Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Segnalazione errori/correzioni per manuale Orbiter ITA Mer 23 Apr 2014 - 15:44 | |
| Dato che la sezione in cui è stato postato il manuale ITA di Orbiter ha delle restrizioni su chi ci può scrivere e chi no, indicate per favore in questo thread quello che pensate sia da correggere/migliorare, possibilmente indicando con precisione numeri di pagina e/o paragrafi. Grazie. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Ultima modifica di Ripley il Mer 11 Giu 2014 - 17:24 - modificato 2 volte. | |
|
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Segnalazione errori/correzioni per manuale Orbiter ITA Mer 23 Apr 2014 - 15:48 | |
| Volkfra ha scritto questo (su OF): http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=466314&postcount=4 - Volkfra ha scritto:
- Vorrei segnalare alcuni errori, lo faccio quì perchè non so dove altro farlo.
Praticamente nella sezione "Sincronizzazione delle orbite" è spesso ripetuto in modo errato l'utilizzo dell'assetto "retrograde", eccone un esempio:
Il metodo per intercettare il target è poi come segue:
•Passa la modalità di riferimento di Syncronize Orbit MFD a "Manuale" e ruota l'asse alla posizione attuale.
•Gira la tua nave in posizione retrograda (usando l’HUD in modalità Orbit) e accendi i propulsori principali.
•L'orbita diventerà ellittica, con la distanza dell’apogeo in aumento. Il perigeo è la tua attuale posizione. Contemporaneamente il periodo di orbita e i tempi per asse di riferimento aumenterà.
•Spegni i propulsori non appena uno dei tempi Sh,ToR coincide con uno dei tempi Tg,ToR.
•Poi devi solo aspettare fino a intercettare il bersaglio all'asse di riferimento.
•Al intercettazione, accendi i propulsori girato in posizione retrograda per far tornare l'orbita circolare e far coincidere la velocità con quella dell'obiettivo. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
ilficherrimolori Turista Spaziale


Numero di messaggi : 9 Età : 22 Località : Italia Data d'iscrizione : 11.06.14
 | Titolo: Re: Segnalazione errori/correzioni per manuale Orbiter ITA Mer 11 Giu 2014 - 16:29 | |
| Dovreste tradurre tutta la guida inglese e completare quella italiana, comunque siete stati bravi la guida mi è servita parecchio! | |
|
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Segnalazione errori/correzioni per manuale Orbiter ITA Gio 12 Giu 2014 - 10:05 | |
| Puoi essere meno generico (senza polemica)? È per capire meglio.
TUTTA la guida inglese? E allora il manuale ITA che ci sta a fare? Certo, magari è da integrare/rivedere/migliorare...ma mica sono 2 pagine buttate lì in fretta. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
ilficherrimolori Turista Spaziale


Numero di messaggi : 9 Età : 22 Località : Italia Data d'iscrizione : 11.06.14
 | Titolo: Re: Segnalazione errori/correzioni per manuale Orbiter ITA Gio 12 Giu 2014 - 15:08 | |
| - Ripley ha scritto:
- Puoi essere meno generico (senza polemica)?
Nel senso che mancano un po' di capitoli infatti confrontando la guida inglese con quella italiana mi sono accorto che mancano alcuni capitoli, comunque ottimo manuale  ! P.S: potreste fare anche una pagina in cui spiegate la funzione di alcuni pulsanti dell'interfaccia (non mi ricordo come si chiama) 2D e 3D | |
|
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Segnalazione errori/correzioni per manuale Orbiter ITA  | |
| |
|