| Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee Ven 22 Nov 2013 - 18:28 | |
| La buona notizia secondo me è che si ricomincia a pensare in grande, la cattiva è che finché il design non viene congelato i tempi si allungano...
ecco l'articolo sul possibile upper stage "maggiorato" per l'SLS, con prospettive apparentemente "stellari":
http://www.nasaspaceflight.com/2013/11/new-sls-options-new-large-upper-stage/
| |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee Ven 22 Nov 2013 - 21:09 | |
| Non lo volevo dire ma... Molto simile al nostro HES-5...  La cosa che non capisco è perché appesantire il design con serbatoi di combustibile e comburente separati, quando già quarant'anni fa col S-IVB si usò con successo il common bulkhead con un ottimo risparmio in peso. La frazione di combustibile nell'ultimo stadio è forse il fattore più decisivo nel design di un razzo! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee Ven 22 Nov 2013 - 22:31 | |
| Me lo sono chiesto anche io. Sul saturn sia il secondo che il terzo stadio avevano la paratia comune. E le linee di feed del combustibile passavano dentro al serbatoio del comburente stesso, mentre oggi sono esterne. La risposta che mi sono dato è che probabilmente quelle scelte furono un po' un azzardo che al tempo era giustificato dalla corsa alla luna, mentre oggi in assenza di "corse" preferiscono non prendersi più quel genere di rischi... poi boh | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee Sab 23 Nov 2013 - 0:26 | |
| Mah, il common bulkhead è tecnologia comune oggi... viene usato sui Centaur, o nell'Ariane anche nel core stage... la giustificazione che ho trovato è che oggi con le nuove leghe la differenza in peso non è più così cruciale rispetto alla soluzione a serbatoi separati, che di contro è più facile da costruire e pone meno problemi di temperatura.
Ad ogni modo, se la memoria mi sostiene, le feed lines del combustibile erano esterne sul S-II e sul S-IVB (sul S-II sono sicuro al 100%) mentre erano interne e passanti sul primo stadio S-IC. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee Lun 25 Nov 2013 - 11:09 | |
| - Andrew ha scritto:
- Mah, il common bulkhead è tecnologia comune oggi... viene usato sui Centaur, o nell'Ariane anche nel core stage... la giustificazione che ho trovato è che oggi con le nuove leghe la differenza in peso non è più così cruciale rispetto alla soluzione a serbatoi separati, che di contro è più facile da costruire e pone meno problemi di temperatura.
Ad ogni modo, se la memoria mi sostiene, le feed lines del combustibile erano esterne sul S-II e sul S-IVB (sul S-II sono sicuro al 100%) mentre erano interne e passanti sul primo stadio S-IC. Mah, non saprei, è anche vero che Centaur, Arian etc. sono tutti unmanned, può darsi che sul volo manned si cerchi di rischiare di meno, non saprei. sulle feed lines del saturn è corretto ciò che dici. un annetto fa mi sono costruito il modello del saturn della 4D-Vision e su questi temi posso dare risposte in diretta perché mi basta andarlo a vedere  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee Lun 25 Nov 2013 - 15:41 | |
| - fred18 ha scritto:
Mah, non saprei, è anche vero che Centaur, Arian etc. sono tutti unmanned, può darsi che sul volo manned si cerchi di rischiare di meno, non saprei.
si, però ricordiamoci che Ariane nasce man-rated (era previsto come lanciatore di Ermes) e anche il Centaur verrà "manratizzato" perché dovrà essere usato con la CST-100 e con Dream Chaser. I serbatoi separati si usano anche quando è necessaria una maggiore rigidezza torsionale nei casi in cui ci sono carichi laterali significativi (ad esempio nell'ET dello Shuttle, nel core di Energia e nell'SLS... e nei nostri casi, su Jarvis H e M e sui Quasar). Ma anche qui non è una regola ferrea: vedasi sempre Ariane, che scarica le spinte dei boosters non nell'intertank (che non c'è) ma nell'anello superiore che funge anche da interstadio tra il core e l'upper stage. Il dubbio rimane, ehehe | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee  | |
| |
|
 | |
| Un upper stage più grande e potente per l'SLS? potrebbe aprire la strada a tanti nuove idee | |
|