| Juno | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 29 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Juno Mer 20 Lug 2011 - 15:56 | |
| Qualcuno è interessato alla sonsa Juno che entrerà nell orbita gioviana ?
http://www.nasa.gov/mission_pages/juno/news/juno20110719.html
Se magari qualcuno più esperto di mè può fare un add-on? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Juno Mer 20 Lug 2011 - 17:51 | |
| è già stato fatto un addon per la sonda Juno: http://www.orbithangar.com/search_quick.php?text=juno&submit.x=0&submit.y=0
però non l'ho provato. | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 29 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 12:26 | |
| SISI visto grazie, ma cosa ne pensate di questa sonda?' secondo voi porterà Qualche nuova scoperta interessante? | |
|
 | |
FedeX Add-on Developer


Numero di messaggi : 820 Età : 26 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 12:54 | |
| - Edward ha scritto:
- SISI visto grazie, ma cosa ne pensate di questa sonda?' secondo voi porterà Qualche nuova scoperta interessante?
Secondo me porterà scoperte più sui satelliti che su giove... la sonda più azzeccata in questo momento secondo me è New Horizons, ceh porterà molte scoperta, partendo dalla superfice di plutone  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 13:28 | |
| La sonda sarà sicuramente valida, anche se non è un progetto ambizioso come fu Galileo... peccato che in quel caso i problemi all'antenna e ai computer vanificarono molti degli sforzi fatti... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 13:43 | |
| Sembra comunque che oggi le sonde interplanetarie siano decisamente più longeve che in passato! Secondo me ci riserverà moltissime sorprese anche questa missione! | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 29 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 13:58 | |
| Mi ha attirato sopratutto la notizia del fatto che deve studiare l'acqua presente su giove e i suoi altri strati bha vedremo tanto partirà tra poco e nel frattempo che arriva è capace che sbarchiamo su marte xD | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 14:17 | |
| | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 29 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 17:16 | |
| Se non erro durante la sua orbita assumera una rotazione...Assomiglierà ad una elica nel vuoto | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 19:23 | |
| si chiama "spin-stabilized"... utilizza la rotazione per mantenere un assetto costante. Come le sonde Pioneer, per rimanere nel campo delle sonde gioviane. Al contrario le Voyagar sono del tipo "3-axis-stabilized", ossia con un assetto fisso mantenuto tramite un più evoluto sistema di controllo e sensori di inseguimento stellare (puntati su Canopo e, come riserva, su Deneb). | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 20:01 | |
| - Edward ha scritto:
- Mi ha attirato sopratutto la notizia del fatto che deve studiare l'acqua presente su giove e i suoi altri strati bha vedremo tanto partirà tra poco e nel frattempo che arriva è capace che sbarchiamo su marte xD
Nel frattempo non dimentichiamoci del Messenger... | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 29 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Juno Gio 21 Lug 2011 - 20:52 | |
| Tutte le sonde sono importanti. Speriamo che almeno una ci dica qualcosa dal profondo spazio... ogni giorno si scopre qualcosa... non sò avete sentito del 4 satellite di plutone scoperto pochi giorni fà il "P4".... che fortuna vivere in questa epoca  | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Juno Ven 22 Lug 2011 - 11:31 | |
| - Andrew ha scritto:
- si chiama "spin-stabilized"... utilizza la rotazione per mantenere un assetto costante.
Che se viene simulato in orbiter e hai la visuale "relativa" ti viene il mal di testa. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Juno  | |
| |
|
 | |
| Juno | |
|