| X-Plane 11 | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
masdeca Turista Spaziale


Numero di messaggi : 32 Età : 47 Località : Bagnacavallo, RA Data d'iscrizione : 19.04.12
 | Titolo: X-Plane 11 Sab 11 Mar 2017 - 22:46 | |
| Ciao ragazzi! Qualcuno sta provando Xplane 11? Impressioni? Io sono entusiasta! Ok, è una beta, quindi piena di problemi, ma già allo stato attuale è un capolavoro, IMHO. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Mer 15 Mar 2017 - 11:35 | |
| Ma questa versione 11 non doveva uscire a novembre scorso? X-Plane non ce l'ho, al momento l'unico simulatore che lancio è RealFlight7 (aerei RC). | |
|
 | |
masdeca Turista Spaziale


Numero di messaggi : 32 Età : 47 Località : Bagnacavallo, RA Data d'iscrizione : 19.04.12
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Mer 15 Mar 2017 - 12:09 | |
| Si, è uscito a novembre ma è ancora in beta. Non sono se c'è già una data ufficiale di rilascio della versione stabile. Ad ogni modo già la beta ha quello che nessun simulatore aveva in precedenza di default, ossia aerei di base avanzati, rendering meteo già soddisfacente, grafica mozzafiato. Ora sono curioso di vedere cosa tira fuori Dovetail col suo "nuovo" simulatore. | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 54 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Gio 16 Mar 2017 - 12:59 | |
| Con X-Plane 6 ho fatto il mio primo volo sub orbitale. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Dom 26 Mar 2017 - 0:33 | |
| Ciao ma sei sicuro che sia ancora in beta? Dal sito ti fanno scaricare la demo e ti dicono che se vuoi puoi comprare la versione full dove non si parla di beta. Dai forum mi è parso di capire che la release definitiva ci sia stata a natale. Ho provato la demo cmq ed è molto bello, anche se faccio fatica a staccarmi da fsx | |
|
 | |
masdeca Turista Spaziale


Numero di messaggi : 32 Età : 47 Località : Bagnacavallo, RA Data d'iscrizione : 19.04.12
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Lun 27 Mar 2017 - 17:35 | |
| "Ciao ma sei sicuro che sia ancora in beta?"Si è ancora in beta. Sono curioso di vedere se l'uscita della versione stabile coinciderà con il rilascio su Steam che è previsto in teoria per fine mese. "Dal sito ti fanno scaricare la demo e ti dicono che se vuoi puoi comprare la versione full dove non si parla di beta."Io ho provato a investire questi 60€ e l'ho comprato, quindi ti posso assicurare che è ancora in early public beta. Non solo, la versione demo è identica alla versione a pagamento, manca solo la possibilità di volare per tempo e territorio illimitati. Comunque se vai sul sito c'è la pagina delle release notes, lì potrai toccare con mano. Comunque, per dire, le nuvole sono state completamente ridisegnate due settimane fa. "Dai forum mi è parso di capire che la release definitiva ci sia stata a natale."Non saprei... Non ho trovato nulla in giro... Secondo me qualcuno si è confuso col fatto che da Natale è presente la pagina nel negozio di Steam. Ma dice che verrà rilasciato a Marzo, senza realmente specificare una data. "Ho provato la demo cmq ed è molto bello, anche se faccio fatica a staccarmi da fsx"Capisco lo stato d'animo. Io ho investito svariate centinaia di € su FSX e l'idea di buttare tutto alle ortiche mi brucia un pochetto. Comunque credo sia solo questione di abitudine. Ovviamente ci sono delle cose di fsx che mi mancano, ma non riesco a paragonare i due simulatori, troppo diversi come generazione. FSX ha più di 10 anni, è un dinosauro informatico ormai.  Ci sono cose che sognavo su FS che ora sono su XP. Ma ce ne sono anche alcune che mancano. Per esempio creare piani di volo dal programma stesso. La mappa integrata in XP11 ti permette di fare cose prima impensabili con fsx, ma non un semplice piano di volo, almeno per ora (ricordiamoci che è in beta). Una delle cose che puoi fare e che con FSX era utopia è il poter clickare un aeroporto sulla mappa e selezionare l'avvicinamento desiderato. Il velivolo in uso verrà posizionato ad alcune miglia dalla pista e si potrà provare l'atterraggio senza dover prima alzarsi in volo. Oppure selezionare un qualunque navaid e poter attivare la frequenza su nav1 o 2. Automaticamente. Questo solo per fare due esempi. L'atc invece al momento è inservibile dal decollo in poi per quella che è la mia opinione. Ma in realtà la cosa che si gusta di più in XP11 è il motore fisico. Da ex pilota di ultraleggeri non riuscivo a trovare realistico FSX. Il volo che dovrebbe essere la parte più importante è "banale". Schematizzato. Per esempio, portare il muso di un velivolo in picchiata su FSX ha effetti blandi sui giri motore. La turbolenza e i venti in quota sono a volte talmente imprevedibili da essere in grado di ruotare un airliner di svariati gradi, così improvvisamente. Chiunque abbia esperienza con FSX sarà incappato in questo tipo di inesattezze. Su XPlane basta inclinare il muso in avanti e non appena l'aereo acquisterà velocità i giri motore aumenteranno in maniera realistica. Basta poi vedere uno qualunque dei video su YT di atterraggi con vento al traverso per rendersi conto del realismo di cui si parla. Un ultima considerazione. La quantità di addon che servivano a fsx per farlo stare al passo coi tempi finivano per renderlo sempre leggermente instabile. XPlane nemmeno si installa. E' sostanzialmente una cartella scompattata sul desktop. Proprio come il caro vecchio Orbiter. Ecco se davvero devo esprimere un rammarico è non poter usare gli aerei di A2A o PMDG su XP11. Quello credo che smuoverebbe anche i più incerti. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Ven 31 Mar 2017 - 16:01 | |
| - fred18 ha scritto:
- Ciao ma sei sicuro che sia ancora in beta?...
A tal proposito mi è appena arrivata una mail che recita: - Citazione :
- Hello there!
Laminar Research is happy to announce X-Plane 11 is now final, and out of beta testing! And this month we're starting a new feature on outstanding Gateway airports, along with our regular tips and add-ons. X-Plane 11 beta period is over ... | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Lun 3 Apr 2017 - 10:56 | |
| Comunque fsx e' allucinante per una cosa: ho appena assemblato un nuovo "super"pc, super scheda video, tonnellate di ram, windows index di grafica e gaming 9.9 su 10... ma niente, quando decolli con tanto traffico aereo fsx sempre 27 fps fa... orbiter e' passato da 60 fps sul vecchio pc a 600 sul nuovo... xplane gira fluidissimo, fsx a bassa quota va anche un po' a scatti... ma quando l'hanno scritto cos'avevano in mente? Un simulatore della boeing?? | |
|
 | |
masdeca Turista Spaziale


Numero di messaggi : 32 Età : 47 Località : Bagnacavallo, RA Data d'iscrizione : 19.04.12
 | Titolo: Re: X-Plane 11 Mer 18 Apr 2018 - 11:57 | |
| - fred18 ha scritto:
- Comunque fsx e' allucinante per una cosa: ho appena assemblato un nuovo "super"pc, super scheda video, tonnellate di ram, windows index di grafica e gaming 9.9 su 10... ma niente, quando decolli con tanto traffico aereo fsx sempre 27 fps fa... orbiter e' passato da 60 fps sul vecchio pc a 600 sul nuovo... xplane gira fluidissimo, fsx a bassa quota va anche un po' a scatti... ma quando l'hanno scritto cos'avevano in mente? Un simulatore della boeing??
Scusa, sono stato impegnatissimo con il lavoro e sono letteralmente sparito. Vedo solo ora questa risposta. Perfettamente concorde con tutto il discorso. Basta vedere come FSX e derivati (da FSE, P3D a FSW) gestiscono il multicore, o come sarebbe meglio dire, "non" gestiscono affatto. Il problema è sempre quello: E' un prodotto del 2006. FSX, seppure con i suoi mille bachi, al suo lancio era lo stato dell'arte della simulazione di quel periodo. Peccato che il team Microsoft sia stato sciolto quasi subito dopo, lasciando i diversi bachi di cui era affetto irrisolti. Da allora il programma si trascina rimaneggiato dalle varie aziende ma con sempre più anni alle spalle. Io uso solo X-Plane 11 dalla sua uscita in beta. Ritengo al momento sia il miglior "compromesso" tra realismo e stabilità. Compromesso perchè è comunque lungi dall'essere un simulatore "finito". Serve una macchina potentissima per farlo girare a causa di problemi di ottimizzazione, ha un ATC inservibile, zero tutorial e altre cosette. Vorrei far notare però che qualunque versione di FSX rimaneggiata recentemente, di base (out of the box, come dicono gli anglofoni), non è paragonabile a X-Plane, che è stabile e soprattuto, moderno. Speriamo in future succose novità nel settore. Se vi piace volare VFR vi consiglio una mia recente scoperta. Xeurope2 di SimHeaven. Dove c'è copertura OSM è semplicemente spettacolare. Soprattuto se utilizzato in concomitanza con Ortho4xp (programma che da solo varrebbe il NON ritorno a FSX). Segnalo anche l'ncredibile Zibo mod. Miglioramento freeware del 738 di default di XP11, che lo porta molto vicino (in ceri aspetti sopra) al livello di PMDG. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: X-Plane 11  | |
| |
|
 | |
| X-Plane 11 | |
|