Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Asteroidi e meteoriti Ven 15 Feb 2013 - 10:09
Questa sera attorno alle 20:30-21:00 passerà tra la fascia dei satelliti geostazionari e la terra (a circa 35.000 km di quota) l'asteroide 2012 DA14. Sarà visibile (sperando nel cielo sereno) con un buon binocolo, avendo una magnitudo massima di 7 (ricordo che più basso è il numero e più visibile è l'oggetto). Se volete sapere rispetto alla vostra posizione dove passerà nel cielo consultate il sito Heavens Above inserendo ovviamente la vostra posizione.
Ed intanto in Russia a Chelyabinsk è caduta una piccola meteorite che si è disintegrata in volo lasciando una scia di vapore in cielo (probabilmente era fatta di ghiaccio) creando un po' di panico anche grazie al botto supersonico che ha fatto e che ha spaccato vetri, fatto partire allarmi antifurto e fatto anche qualche ferito. Esistono vari filmati del fenomeno, presentati da Paolo Attivissimo nel suo blog. Ve ne propongo qualcuno direttamente qui:
qui si sente a circa 13 secondi dall'inizio
qui lo si sente a una trentina di secondi
qui si vede il bagliore creato dal meteorite (a 50 secondi)
qui si vede il bagliore ed una inquadratura del meteorite in caduta
ed infine questo video vi fa vedere praticamente tutta la caduta del meteorite stesso (ripreso da un auto).
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
Titolo: Re: Asteroidi e meteoriti Ven 15 Feb 2013 - 10:57
Che botta! Sto aspettando i telegiornali catastrofisti
Al TGCom sto leggendo i titoli che passano sotto, è già diventata una "PIOGGIA DI METEROITI"!!!
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Asteroidi e meteoriti Ven 15 Feb 2013 - 14:10
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Asteroidi e meteoriti Ven 15 Feb 2013 - 14:37
Pete Conrad ha scritto:
Questa sera attorno alle 20:30-21:00 passerà tra la fascia dei satelliti geostazionari e la terra (a circa 35.000 km di quota) l'asteroide 2012 DA14. Sarà visibile (sperando nel cielo sereno) con un buon binocolo, avendo una magnitudo massima di 7...
Questa sarà la sua traiettoria (da Roma).
Credito immagine: Heavens Above
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo