Numero di messaggi : 275 Età : 32 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:49
Range is GO FOR LAUNCH!!!
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:50
T-4 minuti!
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:50
Vi giuro che ho avuto i brividi!
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:50
T- 3 minuti!
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:52
T- 60 secondi !
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:53
LIFT OFF! La missione STS-133, forse una delle più sventurate di sempre nel pre-lancio, è partita!
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 22:56
Separazione SRB!
The Aviator Add-on Developer
Numero di messaggi : 275 Età : 32 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 23:06
Ce l'hanno fatta...
Fausto Moderator
Numero di messaggi : 7181 Età : 37 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 23:07
Ok sono in orbita! Finalmente questo Discovery è partito per l'ultima sua missione!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
The Aviator Add-on Developer
Numero di messaggi : 275 Età : 32 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
Titolo: Re: STS 133 Gio 24 Feb 2011 - 23:10
Non resta che aspettare l'OMS-2 tra una mezz'oretta.
Fabri91 Astronauta
Numero di messaggi : 178 Età : 29 Località : Valmorea, CO Data d'iscrizione : 11.11.09
Titolo: Re: STS 133 Ven 25 Feb 2011 - 0:06
Lancio fantastico, e visto in HD!
Miky Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 116 Età : 40 Località : Palermo Data d'iscrizione : 20.12.10
Titolo: Re: STS 133 Ven 25 Feb 2011 - 16:48
A quando il rendez-vous e il docking?
The Aviator Add-on Developer
Numero di messaggi : 275 Età : 32 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
Titolo: Re: STS 133 Ven 25 Feb 2011 - 16:52
Domani. Oggi c'è la scansione dello scudo termoco con l'OBSS.
Miky Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 116 Età : 40 Località : Palermo Data d'iscrizione : 20.12.10
Titolo: Re: STS 133 Ven 25 Feb 2011 - 16:57
Sai a che ora? Mi sa che il docking me lo perdo...sarò in volo tutto il giorno
The Aviator Add-on Developer
Numero di messaggi : 275 Età : 32 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
Titolo: Re: STS 133 Ven 25 Feb 2011 - 17:06
Se non sbaglio il docking è previsto per le 20:16.
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4637 Età : 57 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: STS 133 Ven 25 Feb 2011 - 17:35
Allora lo perdo anch'io, a quell'ora sono pure io ancora in volo ...
Fausto Moderator
Numero di messaggi : 7181 Età : 37 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: STS 133 Sab 26 Feb 2011 - 13:28
Direttamente da Astrogation:
" La missione prosegue secondo i piani e senza problemi. Oggi Tim Kopra, il membro dell'equipaggio che è stato sostituito a causa di un incidente in bicicletta, si è recato al Centro Controllo Missione di Houston e ha chiamato il Discovery per salutare l'equipaggio di cui avrebbe dovuto far parte.
Flight Plan di oggi:
26Sab 11:50 - 01.14.00.00.STS/ISS Risveglio 26Sab 13:15 - 01.15.25.00.Avvio computer Group B 26Sab 13:30 - 01.15.40.00.Inizio procedure di rendezvous 26Sab 13:40 - 01.15.50.00.ISS conferenza quotidiana 26Sab 14:14 - 01.16.24.34.Accensione NH per rendezvous 26Sab 15:01 - 01.17.11.09.Accensione NC-4 per rendezvous 26Sab 16:33 - 01.18.43.18.Ti 26Sab 17:10 - 01.19.20.00.Rimozione Spacesuit dall’airlock 26Sab 17:40 - 01.19.50.00.Inizio procedure di approccio finale 26Sab 17:57 - 01.20.07.00.Capriola 26Sab 19:16 - 01.21.26.00.ATTRACCO 26Sab 19:30 - 01.21.40.00.Controllo perdite 26Sab 20:00 - 01.22.10.00.Spegnimento computer Group B 26Sab 20:00 - 01.22.10.00.Orbiter Docking System preparato per l’ingresso 26Sab 20:30 - 01.22.40.00.Apertura portello 26Sab 21:15 - 01.23.25.00.Benvenuti a bordo! 26Sab 21:20 - 01.23.30.00.Riunione per la sicurezza 26Sab 21:50 - 02.00.00.00.SSRMS preleva ELC 26Sab 21:50 - 02.00.00.00.Tute per EVA ed equipaggiamenti portati sulla ISS 26Sab 22:50 - 02.01.00.00.SSRMS passa ELC a SRMS 26Sab 23:05 - 02.01.15.00.SSRMS rilascia ELC 26Sab 23:35 - 02.01.45.00.SSRMS si allontana verso MBS 27Dom 00:05 - 02.02.15.00.SRMS passa ELC di nuovo a SSRMS 27Dom 00:45 - 02.02.55.00.Installazione SSRMS ELC 27Dom 00:50 - 02.03.00.00.Conferenza serale ISS 27Dom 01:30 - 02.03.40.00.Installazione ELC-4 27Dom 03:20 - 02.05.30.00.ISS inizio periodo di sonno 27Dom 03:50 - 02.06.00.00.STS inizio periodo di sonno "
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Miky Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 116 Età : 40 Località : Palermo Data d'iscrizione : 20.12.10
Titolo: Re: STS 133 Sab 26 Feb 2011 - 15:17
Gli orari sono in utc?
The Aviator Add-on Developer
Numero di messaggi : 275 Età : 32 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
Titolo: Re: STS 133 Sab 26 Feb 2011 - 15:31
Sì, gli orari sono in UTC.
Goth Autore Tutorial
Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
Titolo: Re: STS 133 Sab 26 Feb 2011 - 15:40
Fausto ha scritto:
Oggi Tim Kopra, il membro dell'equipaggio che è stato sostituito a causa di un incidente in bicicletta, si è recato al Centro Controllo Missione di Houston e ha chiamato il Discovery per salutare l'equipaggio di cui avrebbe dovuto far parte.
Ma davvero? Povero, lol.
Fausto Moderator
Numero di messaggi : 7181 Età : 37 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: STS 133 Sab 26 Feb 2011 - 21:08
Il discovery ha attraccato senza problemi! Complimenti al comandante !
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4691 Età : 57 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
Titolo: Re: STS 133 Lun 28 Feb 2011 - 8:00
Anche il nostro Paolo ci ha inviato qualche foto dalla ISS.
L'ingresso degli astronauti nella ISS
Fausto Moderator
Numero di messaggi : 7181 Età : 37 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: STS 133 Mer 2 Mar 2011 - 13:20
Ultime notizie da AstronautiNews:
L'ultimo modulo di provenienza Statiunitense è stato collegato oggi all'International Space Station, dove svolgerà il ruolo di magazzino capace di offrire all'equipaggio molto spazio in più a disposizione.
Frutto della conversione del modulo MPLM Leonardo, a suo fornito dall'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) nel contesto di un accordo diretto con NASA, e costruito nelle officine di Thales Alenia di Torino, il PMM Loenardo è stato collegato al modulo Unity proprio mentre la Stazione sorvolava l'Italia.
"Leonardo sembra essere molto, molto felice di aver raggiunto la sua nuova casa", ha affermato l'ingegnere di volo Catherine Coleman, via radio. "Credo che dobbiamo congratularci con entrambi i programmi [ISS e STS - NdR], per aver completato quest'ultimo contributo americano alla stazione", ha aggiunto Michael Barrat, che ha già in passato fatto parte di un equipaggio imbarcato sulla ISS. "E' un gran giorno per tutti noi", ha aggiunto.
Il Permanent Multipurpose Module è stato estratto dal cargo bay della Discovery alle ore 14.46 italiane del 1 marzo, grazie al lavoro di Michael Barratt e Nicole Stott, che hanno operato il braccio robotido della stazione dalla consolle di manovra del modulo Cupola, per poi agganciarlo al boccaporto "verso Terra" del modulo Unity, lanciato nel 1998 e che insieme al russo Zarya fu il primo mattone dell'attuale enorme avamposto orbitale.
Dopo un accurato allineamendo dei boccaporti, quattro ganci e sedici bulloni motorizzati hanno assicurato un solido agganciamento tra la Stazione ed il PMM Leonardo, completando ufficialmente le operazioni alle 16.05 italiane. Leonardo ha così aggiunto alla massa complessiva della ISS altri 12.340 Kg. I sedici bulloni motorizzati, stretti definitivamente dai controllori di volo di terra mentre gli astronauti dormivano, sono capaci di sopportare una forza/peso pari a 8.600 Kg.
Il resto della giornata è trascorso con i preparativi necessari all'apertura dei portelli tra Unity e Leonardo. In particolare si è curata la perfetta tenuta d'aria tra i due elementi, per poi proseguire con l'arredamento del vestibolo, (cioè il corridoio creatosi tra Unity e Leonardo) che contiene diversi apparati tra cui i connettori per la rete dati, la corrente elettrica e il ricircolo dell'aria.
Le misure di Leonardo sono impressionanti: con i suoi 6,4 metri di lunghezza per 4,5 di larghezza, il PMM aggiunge al complesso della ISS ben 70 metri cubi di volume utilizzabile. Al momento il modulo verrà impiegato come magazzino, e non contribuirà all'insieme dei "quartieri" abitabili dall'equipaggio. "Ecco un buon esempio di come ottenere il massimo dal denaro investito", ha dichiarato in conferenza stampa il direttore di volo Chris Edelen. "Gli Italiani hanno costruito Leonardo e gli altri MPLM, e questo particolare elemento ha già volato per sette volte verso la ISS. Questa volta rimarrà collegato permanentemente. Chiaramente con il ritiro degli Space Shuttle i moduli logistici non saranno più necessari. Il ruolo del PMM sarà quello di un magazzino. In questo momento è stipato di rifornimenti, cibo, attrezzature scientifiche, parti di ricambio e anche con il robot Robonaut. Altro materiale arriverà portato da altri veicoli di rifornimento. Avere spazio di immagazzinamento sarà molto utile."
Gran parte delle attrezzature a bordo di Leonardo sono state lanciate in protezioni di gommapiuma. Tali protezioni, ormai chiaramente non più necessarie, saranno rimosse e portate insieme ad altro materiale di scarto dentro al cargo giapponese HTV, che dopo il distacco dalla ISS brucerà il tutto nel suo pirotecnico rientro in atmosfera.
Mentre proseguivano le operazioni di preparazione all'apertura del portello del PMM Leonardo, gli astronauti Alvin Drew and Stephen Bowen hanno controllato e predisposto tutte le attrezzature necessarie alla loro seconda passeggiata spaziale, prevista per mercoledì. Ancora una volta trascorreranno la notte nel modulo Quest, dove verrà creata una pressione ridotta e dove potranno liberarsi dell'azoto in eccesso contenuto nel loro flusso sanguigno, prevenendo ogni rischio di embolia.
Alle 22.17 ora italiana, a coronamento di un'altra giornata ben riuscita, gli equipaggi di Discovery e ISS hanno finalmente aperto il boccaporto di collegamento tra Leonardo e Unity, abbandonandosi poi a qualche momento di gioco a gravità zero e posando per diverse fotografie commemorative.
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 24 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
Titolo: Re: STS 133 Mer 9 Mar 2011 - 15:24
Ehi ehi! Oggi il Discovery ritorna a terra! Ha appena chiuso le porte della Cargo Bay.