payload effettivo+peso dell'adattatore abbiamo che la massa dentro al fairing sia corretta. una volta sganciato il payload è il modulo stesso del payload (SC3 o dll che sia) che ne determina il peso e quindi il numero che abbiamo impostato noi nel jarvis non ha più alcuna importanza. L'unica imprecisione risultante è che una volta sganciato il payload sull'ultimo stadio vuoto rimane la mesh dell'adattatore ma non la sua massa... ma non credo che una differenza di qualche chilogrammo su uno stadio abbandonato e spesso vuoto interessi a qualcuno, o sbaglio? Quindi riassumendo: per avere peso telescopio + peso zavorra = 15 tonnellate, scriveremo nel file payload semplicemente che il peso del payload è 15 tonnellate, e il resto verrà da sé correttamente! Spero di essermi spiegato chiaramente PS: visto che il telescopio avrà uno specchio interno proporrei due cose: - utilizzare le riflessioni del d3d9 su quella mesh specifica - limitare il valore di accelerazione di lancio diciamo a 4G? non so, che dite? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Mar 12 Nov 2013 - 12:10 | |
| - fred18 ha scritto:
- Fausto ha scritto:
- Si faccio lo sistemo io sul payload, grazie per la condivisione!
Il peso totale dovrà essere 15 tonnellate, quindi dipende dalla massa del telescopio..
in realtà da questo punto di vista la si può semplificare un po', mi spiego meglio.
nel file payload come avrete visto non viene specificata la massa dell'adattatore. Questo perché aggiungerla significava cambiare tutti i richiami alle impostazioni delle masse del vettore (ce ne sono parecchie in giro per il codice) aggiungendo le opzioni adattatore-si/adattatore-no...
Di fatto per il comportamento realistico del Jarvis quello che ci interessa è che:
- la massa "dentro al fairing" sia corretta durante il lancio - una volta sganciato il payload quello abbia la massa corretta.
quindi impostando semplicemente il peso del payload come peso del payload effettivo+peso dell'adattatore abbiamo che la massa dentro al fairing sia corretta.
una volta sganciato il payload è il modulo stesso del payload (SC3 o dll che sia) che ne determina il peso e quindi il numero che abbiamo impostato noi nel jarvis non ha più alcuna importanza. L'unica imprecisione risultante è che una volta sganciato il payload sull'ultimo stadio vuoto rimane la mesh dell'adattatore ma non la sua massa... ma non credo che una differenza di qualche chilogrammo su uno stadio abbandonato e spesso vuoto interessi a qualcuno, o sbaglio?
Quindi riassumendo: per avere peso telescopio + peso zavorra = 15 tonnellate, scriveremo nel file payload semplicemente che il peso del payload è 15 tonnellate, e il resto verrà da sé correttamente!
Spero di essermi spiegato chiaramente
PS: visto che il telescopio avrà uno specchio interno proporrei due cose: - utilizzare le riflessioni del d3d9 su quella mesh specifica - limitare il valore di accelerazione di lancio diciamo a 4G? non so, che dite?
Tutto chiaro! Il limite 4 G mi sembra ottimo! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll Mar 12 Nov 2013 - 17:00 | |
| Grazie a Fausto che mi ha aggiunto al dropbox ho dato un'occhiata al Delphinus. Davvero bello da pilotare e bellissimo il lancio! A questo punto potrei integrarlo come opzione fissa nel J-S come fatto con Antares, con il suo LES attivabile come da procedura d'emergenza etc. Avrei però un paio di domande: Anzitutto è ok per Vittorio se includiamo l'opzione? il Delphinus verrà rilasciato su OH insieme al Jarvis e ad Antares? perché altrimenti l'opzione delphinus e la parte di programmazione viene fatta solo per poter essere utilizzata da noi "pochi intimi" Ultima cosa: cercherò di rendere il tutto più utilizzabile possibile, ma ho visto che ci sono molte possibilità di combinazioni di payload etc. Ovviamente l'opzione che posso inserire nella dll è una sola, quindi la mia idea è quella di fargli caricare un unico file sc3 di delphinus e nel momento in cui si volessero aggiungere i cubesat o altri payload bisognerà rinominare manualmente gli ini di sc3 affinché venga caricato quello giusto, per voi potrebbe andare? ciao ciao Fred | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Jarvis - versione dll  | |
| |
|
 | |
| Jarvis - versione dll | |
|