| Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 12:00 | |
| Moonny è una capsula monoposto per il sondaggio del suolo lunare, aggangiato a un carrello che ne consente di spostarsi come un rover. Lo sgancio dal carrello può avvenire in qualsiasi momento, e la capsula può raggiungere un orbita lunare o può effettuare un atterraggio (grazie alle sue zampe pieghevoli) in una base ad esso vicino. Lo sgancio dal carrello è usato per situazioni di pericolo, di guasto al carrello, o di fine missione e reinserimento in orbita lunare. Presenta una porta docking nella parte superiore della capsula e 4 oblò per la visione anteriore e due per la visione posteriore. La capsula può essere usata anche come lander, e la sua capacità di movimento semplifica alcune delle operazioni extraveicolari. Il vero scopo di Moonny è quella di studiare il suolo lunare, e delineare delle zone adatte alla costruzione di nuove basi. Ragazzi, questa è solo un piccolo schizzo del mio progetto (forse il più sensato che abbia mai fatto) , e chiedo a voi se fosse una cosa fattibile, se si avvicina alla realtà o è ancora pura fantasia. Anche perché le dimensioni son quel che sono e non saprei se può starci una riserva di combustibile sufficiente per farlo andare in orbita. Inoltre il sistema di sgancio può funzionare? Va bene che sia monoposto? Necessiterebbe di pannelli solari? Queste sono alcune mie domande, chiedo ai più esperti per capire soprattutto la questione del combustibile e del sistema di sgancio... spero che dal disegno si riesca a capire qualcosa, soprattutto nella vista dall’alto è un pò confusionaria. Ps. Se tutte queste cose fossero fattibili, sarebbe più utile usarlo su marte? se si può devo cambiare nome | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 12:34 | |
| Come progetto mi sembra realistico! Osservazioni: dimezza gli oblò (2 anteriori e 1 posteriore) che generalmente indeboliscono la struttura, e non prevedere un sistema di ritorno in orbita. Secondo me è inutile ed andrebbe ad appensantire esponenzialmente il tutto. Questo è un ottimo supporto per una base lunare o una permanenza abbastanza lunga. Quindi rendilo abitabile almeno per quattro persone, magari aumentando l'ampiezza della zona abitabile.
Su Marte secondo me non avrebbe senso.. per una missione umana i mezzi di spostamento sarebbero aggregati all'intero modulo di discesa.. quindi mantieni il nome che è anche carino! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 13:11 | |
| Grazie dei consigli Fausto ma comunque dovrà atterrare sulla luna, quindi il motore ci stà metterlo e dovrei progettare anche il mezzo con cui portarlo sennò non avrebbe senso farlo piombare direttamente la visto che tolgo il sistema di sgancio dal carrello la forma dell'abitacolo la mantengo o magari la faccio più a forma di ''macchina''? anche perchè se lo devo rendere abitabile per quattro persone dovrò cambiare anche gli interni facendo magari delle zone apposite a esperimenti, per dormire ecc..Ah un dubbio l'energia per il movimento da cosa la ricava, pannelli solari? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 13:36 | |
| Io direi batterie RGT come su Curiosity! Per il lanciatore potresti usare uno dei nostri Neptune! Già pronti, testati e tarati! Poi una volta terminato il progetto, potremo lanciarlo su Orbiter Live Missions! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 13:42 | |
| Beh se mi prestate un lanciatore sono più che felice e sarei anche molto contento di vederlo volare sul live mission certo, impiegherò un po per finirlo perchè sono ai primi progetti, ma se c'è qualcuno che mi aiutaaa... XD | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| |
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 15:50 | |
| Si effettivamente è un po grosso.. una stima preliminare dando un'occhiata alle proposte NASA per mezzi di questo tipo potrebbe essere ( per permettergli di inserirsi autonomamente in orbita lunare e allunare) sarebbe 7,2 tonnellate di peso del solo rover e con il propellente 20 tonnellate di peso totale.. attenzione che si dovrà aggiungere un bel serbatoio sicuramente più voluminoso di quello che hai previsto tu.. ad esempio se utilizzi N2O4 + HDMI come propellente dovrai avere 4 serbatoi dal diametro di 2 metri ciascuno
Ma così potremo portarlo sul Jarvis B, che ha 8 metri di ogiva e avrebbe il compito di spingerlo verso la Luna. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell
Ultima modifica di Fausto il Ven 24 Ago 2012 - 16:14 - modificato 1 volta. | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 16:10 | |
| Come larghezza ci siamo, 7.30 metri non sono male, se magari riduco l'equipaggio a 3 persone? e poi è fattibile farlo a 2 piani? la parte inferiore per comandarlo e la parte superiore dedicata a esperimenti e dormitorio magari...ummh con un diametro di 4.50m + carrello di lunghezza si può arrivare a 8 metri precisi e di altezza almeno 2.10 a piano quindi 4.20m. Se il carrello si piegasse sarebbe una soluzione per lo spazio.. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 16:16 | |
| Non lo farei a 2 piani.. opta per la semplicità! Ho editato il messaggio precedente con le specifiche di propellente e dmensione dei serbatoi _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 16:29 | |
| ok grazie, mi sa che lo farò con un diametro di 5 metri circa e il carrello che si estende per 1.50m da una parte e dall'altra..a meno che non lo faccia ripiegabile! adesso mi metterò a fare un nuovo disegno, magari con una sezione frontale per vedere scarico, sebatoi e abitacolo! ma scusa una domanda, i serbatoi hanno un diamentro di 2 metri ma in lunghezza per quanto si estendono? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 16:59 | |
| Sono sfere, che possono essere disposte a quadrato. Comunque ho fatto meglio i calcoli. Con il propellente H2N4 +HDMI dobbiamo avere 4 serbatoi sferici da 1,68 m ciascuno di diametro. Il peso totale sarebbe di 19200 kg, _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 17:07 | |
| ah ok, pensavo fossero cilindriche appena avrò finito il disegno lo posto subito! | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 18:25 | |
| ho ridimensionato e cambiato un po la forma, ora però è per 3 persone.. la lunghezza comunque sia è contenuta negli 8 metri..ah i serbatoi sono del diametro giusto, solo che quando si faranno con animo8or bisogna fare anche tutto il collegamento allo scarico? perchè io il motore l'ho messo li ma solo per dimostrazione non è progettato come dimensione.. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 18:54 | |
| Per questo tipo di motori non c'è bisogno di grossi collegamenti, perché sono tutti interni nello spazio che non si vede. Basta vedere i pod OMS dello Space Shuttle che usavano lo stesso propellente: _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 19:04 | |
| Ho capito, beh le dimensio allora ci sono! inizierò a buttar giù qualcosa su anim8or adesso | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 21:07 | |
| ok forse non è il massimo ( ) comprendetemi non sono molto bravo per questo ci vorrà un po di tempo per questo progetto, soprattutto per il carrello di trasporto XD più che altro volevo chiederti fausto se i serbatoi andavano bene se li metto li..? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Ven 24 Ago 2012 - 21:20 | |
| Si, magari lascia un po più di spazio tra i serbatoi e la zona abitabile.. deve esserci uno spazio dedicato ai collegamenti e ai cavi.
L'ugello, non dimenticarti di spessorarlo con l'apposita funzione in anim8or.. sennò quando lo metti in orbiter ci vedi attraverso!
Continua a modellare vedrai che migliorerai con il tempo
_________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| |
| |
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Sab 25 Ago 2012 - 1:33 | |
| secondo me andrebbero messe 4 ruote come avevi accennato prima...non andrei mai in giro sulla luna che è piana di crateri con una "moto spaziale" se ribalta sono guai seri
| |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Sab 25 Ago 2012 - 10:15 | |
| Si 4 ruote ci vogliono.. un'idea potrebbe essere farle pieghevoli come questa: O sennò per farla più semplice metti 4 singole pieghevoli e fai prima forse, e le animazioni risulteranno più semplici.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Sab 25 Ago 2012 - 12:53 | |
| Si l'idea delle due ruote non è proprio la migliore in effetti.. 4 pieghevoli sono le migliori, pomeriggio mi metterò dietro e modificare! Domanda: dalle foto, non so se si riesce a vedere, la parte che separa i serbatoi dalla zona in cui ci sono gli astronauti non c'è come faccio a farla della stessa sagoma della base del rover? se non sono stato chiaro provo a rispiegare XD | |
|
| |
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare Sab 25 Ago 2012 - 19:31 | |
| Ora mi sembra più carino... per le zampe pieghevoli ci devo lavorare su, vorrei mettere tipo a metà del sostegno della ruota una cerniera in modo che la parte più esterna si chiuda verso il dentro del rover. L'ho anche abbassato un pò.. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare | |
| |
|
| |
| Primo progetto: Moonny il ''rover'' lunare | |
|