| Problema VC Antares D3D9 | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 22 Gen 2013 - 11:10 | |
| _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 11:46 | |
| Jarmonik ha risposto! http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=403846&postcount=1888
Chiede: - se l'addon usa oapiMeshGroup() per modificare direttamente i vertici; - se l'addon usa oapiMeshMaterial() per cambiare le proprietà dei materiali; - ovviamente chiede quali sono le modifiche effettuate dalla versione funzionante a questa; - dice di cambiare il "debug level" da 2 a 3 in Advanced setup menu del Launchpad, e poi controllare se ci sono errori/warning nel file D3D9ClientLog. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 45 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 14:04 | |
| Il DebugLevel non risolve nulla, ho provato diversi livelli ed impostazioni senza risultato. Ho riprodotto il problema del VC (non ancora scudo termico) su un installazione pulita, il D3D9ClientLog segnala un errore particolare che si ripete più volte: - Codice:
-
(545: 21.89s 9us)(0x348)[ERROR] GPU ColorFill Failed (546: 21.89s 699us)(0x348)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3BD62D0 (256,256) (547: 21.89s 736us)(0x348)Surface is a Texture (548: 21.89s 761us)(0x348)Surface has texture inteface (549: 21.89s 785us)(0x348)Surface has surface interface (550: 21.89s 809us)(0x348)Surface is in a DefaultPool (551: 21.89s 833us)(0x348)Surface Format is 894720068 (552: 21.89s 858us)(0x348)Surface Has 9 MipMaps (553: 21.89s 883us)(0x348)InitialFlags( MANAGED ) Non mi fa caricare sul forum il log completo, ma in pratica segnala solo questo errore che si ripete ciclicamente per 30-40 volte (cambiano solo i primi numeri tra parentesi che credo siano il fattore temporale dell'errore riportato). | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 14:20 | |
| - Ripley ha scritto:
- Jarmonik ha risposto!
http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=403846&postcount=1888
Chiede: 1 se l'addon usa oapiMeshGroup() per modificare direttamente i vertici; 2 se l'addon usa oapiMeshMaterial() per cambiare le proprietà dei materiali; 3 ovviamente chiede quali sono le modifiche effettuate dalla versione funzionante a questa; 4 dice di cambiare il "debug level" da 2 a 3 in Advanced setup menu del Launchpad, e poi controllare se ci sono errori/warning nel file D3D9ClientLog. Rispondo in sequenza: 1) No 2) No 3)la modifica principale che ho apportato è l'aggiunta dei tasti RCS control che vengono gestiti come ho gia detto in precedenza. Ho fatto altri piccoli aggiustamenti che non c'entrano nulla con il VC Spero che le indicazioni di Mir possano aiutare più delle mie..... dal log vedo proprio una dicitura ColorFill che potrebbe darmi un suggerimento su cosa può essere il problema.. appena a casa dopo la diretta do un'occhiata al C++ di Antares.. che idiota però non avevo mai fatto caso ad un log di D3D9 _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 45 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 15:05 | |
| Tanto per farvi capire meglio, questo è un piccolo pezzo del log: - Codice:
-
(7467: 35.98s 9us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7468: 35.98s 633us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7469: 35.98s 670us)(0x8F0)Surface is a Texture (7470: 35.98s 695us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7471: 35.98s 720us)(0x8F0)Surface has surface interface (7472: 35.98s 745us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7473: 35.98s 769us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7474: 35.98s 795us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7475: 35.98s 820us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) (7476: 36.00s 9us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7477: 36.00s 641us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7478: 36.00s 677us)(0x8F0)Surface is a Texture (7479: 36.00s 702us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7480: 36.00s 727us)(0x8F0)Surface has surface interface (7481: 36.00s 752us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7482: 36.00s 776us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7483: 36.00s 801us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7484: 36.00s 826us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) (7485: 36.01s 9us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7486: 36.01s 632us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7487: 36.01s 676us)(0x8F0)Surface is a Texture (7488: 36.01s 701us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7489: 36.01s 726us)(0x8F0)Surface has surface interface (7490: 36.01s 750us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7491: 36.01s 774us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7492: 36.01s 799us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7493: 36.01s 824us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) (7494: 36.03s 9us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7495: 36.03s 629us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7496: 36.03s 675us)(0x8F0)Surface is a Texture (7497: 36.03s 706us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7498: 36.03s 731us)(0x8F0)Surface has surface interface (7499: 36.03s 756us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7500: 36.03s 780us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7501: 36.03s 806us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7502: 36.03s 830us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) (7503: 36.05s 9us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7504: 36.05s 639us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7505: 36.05s 675us)(0x8F0)Surface is a Texture (7506: 36.05s 700us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7507: 36.05s 725us)(0x8F0)Surface has surface interface (7508: 36.05s 750us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7509: 36.05s 774us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7510: 36.05s 799us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7511: 36.05s 824us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) (7512: 36.06s 8us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7513: 36.06s 628us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7514: 36.06s 672us)(0x8F0)Surface is a Texture (7515: 36.06s 698us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7516: 36.06s 723us)(0x8F0)Surface has surface interface (7517: 36.06s 748us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7518: 36.06s 773us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7519: 36.06s 798us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7520: 36.06s 823us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) (7521: 36.08s 9us)(0x8F0)[ERROR] GPU ColorFill Failed (7522: 36.08s 626us)(0x8F0)Surface name is Antares\Time.dds Handle=0x3B54808 (256,256) (7523: 36.08s 661us)(0x8F0)Surface is a Texture (7524: 36.08s 687us)(0x8F0)Surface has texture inteface (7525: 36.08s 711us)(0x8F0)Surface has surface interface (7526: 36.08s 736us)(0x8F0)Surface is in a DefaultPool (7527: 36.08s 761us)(0x8F0)Surface Format is 894720068 (7528: 36.08s 786us)(0x8F0)Surface Has 9 MipMaps (7529: 36.08s 811us)(0x8F0)InitialFlags( MANAGED ) E via così per tante pagine. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 15:17 | |
| Sto traducendo per jarmonik...postato! http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=403944&postcount=1896 - Mir ha scritto:
- Il DebugLevel non risolve nulla, ho provato diversi livelli ed impostazioni senza risultato...
A quanto ho capito non è che risolviamo nulla con il DebugLevel. Serve solo a creare un log più dettagliato... _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 18:55 | |
| Nuova beta del client D3D9 solo per noi!!! http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=403960&postcount=1897
- GPU Color Fill should be fixed - Some Virtual Cockpit shading issues fixed - Replay/Recording texts added - Hires saturn rings implemented - Scenario path issues should be fixed - Shader Model 2.0 instruction slot issue should be fixed - In a D3D9 Debug Controls camera speed is relative to object size. Can explore bases and planets now. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 22:33 | |
| Provata, ma il problema persiste... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mar 5 Feb 2013 - 23:47 | |
| Segnalato su OF. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 45 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 0:07 | |
| Confermo, il problema rimane anche con la nuova versione. Dal log è sparito l'errore di prima, ma rimanda ciclicamente questa stringa: - Codice:
-
(8337: 122.62s 4us)(0x1440) == Begin Scene == (8338: 122.62s 4us)(0x1440) Creating D3D9 SketchPad... (8339: 122.62s 901us)(0x1440) UpdateSurface 0x3B71258 (???) -> 0x3B71A38 (???) (256,256) (8340: 122.62s 56us)(0x1440) ...D3D9 SketchPad Released (8341: 122.62s 49us)(0x1440) Creating GDI SketchPad... (8342: 122.62s 638us)(0x1440) ...GDI SketchPad Released (8343: 122.64s 17us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8344: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8345: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8346: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8347: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8348: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8349: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8350: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8351: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8352: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8353: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8354: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8355: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8356: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8357: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8358: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8359: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8360: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8361: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8362: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8363: 122.64s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8364: 122.64s 4us)(0x1440) == Begin Scene == (8365: 122.64s 4us)(0x1440) Creating D3D9 SketchPad... (8366: 122.64s 935us)(0x1440) UpdateSurface 0x3B71258 (???) -> 0x3B71A38 (???) (256,256) (8367: 122.64s 64us)(0x1440) ...D3D9 SketchPad Released (8368: 122.64s 48us)(0x1440) Creating GDI SketchPad... (8369: 122.64s 591us)(0x1440) ...GDI SketchPad Released (8370: 122.65s 17us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8371: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8372: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8373: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8374: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8375: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8376: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8377: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8378: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8379: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8380: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8381: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8382: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8383: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8384: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8385: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8386: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8387: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8388: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8389: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8390: 122.65s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8391: 122.65s 4us)(0x1440) == Begin Scene == (8392: 122.65s 3us)(0x1440) Creating D3D9 SketchPad... (8393: 122.66s 915us)(0x1440) UpdateSurface 0x3B71258 (???) -> 0x3B71A38 (???) (256,256) (8394: 122.66s 58us)(0x1440) ...D3D9 SketchPad Released (8395: 122.66s 47us)(0x1440) Creating GDI SketchPad... (8396: 122.66s 627us)(0x1440) ...GDI SketchPad Released (8397: 122.67s 18us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8398: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8399: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8400: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8401: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8402: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8403: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8404: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8405: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8406: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8407: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8408: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8409: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8410: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8411: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8412: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8413: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8414: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8415: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8416: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8417: 122.67s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8418: 122.67s 4us)(0x1440) == Begin Scene == (8419: 122.67s 4us)(0x1440) Creating D3D9 SketchPad... (8420: 122.67s 929us)(0x1440) UpdateSurface 0x3B71258 (???) -> 0x3B71A38 (???) (256,256) (8421: 122.67s 57us)(0x1440) ...D3D9 SketchPad Released (8422: 122.67s 50us)(0x1440) Creating GDI SketchPad... (8423: 122.67s 589us)(0x1440) ...GDI SketchPad Released (8424: 122.69s 17us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8425: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8426: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8427: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8428: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8429: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8430: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8431: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8432: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8433: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8434: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8435: 122.69s 3us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8436: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8437: 122.69s 3us)(0x1440) StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (20,35) (8438: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8439: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8440: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8441: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8442: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8443: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) (8444: 122.69s 4us)(0x1440) StretchRect 0x3B707D8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) (30,50) Noto che era presente anche prima che segnala il file Time.dds. che sia questo a dare problemi? | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 9:22 | |
| Jarmonik ha risposto su OF e chiede con quale metodo viene disegnato il display GET. How is the GET display made ? Do you write the numbers with GDI ? Sketchpad ? or blitting from an other texture ?Appena rispondete gli posto anche quest'ultimo log. Nel frattempo però vorrei capire meglio il significato di questa frase: - Mir ha scritto:
- ...Noto che era presente anche prima che segnala il file Time.dds. che sia questo a dare problemi?
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 45 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 13:47 | |
| - Ripley ha scritto:
- Nel frattempo però vorrei capire meglio il significato di questa frase:
- Mir ha scritto:
- ...Noto che era presente anche prima che segnala il file Time.dds. che sia questo a dare problemi?
Nel log è riportata questa stringa: StretchRect 0x3B708B8 (???) -> 0x3B362D0 (Antares\Time.dds) Era presente anche nel log precedente alla beta che ci ha dato. Credo che questo file sia collegato al display GET di cui parla Jarmonik. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 14:29 | |
| Ok grazie. Ora manca la risposta di Fausto sul metodo usato per il display GET.
Poi rispondo a jarmonik anche se, non ho capito perchè, ha cancellato il suo ultimo post (quello da cui veniva il testo che ho incollato nel mio post precedente).
Forse non ha molta voglia di aiutare?!?!? In effetti la sua risposta precedente mi sembra un tantino (inutilmente) acidella...Si lamenta del fatto che il log di orbiter è pieno di errori perchè per Antares servono anche altri add-on obbligatori e dice che "se non riusciva a far andare lo scenario, non intendeva sprecare altro tempo con questa nave senza speranze".
Poi Cras gli ha gentilmente spiegato le cose, e jarmonik aveva cancellato dallo scenario le "cose in più" (senza scaricarle). Nel suo post cancellato aveva detto di essere riuscito a lanciare uno scenario con Antares, e poi aveva aggiunto quelle domande che ho riportato nel mio post precedente. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 14:54 | |
| Ora jarmonik ha risposto: http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=404153&postcount=1907 _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Ultima modifica di Ripley il Mer 6 Feb 2013 - 22:26 - modificato 2 volte. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 16:21 | |
| Jarmo dice che la risposta sul metodo GET non gli serve più. In quest'altro post sugggerisce di cambiare metodo di compressione delle texture (che non so bene cosa significhi dal vostro punto di vista). http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=404157&postcount=1909 - Citazione :
- ...It looks like they are using oapiBlt to construct the GET display. They just need to remove the un-necessary clear and fill commands.
---------- Post added at 16:20 ---------- Previous post was at 16:06 ----------
There is an other minor issue I noticed. It seems that they like to use DXT5 texture compression and it may attract trouble. DXT3 and DXT5 should be avoided unless you really need the alpha channel. D3D9Client will decompress the surfaces if oapiBlt() or oapiGetDC() is used. DXT1 is decompressed in a GDI compatible format. Others are not.
Here is a decompression chart: DXT1 -> X8R8G8B8 (GDI compatible) DXT3 -> A8R8G8B8 -> GetDC() will fail DXT5 -> A8R8G8B8 -> GetDC() will fail _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 19:19 | |
| Ah si ho capito.. praticamente si riferisce al metodo di conversione quando li tramuto da bmp a dds.. bene finalmente ho qualcosa su cui lavorare, stasera vedremo se cambiare il formato risolverà il problema una volta per tutte.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 45 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 19:28 | |
| Ho provato a cambiare il formato delle dds e sembra funzionare!!! L'orologio ora funziona e il vc sembra stabile, adesso provo con gli altri file per vedere se va. Comunque Fausto dato che tu hai gli originali bmp forse è meglio che le fai tu direttamente, basta che quando le converti gli dai la compressione DXT1.
Edit: Ora il time funziona, il cockpit quando vengono cambiati gli rcs non diventa più trasparente ma diventa a sfondo nero. Per il momento non è risolto, ma ci sono dei miglioramenti. Forse con una conversione diretta dal bmp (e non dallo stesso dds come ho fatto io) la cose cambiano. | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 20:36 | |
| La colpa delle texture in DTX5 è mia perché con la DTX5 hai minor compressione (o minor perdita di dettaglio) e di conseguenza certi particolari si vedono nettamente meglio. Sono stato io il primo a proporle in quel formato. Se volete mi picchio ... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 21:46 | |
| Mah io non credo che si risolverà convertendo direttamente da bmp ma si può provare.. penso che ci sia qualcos'altro da sistemare, siamo sulla buona strada aspettiamo se Jarmonik ci dia qualche altro suggerimento! Per far capire meglio servirebbe che Mir postasse un'immagine di come si presenta ora il problema! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 22:52 | |
| Faccio un po' d'ordine e di riepilogo nelle novità uscite fuori oggi. Mi scuso anzi, se oggi ne ho postate "troppe", e forse qualcosa si è accavallato. - jarmonik ha scritto:
- ...Il client fà esattamente quello che deve fare, quindi è un nostro errore (nostro di FOI, cioè).
Il motore di default D3D7 ignora il comando fill, mentre il D3D9 invece lo esegue. I due file time.dds e mc06.dds sono file che contengono colore nero. La superficie viene pulita, ecco perchè scompare A questo punto, analizzando il suo log, Jarmo capisce e dice che non ha più bisogno della nostra risposta sul metodo usato per il display GET. - jarmonik ha scritto:
- ...Sembra che venga usato oapiBlt per il display GET. Si devono eliminare gli inutili comandi clear e fill.
C'è un altro piccolo problema. Pare che a FOI preferiscano usare la compressione DXT5, ma questa è fonte di guai. DXT3 e DXT5 devono essere evitate a meno che non si abbia davvero bisogno del canale alpha. il client D3D9 decomprime le superfici in tempo reale se si usano oapiBlt() o oapiGetDC(). il DXT1 viene decompresso in formato compatibile GDI. Gli altri formati non vengono decompressi.
Ecco lo schema delle decompressioni: DXT1 -> X8R8G8B8 (compatibile GDI) DXT3 -> A8R8G8B8 -> GetDC() non funziona DXT5 -> A8R8G8B8 -> GetDC() non funziona Interviene Kendo, che dice: - Kendo ha scritto:
- Ma io uso una texture per la ISS che è in DXT5 senza problemi, nè errori. Le texture sono migliori in DXT5
Proprio come dice Vittorio! E orb gli risponde: - orb ha scritto:
- Ma tu le usi come texture statiche per la mesh (la quale cosa va benissimo, ed è completamente supportata in forma compressa dal client), e non per fare blitting su elementi dinamici di un cockpit (che una texture, per essere usata in questo modo, deve essere in forma decompressa in partenza).
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Ultima modifica di Ripley il Mer 6 Feb 2013 - 23:04 - modificato 6 volte. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 22:59 | |
| Grazie del riassunto! Per quanto riguarda i comandi clear e fill, li ho usati per esigenze varie.. proverò ad escluderli _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 23:05 | |
| Spero proprio che si riesca a risolvere!! _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 23:13 | |
| Provate a salvare le texture in DXT1 ma senza alfa (NoAlfa), per vedere se migliora ancora. Con DXTBmp si riesce subito. | |
|
| |
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 45 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 23:20 | |
| Niente, cambiando in DTX1 si creano più danni che altro. A parte far funzionare l'orologio si creano un sacco di problemi: i finestrini non sono più trasparenti, la risoluzione si abbassa e lo sfondo non diventa più trasparente ma completamente nero quando si toccano gli RCS. Comunque leggendo il riassunto di Ripley credo che la risoluzione del problema sia qui:
"...Il client fà esattamente quello che deve fare, quindi è un nostro errore (nostro di FOI, cioè). Il motore di default D3D7 ignora il comando fill, mentre il D3D9 invece lo esegue. I due file time.dds e mc06.dds sono file che contengono colore nero. La superficie viene pulita, ecco perchè scompare"
E comunque ricordiamoci che anche il VC di Eridanus è in DTX5 e funziona perfettamente
Ultima modifica di Mir il Mer 6 Feb 2013 - 23:34 - modificato 1 volta. | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 Mer 6 Feb 2013 - 23:31 | |
| Prova a modificare la texture dando uno sfondo grigio. Ovvio, bisogna solo convertire quelle due texture che hai citato in DXT1, perche li non serve la trasparenza, o no. Comunque da DXT1 a DXT5 cambia solo il tipo di trasparenza l'immagine rimane identica. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Problema VC Antares D3D9 | |
| |
|
| |
| Problema VC Antares D3D9 | |
|