Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide
5 partecipanti
Autore
Messaggio
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Gio 11 Apr 2013 - 15:44
Dovrebbe essere ufficiale: Obama ha stanziato 100 milioni di $ per una missione robotica per la cattura di un asteroide e il suo spostamento per un successivo studio in uno dei punti langragiani (si parla di L2). Alcuni link sull'argomento:
http://www.sunshinestatenews.com/story/bill-nelson-wasnt-kidding-obama-budget-has-nasa-asteroid-capture-plan (in inglese)
http://www.nasa.gov/mission_pages/asteroids/news/asteroid_initiative.html (in inglese)
http://www.astronautinews.it/2013/04/08/nasa-vuole-catturare-un-asteroide/ (in italiano, articolo di Paolo Actis su AstronautiNews)
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Gio 11 Apr 2013 - 16:22
Mmh, non so.. non mi pare una missione molto agevole.. soprattutto considerando l'alta velocità orbitale degli asteroidi.. ci vuole un mucchio di delta V per modificare l'orbita di un oggetto simile, seppur ridotto in dimensioni..
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Ven 12 Apr 2013 - 23:03
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Sab 13 Apr 2013 - 16:19
Pete Conrad ha scritto:
Obama ha stanziato 100 milioni di $
Praticamente briciole per una missione del genere, considerando anche le difficoltà tecniche della stessa...
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Dom 14 Apr 2013 - 18:19
Boh... Non so se sono una voce fuori dal coro, però queste missioni saranno sicuramente molto interessanti per i geologi etc, ma al di là di raccogliere un po' di roccia si può far poco...
Sarebbe molto più interessante stanziare i fondi per missioni che spingano nella direzione dell'esplorazione umana secondo me. Ad esempio banalmente verso marte o la creazione magari di un centro abitato stabile sulla luna utilizzato come laboratorio (una specie di stazione spaziale internazionale ma sulla luna...). A meno che sull'asteroide non ci sia l'oro...
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Dom 14 Apr 2013 - 18:24
Il punto è che mi sembra maledettamente complicato questo profilo di missione.. sarebbe molto più agevole una missione di lunga durata con Orion che vada a far visita all'asteroide e che torni indietro..
L'esplorazione umana fatta di basi e stazioni spaziali lunari è attualmente un problema di fondi, tutto qui.. è triste ammetterlo ma l'unico modo per uscire da questa situazione è sperare che i cinesi collaborino con NASA ed ESA per il raggiungimento di grandi obiettivi.. qualcosa si è mosso tra CNSA ed ESA recentemente ma la strada è ancora lunga ed in salita..
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Dom 14 Apr 2013 - 18:32
Secondo me purtroppo il vero freno è che l'unica spinta vera verso l'esplorazione è che ci dev'essere una convenienza economica e/o militare...
dal primo locomotore a vapore al primo treno passeggeri sono passati mi pare circa 30 anni.
dalla prima automobile in grado di girare per strada alla prima fabbrica di automobili 20 anni.
dal primo volo dei fratelli wright al primo volo di linea meno di 15 anni.
da gagarin all'apollo8 7 anni.
quando vogliamo andare da qualche parte e c'è la convenienza economica o militare a farlo facciamo prestissimo...
dalla luna ad oggi sono passati 50 anni e siamo rimasti al massimo a 500 km dalla superficie terrestre...
La mia grande speranza è che curiosity scopra qualcosa su marte che spinga tutti a volerci andare il prima possibile
ndudi Add-on Developer
Numero di messaggi : 450 Età : 40 Località : como Data d'iscrizione : 13.06.11
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide Dom 14 Apr 2013 - 21:06
Non posso che condividere l'opinione che andare direttamente sul posto sarebbe finalmente "il salto di qualità", che getterebbe inoltre le basi per missioni marziane. Purtroppo però conosciamo l'attuale disinteresse delle istituzioni nell'esplorazione spaziale, forse proprio per mancanza di obbiettivi economici o militari come già da voi detto. Però l'idea mi piace parecchio, è un modo originale e innovativo per raggiungere lo scopo scientifico prefissato in tempi brevi e malgrado i budget limitati, e chissà che non possa fare da banco di prova per missioni più complesse e per Orion.E' inoltre interessante il fatto che si parla di cambiare la traiettoria di un corpo celeste, chissà che in futuro un esperienza simile non possa tornare utile per missioni volte a deviare una minaccia.Credo che ciò che è accaduto in Russia abbia profondamente influito sulla necessità di proporre una missione simile, almeno per quanto riguarda l'opinione degli "alti vertici".Mi sembra che 100Milioni di dollari comunque siano stati stanziati solo per lo studio della fattibilità e del profilo missione, se non sbaglio un azienda aveva stimato il costo intorno ai 3,5miliardi, anche se mi sembra una stima molto ottimista. Per obbiettivi più ambiziosi oramai io spero nei privati, a cui a quanto pare gli interessi economici non mancano e che ci stanno stupendo ogni giorno di più!
Contenuto sponsorizzato
Titolo: Re: Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide
Stanziamento economico per una missione di cattura di un asteroide