Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: "Skunk Works" Sab 13 Set 2014 - 10:01
Ecco il topic dove tutti potete mostrare progetti che avevate in cantina, concetti mai sviluppati o completati, idee che altri potrebbero riprendere e utilizzare, insomma discussione in libertà senza nessun impegno. Aprite i vostri archivi!
Skunk Works
apollo17 Pilota
Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
Titolo: Re: "Skunk Works" Sab 13 Set 2014 - 11:42
Propongo anche un angolo del pivello per chi, come il sottoscritto, più di una base gonfiabile con landing pad su Marte non è riuscito a fare!
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: "Skunk Works" Sab 13 Set 2014 - 15:01
Andrew per evitare di creare un post chilometrico non sarebbe meglio aprire direttamente una sezione (riservata ai soli iscritti) e tenere questo post come riepilogo/regolamento??
se l'idea funziona verranno postati qui sia immagini che link a progetti/codici (con relative discussioni fra utenti) e tra qualche mese non si riuscirà a recuperare più nulla
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Sab 13 Set 2014 - 15:53
Beh vediamo prima se e quanto si utilizzerà questo topic... e se poi non scrive niente nessuno?
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: "Skunk Works" Sab 13 Set 2014 - 16:03
Stavo pensando la stessa cosa mentre scrivevo
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
non ho mai avuto il tempo di iniziare a lavorarci, e sarebbe facile perché ho già il codice del mio telescopio spaziale...
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 19:19
Carino il mini telescopio! Sarebbe bello come payload di qualche nostro razzo leggero
Io ho diverse cartucce da sparare in questo topic... di idee iniziate e abbandonate ne ho da vendere... Ma voglio iniziare con una cosa interessante che mi sarebbe piaciuto fare prima o poi:
Si tratta di un lanciatore riusabile, tipo spazioplano. Come si vede è un'idea un po' estrema, praticamente uno Space Shuttle senza SRB. Facile capire che il punto cruciale è la frazione di propellente, che deve essere intorno a 0,9 se si vuole arrivare in LEO. Strano a dirsi, ho fatto qualche conto un po' sparatano e sembra che questo aggeggio possa farcela, ma non è affatto detto, raffinando un po' il conteggio dei pesi... e in ogni caso potrebbe portare un carico di poche migliaia di chilogrammi.
L'ho pensato unmanned per non complicarmi la vita... in fondo mi interessava esplorare il concetto di fondo. Quindi vinka. Avevo pensato a una mini payload bay per un MLPM del tipo più piccolo che abbiamo, oppure per satelliti. In caso di MPLM, se possibile avrei dotato anche di una docking port sul muso per accedere al modulo e rendere quindi il veicolo adatto anche a rifornire la ISS. Che dite? Carino no?
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 19:24
... non è che di cognome fai Von Braun, vero?
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 19:25
Bell'idea, un concetto forse sovradimensionato rispetto agli standard odierni ma soprattutto mi piace lo schizzo fatto a mano!!
Lo Skylon secondo i progettisti non ha bisogno di nessun booster ed è simile al tuo come concetto:
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 19:31
skylon è proprio enorme! Ancora più estremo... vedremo se ci riusciranno mai...
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 20:18
Andrew ha scritto:
... Ma voglio iniziare con una cosa interessante che mi sarebbe piaciuto fare prima o poi: ... Si tratta di un lanciatore riusabile, tipo spazioplano. Come si vede è un'idea un po' estrema, praticamente uno Space Shuttle senza SRB...
Da profano mi sembra pazzesca la similitudine (in scala minore) con questo "LR1 Skyhammer", payload 40 tonnellate in LEO, appena visto su OF l'altro giorno: http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=34448
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Ultima modifica di Ripley il Lun 15 Set 2014 - 20:23 - modificato 1 volta.
apollo17 Pilota
Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 20:22
Pete Conrad ha scritto:
... non è che di cognome fai Von Braun, vero?
O magari Tsiolkovsky?
Comunque anche a me piacciono molto gli schizzi a mano, fa molto epopea delle esplorazioni spaziali!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 20:23
Ah, non l'avevo visto... In realtà io mi ero ispirato a uno dei concept per lo Shuttle II e anche al Lockheed StarClipper, che in effetti è simile a quel veicolo lì...
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 20:26
Andrew ha scritto:
...e anche al Lockheed StarClipper...
Infatti lo citano proprio nel thread.
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Lun 15 Set 2014 - 20:27
Comunque 40 tonnellate in LEO per un SSTO manned mi sembrano una stima leggerissimamente ottimistica con le tecnologie attuali...
apollo17 Pilota
Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
Titolo: Re: "Skunk Works" Mar 16 Set 2014 - 9:08
Già che siamo in ambiente progetti: Avete presente l'ascensore spaziale? Quella specie di capsula che deve essere tirata su via cavo da una stazione spaziale? Qualcuno si è mai preoccupato della differenza di potenziale elettrico e del relativo arco che una cosa del genere originerebbe?
ndudi Add-on Developer
Numero di messaggi : 450 Età : 40 Località : como Data d'iscrizione : 13.06.11
Titolo: Re: "Skunk Works" Mer 17 Set 2014 - 23:52
Un progetto carino che avevo creato era un grosso tank di idrogeno (di dimensioni comparabili al terzo stadio del saturnoV) con 4 motori nucleari ispirati al NERVA e un piccolo modulo abitativo annesso.Utilizzandone 2 si riusciva a far inserire antares LR in orbita marziana e ritorno. 1+Antares per il trasferimento e inserzione in orbita marziana, poi ci si dockava con l altro ( che aveva raggiunto da solo marte e grazie all assenza di antares aveva avanzato propellente).Con il carburante residuo del secondo+propellente di antares si tornava sulla terra!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Ven 19 Set 2014 - 18:50
Questa è una cosa assolutamente non ambiziosa, che per un soffio non ha visto la rampa di lancio:
Verrazzano Life Extension, era un modulo pensato per l'aggancio al Verrazzano che avevamo posizionato in orbita lunare (vi ricordate la missione?). Forniva un nuovo set di pannelli solari, giroscopi, radiatori, elettronica e consentiva di prolungare la vita del Verry per trasformarlo a tutti gli effetti in un piccolo avamposto lunare raggiungibile più volte con Antares. Vittorio aveva fornito le porte docking e io avevo anche provato l'integrazione nel vano dello stadio HES-5:
Doveva andare su con Antares nella missione test lunare che abbiamo fatto con Live Missions, poi Fausto mi ha tolto i fondi e abbiamo annullato il progetto
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Mar 18 Nov 2014 - 21:55
Ipotesi di spedizione marziana in 6 lanci con hardware FOI.
apollo17 Pilota
Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
Titolo: Re: "Skunk Works" Mer 19 Nov 2014 - 8:44
A proposito di hardware FOI, Arcturus è rientrato in coma?
Comunque bel progetto!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Mer 19 Nov 2014 - 9:12
La mesh dello stadio di discesa di Arcturus l'avevo finita, devo solo ricordarmi di metterla in condivisione a Fausto. I calcoli di propellente e tutta la roba da "rocket science" sono fatti. Per il resto (DLL) siamo nelle sue mani...
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
Titolo: Re: "Skunk Works" Mer 19 Nov 2014 - 9:24
Io da qui a natale ho un po' di tempo libero (da gennaio in poi addio...). Se avete i dati e le mesh a preparare la dll non ci impiego molto!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Mer 19 Nov 2014 - 11:07
Conosco la tua abilità ma sei sicuro che sia così facile e veloce? Le funzioni da implementare sono molte... e c'è anche il rover...
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: "Skunk Works" Sab 5 Nov 2016 - 12:28
Ripesco questo topic dei "progetti pazzi" per trattare di un'idea che ha sempre avuto il mio interesse: quella di realizzare un vettore economico (ma potente) che sfruttasse il concetto dello "stadio e mezzo". Ossia un vettore in un unico stadio, ma dotato di un blocco motori sganciabile (e recuperabile). Sembra strano ma questo genere di vettori funziona... l'avevo anche provato adattando il core del Quasar 220 (la versione piccola). L'avevo trasformato in una specie di "super Atlas". Per chi non lo sapesse infatti i primissimi Atlas che portarono in orbita le capsule Mercury erano proprio razzi a uno stadio e mezzo. In quell'esperimento le performances non mi avevano soddisfatto e non l'ho mai implementato come vettore operativo. Ma non ho mai del tutto abbandonato l'idea.
Ditemi se non è figo questo concetto: Saturn V-B (detto anche Saturn I-D): http://lostinthisspace.blogspot.it/2013/01/s-1d-first-stage.html
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
Titolo: Re: "Skunk Works" Sab 5 Nov 2016 - 12:39
Bello!
Se non sbaglio il nuovo Vulcan della ULA sarà così. Cioè la sezione motori si sgancia e viene recuperata (da quel che ricordo con un'incredibile operazione con un elicottero che la prende al volo mentre cade ) Direi che ancora una volta le tue intuizioni sono super azzeccate