Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Spettacolare eclisse solare ripresa su Marte da Curiosity Dom 1 Set 2013 - 9:05 | |
| Da astronautica.us: Il mars rover Curiosity della NASA ha catturato la più dettagliata immagine di un'eclisse solare mai fatta dal Pianeta Rosso. Il rover da una tonnellata ha eseguito la foto con le sue lenti tele a Phobos, la più grande delle due piccole lune di Marte, mentre transitava di fronte al disco solare lo scorso 17 agosto. "Questo evento è capitato vicino al mezzogiorno della posizione di Curiosity, e questo metteva Phobos nel punto più vicino al rover, che è così apparso più grande di fronte al Sole che in altri momenti della giornata," ha detto Mark Lemmon, uno degli studiosi che si occupa della strumento Mastcam di Curiosity presso la Texas A&M Unoversity. "Questa è l'eclisse totale più vicina che si può osservare su Marte." Phobos non copre completamente il Sole visto dalla superficie di Marte, e quindi quella del 17 agosto è stata un'eclisse di tipo anulare o chiamata anche 'anello di fuoco', come quelle che gli appassionati del cielo hanno potuto osservare sulla Terra dall'Australia alle Hawaii nel maggio di quest'anno. Phobos è soltanto largo 22 km in media, mentre l'altra luna di Marte, Deimos, è anche più piccola. Molti scienziati pensano che entrambi i satelliti naturali siano degli asteroidi catturati dalla gravità del Pianeta Rosso tanto tempo fa. Il piccolo Phobos appare relativamente grande in confronto al Sole perchè orbita molto vicino a Marte - solo 6.000 km dalla sua superficie. La Luna, in confronto, orbita attorno alla Terra alla distanza media di 384.600 km. Phobos impiega otto ore a completare un giro attorno a Marte mentre il più lontano Deimos, che si trova ad una distanza media di 20.070 km, ogni 30 ore o giù di li. Ma nessuna delle due lune rimarrà su queste orbite per sempre. Deimos sta accelerando mentre Phobos sta rallentando. Gli scienziati credono che la gravità di Marte probabilmente distruggerà Phobos nei prossimi 10 o 15 milioni di anni. Le osservazioni di Phobos e Deimos di Curiosity e del più vecchio e piccolo rover Opportunity aiutano gli scienziati a precisare meglio le loro orbite. "Questa è una delle immagini più dettagliate di una luna marziana in transito mai eseguita ed è particolarmente utile perché l'eclisse è anulare," ha detto Lemmon dell'eclisse del 17 agosto. "Ed è anche più vicina al centro del Sole di quanto previsto e da questo abbiamo imparato qualcosa." Curiosity è atterrata su Marte il 5 agosto dello scorso anno per determinare se il Pianeta Rosso avrebbe mai potuto sostenere la vita microbiotica. Il rover ha quasi raggiunto l'obbiettivo principale della missione, trovando a marzo un sito chiamato Yellowknife Bay che avrebbe anche potuto essere abitato molto tempo fa. Curiosity si trova ora impegnato in un lungo viaggio della durata di diversi mesi verso le pendici del Monte Sharp, che si trova al centro del cratere Gale.Link alla pagina dell'articolo: | |
|