| Prima missione AMSO completata!!! | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Mario97 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 12 Località : Torino! Data d'iscrizione : 25.08.10
 | Titolo: Prima missione AMSO completata!!! Mar 19 Lug 2011 - 21:55 | |
| Avete capito bene! Ho fatto la mia prima missione completa con AMSO! E' stato molto bello e soprattutto divertente; ciò che non mi aspettavo era che Armstrong dicesse le famose e storiche parole " è un piccolo passo per l'uomo ma un grande passo per l'umanità" ! Sono molto soddisfatto anche per la qualità dell'add-on. Grazie anche a voi per la vostra utilissima guida! Mario97 | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | |
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | |
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 9:33 | |
| Matteo, intanto devi tenere conto che tu ti stai dirigendo verso una posizione dello spazio dove la luna sarà fra 3 giorni. Ad una velocità orbitale media di 1000 m/s (velocità di orbita attorno alla Terra) vuol dire che ti stai dirigendo verso un punto posto a circa 86.000 km di distanza da dove sta la luna nel momento in cui esegui l'estrazione del LEM. Questa è un delle motivazioni per cui devi eseguire una correzione a metà corsa. Fidati che ne basta una, e che l'accensione durerà circa tra i 10 e i 30 secondi. Riguardo gli orari non è necessario seguirli pedissequamente, lo si fa solo per avere un riscontro storico. Certe cose però hanno un limite imposto dalla meccanica orbitale; ad esempio la correzione è meglio effettuarla verso il secondo-terzo giorno di volo, nel periodo in cui hai il passaggio dall'attrazione terrestre a quella lunare, anche se non occorre seguire un orario perfetto, basta farla quando ne hai voglia. Però se vuoi allunare all'ora di Apollo 11 e proprio nel posto di Apollo 11 devi effettuare la manovra di PDI a quell'ora precisa, non prima o dopo. Ricordati che con "Ctrl+S" puoi salvare al volo la tua simulazione, e riprenderla da lì. Inoltre esiste (per O2006 ne sono sicuro, per O2010 non lo so) un "autosave" che ogni minuto circa esegue un "Ctrl+S" e te lo salva appunto come "autosave" nel Launcher di Orbiter. | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 10:44 | |
| Non sapevo che si potesse salvare ! Io ho la versione 2010. io rifaccio sempre le missioni partendo da capo perchè ho l'impressione di perdermi per strada qualcosa e per capire di più quello che sto facendo...purtroppo sono uno che se non capisce diventa matto fino a quando non ci riesce ! Mi sono comperato addirittura dei libri ! Cmq grazie per le spiegazioni, ci riproverò al più presto ! FAILURE IS NOT AN OPION ! | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 11:05 | |
| Altra domanda...non c'è una partesu un manuale dove spiega che cosa sono i parametri che si inseriscono ? Es. Mod – Surface FSt – TLI Guida Apollo 11 6 TIg – Manual Frm – Moon Equ PeT – 75:54:28 PeA – 112 km TOA – 102:47:11 (atterraggio) Tgt – Tranquillity TIg – 02:44:15
Tutti questi termini non capisco cosa vogliono dire e non li trovo da nessuna parte...non voglia fare tipo un automa che inserisce numeri senza capirci niente... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 11:38 | |
| A occhio (quelli che conosco): TLI = Trans Lunar Injection Frm = FRAME (equatore lunare) PeT = Perigee Time PeA = Perigee Altitude TOA = ??? TgT = Target _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 11:44 | |
| - prof.jones ha scritto:
- ...
Mod – Surface FSt – TLI Guida Apollo 11 6 TIg – Manual Frm – Moon Equ PeT – 75:54:28 PeA – 112 km TOA – 102:47:11 (atterraggio) Tgt – Tranquillity TIg – 02:44:15 ... Non di tutti, ma di qualcuno posso darti il significato: Mod - Surface sta a significare che utilizzi come punto di arrivo un riferimento sulla superficie della luna. FSt – TLI indica il tipo di accensione che stai per effettuare: TLI (Trans Lunar Injection) è l'accensione per spararti verso la luna, TECC (se non ricordo male) è la accensione di correzione a metà corsa, TEI (Trans Earth Injection) è l'accensione per riportarti verso la terra. Con il LTMFD una volta fatta la TLI non ne puoi eseguire altre, puoi solo eseguire delle TECC e, una volta in orbita lunare, una TEI (che a sua volta avrà bisogno a metà corsa di una correzione per le medesime motivazioni della correzione dell'andata). PeA – 112 km indica la quota rispetto alla superficie lunare alla quale orbiterà la tua capsula Apollo. Questo valore è importante sia correttamente selezionato durante l'accensione di correzione a metà corsa per evitare di schiantarti contro la luna (come ho fatto io la prima volta  ma ho la scusante che non avevo alcuna guida né alcun riscontro teorico sull'argomento) TOA – 102:47:11 (atterraggio) indica il tempo di missione nel quale vorrai effettuare l'allunaggio Tgt – Tranquillity indica la "base" dove intendi andare, nel senso che predispone l'accensione affinchè la tua orbita attorno alla luna passi proprio sopra quel posto. Per ragioni di praticità i siti di allunaggio sono stati considerati come delle "basi lunari" da ACSoft, l'autore di AMSO, e quindi avrai "Tranquillity" (Apollo 11), Procellarum (Apollo 12), Fra Mauro (Apollo 13 e 14), Hadley (Apollo 15), Descartes (Apollo 16) e Taurus (Apollo 17) Per gli altri dovresti guardare la guida del LTMFD dove sono indicati i significati. | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 12:10 | |
| Già ho capito di più, quando inserisco però il parametro PeA basta che inserisco 112 ( solo il numero ) o devo inserire 112 Km ( con unità di misura ) ? Dove trovo la guida del LTMFD ? Altra domanda, come si attiva / disattiva l'autopilota ?
Grazie mille, già qualcosa inizia a quadrare... | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 12:28 | |
| trovata la guida LTMFD, è nella cartella 'doc' dell'add-on...vacca è in inglese...però almeno ho qualcosa... tra l'altro quando ho installato l'add-on l'ho copiata in orbiter, potrebbe compromettere qualcosa ? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 12:45 | |
| Intendi che hai copiato il pdf in un'altra cartella?? No, tranquillo non si compromette nulla. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 12:48 | |
| Ma assolutamente no! Perchè dovrebbe compromettere qualcosa? Riguardo al numero, l'unità di misura non va messa, di solito vedi sempre il valore in k (km), mentre se vedi il valore preceduto (o seguito, non ricordo) da una "M" significa che è in migliaia di km (112 vuol dire 112 km, 1,12M 1120 km). Autopilota: cosa intendi? Come fare l'accensione al momento giusto? Se è questo una volta che hai inserito i valori giusti nel MFD devi cliccare si DV e quindi sull'EXE che ti apparirà al posto di DV; a questo punto non dovrai più fare nulla. Vedrai che appare un conto alla rovescia che ti indica quanto tempo ti resta per l'accensione. A T-180 secondi il tuo stack si allineerà automaticamente nella giusta direzione di accensione e a T0 avrai l'accensione. Consiglio spassionato, per evitare problemi: da T-200 a fine accensione disabilita l'accelerazione temporale.
Ultima modifica di Pete Conrad il Mer 20 Lug 2011 - 13:01 - modificato 2 volte. (Motivazione : Aggiunta di informazioni necessarie) | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 12:58 | |
| Si, quando ho installato l'add-on ho preso tutte le cartelle che c'erano e le ho copiate in quella pricipale di orbiter senza vedere che c'era una cartella 'doc'. Per il valore 112 mi sembra che quando lo inserisco non mi da nessuna unità di misura, c'è scritto 112 e basta ma devo verificare. Nel manuale Apollo 11 nel punto '' manovra doi '' dice : ''Cerca di attivare l'autopilota 5 o 10 minuti prima, altrimenti mancherai la prima opportunità. ''. Pensavo che l'autopilota fosse una cosa automatica come alla partenza dal KSC, bisogna quindi attivarlo per allunare ? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 13:06 | |
| Sì. devi attivarlo. Per attivarlo premi "Ctrl+J" e a schermo ti apparirà la lista dei comandi disponibili. Se non sbaglio (scusa, ma proprio non ricordo, è purtroppo abbastanza che non uso AMSO preso come sono da altro  ) dovresti premere "K" e dovrebbe attivarsi in basso a sinistra una piccola finestrella bianca dove puoi scegliere tra i vari programmi di volo a disposizione, scelta che deve essere effettuata con i tasti freccia destra-sinistra e confermata con il tasto "Freccia su" (quello che appunto attiva l'autopilota). | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Mer 20 Lug 2011 - 13:51 | |
| Grazie mille Vittorio, non vedo l'ora di riprovarci ma purtroppo oggi proprio non posso... | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Dom 24 Lug 2011 - 20:25 | |
| Ciao a tutti, ho riprovato a fare la missione Apollo 11. Diciamo che almeno alla luna ci sono arrivato. Vado per l'inserimento in orbita lunare ed inserisco i parametri. Premo PRG e e seleziono Program LOI, cmbio il parametro Pri su Ecc e Frm su Moon Equ, poi inserisco il vaore 0.0522 nel campo Ecc. Premo EXE poi DV e Autoburn. Poi arrivo all'arrotondamento in orbita e da qui iniziano i problemi. Uso il tasto K e con le frecce seleziono Parking Orbit Circulization e confermo con freccia su. A parte che la navetta sembra impazzita e fa dei movimenti strani. Ma quando capisco che è il momento di attivare il LEM ? Ad un cero punto l'ho sganciato lo stesso e ho effettuato la manovra DOI e anche qui movimenti e rotazioni strane a non finire. Ad un certo punto ho provato a fare la manovra PDI nella totale disperazione ma quando la seleziono con il tasto k mi esce in basso a sinistra il messaggio '' invalid PDI window ''. Dove sbaglio ??? Cosa devo fare ??? | |
|
 | |
John95 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 132 Età : 28 Località : Brescia Data d'iscrizione : 15.08.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Lun 5 Set 2011 - 10:20 | |
| Ciao ragazzi!!! ho notato la discussione e avrei un paio di domande da fare!!!!! Grazie all' utilissimo manuale di Atlantis ho imparato come funziona il LTMFD!!! riesco perfettamente a eseguire una TLI e tutte le altre manovre di inserimento lunare, ma però al momento del rientro sulla terra l' angolo di avvicinamento è sbagliato e brucio nell' atmosfera, nonostante segua le istruzioni alla lettera!!! Non è che durante la TEI devo fare una correzione di rotta come nella TLI? Oppure manca qualche dato durante il settaggio del programma? grazie a tutti!!!!! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Lun 5 Set 2011 - 10:46 | |
| Si devono essere fatte delle correzioni di rotta, esattamente come nel tragitto terra luna.. non ricordo se 2 o una, comunuqe se vuoi qui:
http://www.livestream.com/orbiterlivemissions/video?clipId=pla_bee8f946-697a-428c-bb93-6337a495b2ab&utm_source=lslibrary&utm_medium=ui-thumb
eseguiamo proprio queste manovre ( era una delle nostre puntate di OLM dedicate all'Apollo 11) L'audio non è perfetto, ma si capisce! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
John95 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 132 Età : 28 Località : Brescia Data d'iscrizione : 15.08.11
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Lun 5 Set 2011 - 11:46 | |
| Ok!!! Grazie mille!!!! Avrei un altra piccola domanda: quando decollo col Saturno V il razzo nn riesce mai a raggiungere l' orbita!!! Nonostante segua le istruzioni prelancio del manuale!!!! Ke posso fare? E poi posso usare gli stessi dati del computer di bordo dell' Apollo 11 per le altre missioni? (ovviamente cambiando il luogo di allunaggio!) grazie mille e scusa il disturbo!!!!! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Lun 5 Set 2011 - 11:49 | |
| Forse non raggiunge l'orbita perchè il tuo processore è un po lento e il lancio è la fase più pesante da un punto di vista grafico.. imposta i settaggi video al minimo, o riduci la simulazione a finestra, così risparmierai molta memoria!
Si puoi usare quei dati, ma tieni conto che le condizioni sono diverse e quindi non so esattamente cosa può succedere.. comunque si tratta di una strada percorribile! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!! Lun 5 Set 2011 - 12:28 | |
| Potrebbe anche essere che hai settata la spunta su "Damage and Failure simulation". Questa opzione la trovi nel launchpad di Orbiter nella sezione "Parameters", se ce l'hai toglila e vedrai che non ci saranno più problemi al lancio. Inoltre controlla di avere tutte le patch necessarie di AMSO, perchè proprio l'autore (AcSoft) aveva scritto che spesso al lancio c'erano problemi e che tali problemi erano stati corretti dall'ultima patch. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Prima missione AMSO completata!!!  | |
| |
|
 | |
| Prima missione AMSO completata!!! | |
|