| TransX Prograde | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
| Titolo: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 14:02 | |
| Salve a tutti, ho scaricato il tutorial di FlyTandem "TransX Tutorial - Earth to Moon", e ho un paio di dubbi, prima spiego cosa ho fatto: 1) dopo aver allineato i piani, scelto il target (luna) e impostato manovra Prograde fino a intercettarla, sono passato al Burn Vector View, e il tempo per il Begin Burn era negativo, cioè già scaduto (non dovrebbe essere diponibile la prima finestra di lancio utile, e non scaduta?)! 2) no problem, posticipo il Man.Date, risistemo l' orbita ipotetica, e mi preparo col Burn Vector View per allineare la traettoria, che nel tutorial viene regolata manualmente con manovre RCS. Ho notato che il Prograde del TransX (crocetta sul Bull's Eye) non è allineato al Prograde dell' autopilota (cioè se navigo in senso antiorario ha una componente dV inward maggiore, la crocetta è spostata a sinistra), vi risulta? Tenere manualmente la crocetta al centro è terribilmente difficile, così mi sono fidato dell' autopilota, e sono comunque arrrivato a destinazione. Quindi, tirando le somme, è stato come usare il Transfer MFD standard, solo mi sono sbattuto di più per far quadrare la cose, probabilmente i vantaggi del TransX si vedono con tipi di lancio più complessi. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 14:11 | |
| Le crocette non coincidono perchè durante la navigazione cambia l'oggetto di riferimento dell'orbita che diventa il sole.. devi impostarlo manualmente tramite Orbit MFD (REF) ma anche a quel punto la crocetta non sarà perfettamente allineata, perchè Orbit ti fornisce la direzione di navigazione con una precisione che decresce con l'aumentare della distanza dalla sorgente gravitazionale.. Inoltre è necessario effettuare almeno due correzioni di rotta resettando completamente TranX e riclacolando il tutto nella seconda metà del viaggio.. questo è normale e succede anche nella realtà! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
| Titolo: Re: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 14:29 | |
| Beh, però mi sembra eccessivo il reset per la luna, l' unica correzione che ho fatto è stata con l' Orbit MFD in Prograde per regolare il Periapsis (lo stage 2:2 di TransX resta invariato anche se sono fuori traettoria), prima di raggiungerlo per circolarizzare Retrograde l' orbita. | |
|
| |
IceCoder Astronauta
Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
| Titolo: Re: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 15:49 | |
| Aggiungo anche che i calcoli del transX sono relativi all'orbita che vuoi creare, quindi il prograde di orbiter (che se non dico una boiata dovrebbe essere il vettore velocità della tua orbita attuale) non deve per forza coincidere con quello della nuova orbita. Se il tempo all'accensione dei motori è negativo vuol dire che la data imposta nel transx è precedente a quella attuale, e quindi devi risistemarla | |
|
| |
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
| Titolo: Re: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 17:09 | |
| Come ho fatto, però non capisco perchè il TransX ti possa presentare una finestra scaduta di default, dovrebbe essere da t0 (ora) in avanti. | |
|
| |
IceCoder Astronauta
Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
| Titolo: Re: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 20:15 | |
| Solitamente mi pare la finestra ipotetica si imposti al momento attuale quando avvii la prima volta l'mfd, però poi non aumenta, quindi dopo 60 secondi la finestra sarà 60 secondi piu vecchia, prova ad impostarla avanti di almeno 20 minuti quando inizi ad inserire i dati cosi avrai tutto il tempo, solitamente le mie vanno avanti fino anche a 3 giorni.. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: TransX Prograde Gio 13 Gen 2011 - 22:24 | |
| Si concordo con Ice Coder! la data va spostata avanti di solito di due o tre ore, per permettere di compiere almeno due orbite ed organizzarsi con i calcoli in sicurezza! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
alfistar Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 104 Età : 27 Località : Roma Data d'iscrizione : 09.07.11
| Titolo: Re: TransX Prograde Dom 11 Set 2011 - 12:45 | |
| ma in transX come fai a capire quando devi partire? e poi l'imfd non è più comodo per queste manovre? | |
|
| |
IceCoder Astronauta
Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
| Titolo: Re: TransX Prograde Dom 11 Set 2011 - 14:01 | |
| - alfistar ha scritto:
- ma in transX come fai a capire quando devi partire?
transX non ti dice quando effettuare il lancio, sei tu che devi fare una predizione a riguardo. Devi stimare quanto tempo necessiti per arrivare in orbita ed effettuare eventuali operazioni, quindi lanciare prima di raggiungere la finestra. - alfistar ha scritto:
e poi l'imfd non è più comodo per queste manovre?
Generalmente si. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: TransX Prograde | |
| |
|
| |
| TransX Prograde | |
|