Numero di messaggi : 1 Località : roma Data d'iscrizione : 13.01.12
Titolo: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Dom 22 Gen 2012 - 10:34
ciao ragazzi, come avrete letto dal titolo è un film a cui sto lavorando io , le parti fuori durante lancio, attracco ecc... mi servirebbe orbiter, ho scaricato "fly by" ma non so come si usa, se ci fossero altri add-on e alcune texture per la luna e la terra (sopratutto per le nuvole). Le tute le sto progettando e il modulo lunare e il modulo di comando stanno in fase di costruzione, appena sarà finito posterò un video su youtube. Le riprese dovranno essere come quelle di apollo 13 o come quelle del video "Apollo 11: Remastered' - An Orbiter Film" . Grazie in anticipo
holkone111 Turista Spaziale
Numero di messaggi : 8 Località : Milano Data d'iscrizione : 08.11.11
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Dom 22 Gen 2012 - 10:38
Bell idead ma mi spiace non so come aiutarti
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Dom 22 Gen 2012 - 13:06
cerca su orbiter hangar ieri guardacaso ho visto un'add-on che inseriva sulla terra le nuvole con un loro volume se lo trovo lo posto
EDIT per le nuvole vai quì qui
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Lun 23 Gen 2012 - 20:13
un video di questa portata non lo ottieni con orbiter... secondo me usa un programma apposito come Xvid oppure li ritocca con altro, che una simile grafica catturando dal video non la ottieni ma manco se ti chiami martin scweigher o tex
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Lun 23 Gen 2012 - 20:50
io ad esempio per montare i frammenti catturati uso AVS video editor...carino possibilità di mettere tracce di sottofondo e inserire effetti di entrata e uscita video,inpiù si possono anche sovrappore più filmati,inserire sottotitoli,commenti,effetti ai video (invecchiato saturato.....) davvero un'ottimo programma
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Lun 23 Gen 2012 - 21:00
tizio ha scritto:
un video di questa portata non lo ottieni con orbiter... secondo me usa un programma apposito come Xvid oppure li ritocca con altro, che una simile grafica catturando dal video non la ottieni ma manco se ti chiami martin scweigher o tex
Tex ha già dichiarato che utilizza Fraps per la cattura e Vegas Pro per l' editing del video.
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Lun 23 Gen 2012 - 21:13
ok questo non lo sapevo, ma conferma la mia ipotesi
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Lun 23 Gen 2012 - 23:44
Qui la ricetta per creare un buon film secondo zio Tex: http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=11689
Domanda per orbeklit: i tuoi video su Vimeo sono fatti molto bene da un punto di vista tecnico-grafico, risoluzione limpida, fps fluidi,...
Ci dici cosa usi e come fai? Potrebbe essere utile avere anche noi un thread che spiega tecnicamente come fare un bel video, e non un video qualsiasi che magari è uno slideshow in cui non si riescono a leggere gli MFD.
Per esempio, tanto per iniziare, che pc hai? A che risoluzione imposti il desktop e l'area da catturare? Che passaggi software sono necessari?
Io ho provato per gioco a fare dei video, ma sono usciti fuori degli aborti inguardabili, la grafica era compressa in maniera abnorme, come se fosse ad 8 bit...
tizio ha scritto:
un video di questa portata non lo ottieni con orbiter... secondo me usa un programma apposito come Xvid oppure li ritocca con altro, che una simile grafica catturando dal video non la ottieni ma manco se ti chiami martin scweigher o tex
Scusa eh? Non per fare inutile polemica tanto per farla, ma il video è ottenuto con Orbiter, ed è fatto proprio da Tex. Quello che fa la differenza secondo me (pc e sk grafica a parte) sono i giusti add-on, la selezione attenta delle inquadrature, degli orari (alba, tramonto)...come in fotografia, quella vera. Poi certo c'è anche un po di post-produzione con l'aggiunta di qualche effetto di transizione tra una scena e l'altra.
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mar 24 Gen 2012 - 14:48
ripley ha scritto:
Scusa eh? Non per fare inutile polemica tanto per farla, ma il video è ottenuto con Orbiter, ed è fatto proprio da Tex.
non intendevo quello infatti, intendevo dire che con il semplice orbiter non è possibile avere un video di quella qualità, come ho detto successivamente o hai un programma apposito o catturi il video con fraps o cos'altro e lo ritocchi dopo, come si è dimostrato essere per tex chiedo scusa, nel primo post mi sono spiegato male
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mer 25 Gen 2012 - 14:02
ripley ha scritto:
...Per esempio, tanto per iniziare, che pc hai? A che risoluzione imposti il desktop e l'area da catturare? Che passaggi software sono necessari?...
Il PC che uso per i video è un vecchio laptop Vaio (2006), 1280 x 800. La risoluzione dei video è la stessa.
Ho fatti diversi tentativi con vari programmi per la cattura come CamStudio, ma alla fine Fraps (a pagamento) è l' unico che funziona veramente bene, anche con sistemi non potentissimi come il mio.
Per l' editing va benissimo Windows Movie Maker, anche se non mi piace moltissimo, ma personalmente non ho mai preteso di fare capolavori del cinema (taglio le sequenze che non mi iteressano, aggiungo una traccia musicale, eventualmente qualche sfumatura e basta).
Un' alternativa di WMM più potente è Camtasia Studio, anche in versione 3 freeware:
Programmi come Adobe Premiere o Sony Vegas Pro, mai toccati nè visti.
Ripley, in effetti bisognerebbe creare un bel thread apposta sulla creazione / modifica video, la comunità avrebbe sicuramente delle idee da scambiarsi.
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mer 25 Gen 2012 - 14:19
Bene bene...alla fine Fraps, come dice pure Tex, è quello che va meglio!
Quindi lanci Orbiter "in finestra" a 1280x800, oppure "Full screen" (alla stessa risoluzione)? Pare che gli fps siano meglio con una delle due opzioni, ma non ricordo quale, forse "finestra". E per quanto riguarda codec e compressioni varie che ci dici?
Un altro editor free e bello potente (e con diversi filtri) è Virtualdub, forse un po' ostico come interfaccia.
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Gio 26 Gen 2012 - 11:09
Normalmente in finestra, non ho notato enormi differenze col full screen. Per il formato va bene qualunque (swf, avi, mp4), purchè la codifica video non scenda al di sotto dei 1200 / 1500 kbps e l' audio al di sotto di 110 kbps.
VirtualDub è nella mia scuderia software da una decina d' anni, ma ci sono un sacco di altri programmi freeware che vale la pena di avere (al momento ho installato circa 30 programmi).
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Gio 26 Gen 2012 - 18:23
a me ad esempio Fraps non registra l'audio della simulazione e sono costretto a doverlo mettere durante l'editing (enorme perdita di tempo)
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Ven 27 Gen 2012 - 8:35
simone ha scritto:
a me ad esempio Fraps non registra l'audio della simulazione e sono costretto a doverlo mettere durante l'editing (enorme perdita di tempo)
Strano, il Mix stereo a me ha sempre funzionato, anche con le vecchie sound blaster. Potrebbe essere che stai utilizzando un driver generico, oppure non hai abilitato il missaggio stereo, prova a vedere qui: Abilitare Missaggio stereo su Win 7 oppure: Abilitare Missaggio stereo
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Ven 27 Gen 2012 - 13:10
grazie proverò e ti farò sapere
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Ven 27 Gen 2012 - 20:54
ottimo funziona.....non sapevo dell'esistenza di quell'opzione p.s. dal mio punto di vista sarebbe più interessante fare un "film" su apollo 13 o su apollo 17,per cambiare dalla solita (seppur bellissima) "pappa"
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mar 31 Gen 2012 - 10:47
orbeklit ha scritto:
... Potrebbe essere che stai utilizzando un driver generico, oppure non hai abilitato il missaggio stereo, prova a vedere qui: Abilitare Missaggio stereo su Win 7 oppure: Abilitare Missaggio stereo
Ringrazio, che mi hai risolto un problema del quale non sapevo venire a capo!
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mar 31 Gen 2012 - 11:36
Raga, complice questo thread, ho finalmente sborsato i 30 euri richiesti per Fraps!
I primi video di prova (già cancellati) catturavano e riproducevano l'audio per bene e senza problemi, e senza che io avessi impostato chissà cosa. Ora, tutti gli ultimi video (sempre comunque schifezze di prova) hanno un audio pessimo, distorto.
Mentre in tempo reale l'audio è come sempre ottimo (ed ho un normalissimo audio SoundMax 7+1 integrato), in riproduzione video fà schifo...strano no?
Che posso fare?
PS: Ormai questo thread contiene parecchie info su "come fare un buon video". Secondo me, se ne potrebbe creare uno nuovo prendendo vari spezzoni da qua (e cancellandoli, così il thread resta "di chi" l'ha aperto).
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mar 31 Gen 2012 - 21:03
ripley ha scritto:
...Mentre in tempo reale l'audio è come sempre ottimo (ed ho un normalissimo audio SoundMax 7+1 integrato), in riproduzione video fà schifo...strano no?...
Nel Controllo registrazione di Windows, lascia il Missaggio stereo del Mixer a circa metà o a 1/4, altrimenti avrai l' audio distorto. Non ho sotto mano Win7, ma dovrebbe avere le stesse opzioni di XP. Prova e fammi sapere.
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mar 31 Gen 2012 - 21:43
Grazie, ora provo. Ho XP anch'io!!
OK! Era quello anche nel mio caso. L'ho dovuto impostare alla prima tacca (0-6). Grazieeeeeeeeeee.
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Mer 1 Feb 2012 - 14:50
orbeklit hai risolto un problema che affliggeva la comunità foi GRANDE!!!!!!!
Ultima modifica di simone il Mer 1 Feb 2012 - 19:45 - modificato 1 volta.
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Sab 4 Feb 2012 - 19:08
Per la serie "piccoli registi crescono", sto editando un video di un attracco (con finalità tutorial), tagliando i vari spezzoni con Virtualdub.
Voglio togliere l'audio dalle sequenze in visuale esterna, per poi mettere qualcosa di diverso dal solito Bach. Inoltre voglio escludere le sequenze esterne in cui ruoto "troppo" la visuale col mouse... Quindi, dai 5 spezzoni dell'attracco che Fraps mi ha creato, alla fine ne avrò diciamo 20 diversi da "riattaccare" uno dopo l'altro.
Sto facendo così e volevo sapere se sbagliavo...
Apro il primo AVI, seleziono le parti che mi interessano (opzione "crop to selection"), e le salvo comprimendole in Xvid, alcune con l'audio della cabina, altre (le riprese "in esterna") senza.
Poi dovrò inserire il mio audio nei pezzi "muti" e li dovrò risalvare, ricomprimendoli. Se non li comprimo diventano enormi, con o senza audio (opzione "Save as AVI").
Poi quando avrò tutti gli spezzoni pronti, li riapro uno dopo l'altro in Virtualdub e li salvo in un unico AVI, comprimendo di nuovo il tutto.
Giusto? Sbagliato?
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Sab 4 Feb 2012 - 19:53
giusto ma mi chiedo perchè non agire sul configurativo di orbiter sound per disattivare i suoni in esterna??
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Sab 4 Feb 2012 - 20:13
Perchè non ci avevo pensato prima! Che scemo!
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter Sab 4 Feb 2012 - 20:21
invece di fare tutti quei passaggi ti basta solo registrare e comprimere i file
Contenuto sponsorizzato
Titolo: Re: Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter
Suggerimenti sul montaggio di un film di Apollo 11 con Orbiter