Forum Orbiter Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


CLICCA QUI PER SCARICARE ORBITER 2024
 
IndiceIndice  LinkLink  Ultime immaginiUltime immagini  CercaCerca  RegistratiRegistrati  Accedi  
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password
FOI è sui social



Parole chiave
Fausto texture tastiera d3d9 modellino IMFD TransX ummu AMSO Eridanus 2024 Rientro 2022 Antares SPACE comandi 2025 OrbiterSound Nassp jarvis apollo multiplayer Shuttle autofcs tutorial DGIV
Siti amici
AstronautiNEWS

ForumAstronautico

Orbiter Forum

Tuttovola.org
Ultimi argomenti attivi
» Release Orbiter 2024
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Fabri91 Lun 6 Gen 2025 - 15:04

» Progetto: NOVA HLV
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Mer 12 Giu 2024 - 10:19

» Buona Pasqua 2024!
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Mar 2 Apr 2024 - 22:13

» Premiato il team del satellite italiano AGILE
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Mer 21 Feb 2024 - 17:17

» Space Shuttle Atlantis al KSC Visitor Complex
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Gio 22 Giu 2023 - 11:46

» Primo lancio di Starship: successo o fallimento?
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Ven 5 Mag 2023 - 18:19

» Rendere L'audio di Orbiter Sound e XR Sound indipendenti senza capogiri!
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Kappa4401 Mer 5 Apr 2023 - 13:59

» Kappa4401 Orbiter's Tour
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Kappa4401 Mer 29 Mar 2023 - 13:59

» OpenOrbiter BETA
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Mer 29 Mar 2023 - 0:39

» Missione "Robin Sunrise"
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Mar 20 Dic 2022 - 8:56

» Errore Orbiter "Initialising 3D environment"
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Mar 13 Dic 2022 - 16:26

» Artemis I
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Mar 22 Nov 2022 - 16:16

» Sviluppo della Flotta XR Open Source
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Lun 14 Nov 2022 - 15:24

» D3D9 - il client grafico di Jarmonik
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Lun 31 Ott 2022 - 12:28

» Ci ha lasciati Jim McDivitt
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Pete Conrad Lun 17 Ott 2022 - 21:19

» "Starlab" space station
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Pete Conrad Gio 6 Ott 2022 - 15:12

» Ciao a tutti
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Lun 5 Set 2022 - 22:01

» "Saturn X" concept
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Andrew Mer 10 Ago 2022 - 0:30

» Avere 2 versioni della stessa base
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Mar 28 Giu 2022 - 17:49

» Costruiranno uno spazioporto per suborbitali a Taranto?
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Francy03 Sab 18 Giu 2022 - 20:04

» Missione Minerva
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Gio 16 Giu 2022 - 23:06

» Ciao a tutti da Francy
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Gio 16 Giu 2022 - 11:59

» Orbit Hangar - nuovo indirizzo
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Ripley Lun 13 Giu 2022 - 17:46

» Ruote dei Delta Glider e Simili mezze sottoterra!
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Kappa4401 Ven 11 Mar 2022 - 20:22

» E' morto Tito Stagno
Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyDa Pete Conrad Mar 1 Feb 2022 - 20:41

Argomenti simili

 

 Missione ER-004

Andare in basso 
+6
simone
wolf
Matt44
Pete Conrad
Andrew
Fausto
10 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
AutoreMessaggio
Fausto
Admin
Admin
Fausto


Numero di messaggi : 7181
Età : 41
Località : Arcore (Milano)
Data d'iscrizione : 27.06.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 17:56

Ripley ha scritto:
DOPO il touchdown? Allora quasi non sono più aerofreni!! C'è un motivo particolare?

Su Eridanus gli aerofreni hanno la funzione di aiutare l'arresto del mezzo dopo il touchdown, e sostituiscono praticamente i paracaduti nell'aiutare la frenata

_________________________________________________

Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto  

 Jim Lovell
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 17:59

Ripley ha scritto:
Fausto ha scritto:
...Gli aerofreni si attivano con CTRL-B ma solo dopo il touchdown!
DOPO il touchdown? Allora quasi non sono più aerofreni!! C'è un motivo particolare?

Probabilmente mi sbaglio, anzi sicuramente roll laugh ma non mi ricordo di aver mai visto lo Shuttle aprire gli aerofreni prima del contatto con la pista. Gli aerofreni dissipano moltissima velocità che poi non puoi più recuperare (lo Shuttle è un aliante), quindi mi sembra ragionevole non usarli se non in caso di assoluta necessità... se la discesa è nominale, probabilmente non ce n'è bisogno. Poi ripeto, magari sono io che mi ricordo male sweat drop
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:03

Fausto ha scritto:
Wolf, stasera ti passo iil pacchetto, ma non funziona senza le modifiche della dll di Eridanus.. sarebbe meglio aspettare fino a quando non rilascerò la nuova versione entro la fine della settimana.

Gli aerofreni si attivano con CTRL-B ma solo dopo il touchdown!
Come ritieni più opportuno Fausto, nessun problema (posso testarlo anche dopo la release ufficiale se non c'é urgenza)
Per quanto riguarda gli aerofreni sarebbe molto utile poterli usare in volo e non solo a terra pensi che tale funzione si possa implementare o richiede troppo lavoro?
PS in effetti quello che dice Ripley in proposito mi vede d'accordo: lo Shuttle non potrebbe mai rientrare e atterrare senza aerofreni (anche se esiste una procedura di emergenza chiamata "stuck speedbrake" in caso di blocco-malfunzionamento dello stesso)
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:11

Andrew ha scritto:
Probabilmente mi sbaglio, anzi sicuramente Missione ER-004 - Pagina 4 180527 ma non mi ricordo di aver mai visto lo Shuttle aprire gli aerofreni prima del contatto con la pista. Gli aerofreni dissipano moltissima velocità che poi non puoi più recuperare (lo Shuttle è un aliante), quindi mi sembra ragionevole non usarli se non in caso di assoluta necessità... se la discesa è nominale, probabilmente non ce n'è bisogno. Poi ripeto, magari sono io che mi ricordo male Missione ER-004 - Pagina 4 270608

Lo Shuttle usa l'aerofreno durante quasi tutta la fase di rientro, sia per stabilizzare il velivolo sia per controllare la discesa e la velocità in volo atmosferico. Raggiunto Mach 10 viene esteso all 81% per poi passare al 65% a Mach 3. Nella fase di avvicinamento finale, anche quando il pilota vola in manuale (sotto Mach 1) l'aerofreno resta sempre in modalità automatica e la sua apertura viene modulata in funzione dello stato della navetta (energeticamente parlando). In finale, cioé allineato alla pista prima dell'atterraggio viene modulato per mantenere la velocità di discesa di 300 nodi e non si chiude mai completamente, nemmeno durante la manovra di flare e di toccata. Dopo il touchdown infine viene apero al massimo per favorire la decelerazione.
Torna in alto Andare in basso
Mir
Specialista
Specialista
Mir


Numero di messaggi : 354
Età : 45
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 11.12.11

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:27

Solo una curiosità: in questo caso, dato che l'orbita era comunque stabile, non sarebbe stato possibile verificare lo stato dello scudo termico tramite un EVA?
Torna in alto Andare in basso
https://orbiteritalia.forumotion.com/
Matt44
Add-on Developer
Add-on Developer
Matt44


Numero di messaggi : 1226
Età : 46
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 13.04.11

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:33

La manovra completa avrebbe dovuto comprendere anche quello, più che un EVA, un giro con il braccio robotico che dovrebbe essere dotato di telecamera.
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:34

Mir ha scritto:
Solo una curiosità: in questo caso, dato che l'orbita era comunque stabile, non sarebbe stato possibile verificare lo stato dello scudo termico tramite un EVA?
Probabilmente si ma l'opzione del rientro appena possibile è stata ritenuta la più sicura
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:35

wolf ha scritto:

Lo Shuttle usa l'aerofreno durante quasi tutta la fase di rientro, sia per stabilizzare il velivolo sia per controllare la discesa e la velocità in volo atmosferico. Raggiunto Mach 10 viene esteso all 81% per poi passare al 65% a Mach 3. Nella fase di avvicinamento finale, anche quando il pilota vola in manuale (sotto Mach 1) l'aerofreno resta sempre in modalità automatica e la sua apertura viene modulata in funzione dello stato della navetta (energeticamente parlando). In finale, cioé allineato alla pista prima dell'atterraggio viene modulato per mantenere la velocità di discesa di 300 nodi e non si chiude mai completamente, nemmeno durante la manovra di flare e di toccata. Dopo il touchdown infine viene apero al massimo per favorire la decelerazione.

Probabilmente non me ne ricordo perché non l'ho mai visto aperto al massimo in volo e quanto dici me lo conferma Big Grin
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:36

Mir ha scritto:
Solo una curiosità: in questo caso, dato che l'orbita era comunque stabile, non sarebbe stato possibile verificare lo stato dello scudo termico tramite un EVA?

Se la missione non prevede delle EVA (questa mi pare non ne prevedesse), le tute da EVA non vengono imbarcate. tongue 2
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:38

Matt44 ha scritto:
La manovra completa avrebbe dovuto comprendere anche quello, più che un EVA, un giro con il braccio robotico che dovrebbe essere dotato di telecamera.
In realtà, in mancanza di una telecamera o addirittura di un braccio robotico, si sarebbe potuta ipotizzare un EVA per ispezionare lo scudo termico. Tale ipotesi è stata ritenuta possibile, ancorché molto rischiosa per gli astronauti, dalla commisione d'inchiesta (CAIB) sull'incidente del Columbia (che appunto non disponeva di RMS)
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:40

Andrew ha scritto:
Se la missione non prevede delle EVA (questa mi pare non ne prevedesse), le tute da EVA non vengono imbarcate. Missione ER-004 - Pagina 4 703746

In questo caso le cose si fanno un po' più complicate.. decisamente non era la loro giornata (mi riferisco all'equipaggio di ER-004) Missione ER-004 - Pagina 4 365465
Torna in alto Andare in basso
Matt44
Add-on Developer
Add-on Developer
Matt44


Numero di messaggi : 1226
Età : 46
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 13.04.11

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:40

Il braccio robotico c'è Very Happy forse era imbarcata pure la prolunga. Come ha detto Andrew, erano le tute EVA che non erano imbarcate.
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:41

Comunque aprire quell'aerofreno all'81% a MACH 10 mi risulta strano... roba da strapparlo via. Fonte di questi dati?
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:44

Matt44 ha scritto:
Il braccio robotico c'è Very Happy forse era imbarcata pure la prolunga. Come ha detto Andrew, erano le tute EVA che non erano imbarcate.

Come mi pare abbia detto Fausto, non era prevista la prolunga con telecamera perché per questo volo la verifica dello scudo termico era prevista tramite la ISS e pitching maneuvre.

Comunque adesso mi sembra che si stia facendo il processo a ogni singola scelta fatta durante la simulazione roll laugh Si poteva senz'altro gestire in diversi modi ma ricordiamoci che è stata la prima volta che abbiamo affrontato un problema grave ed è stato necessario improvvisare un piano di volo praticamente in tempo zero... date un po' di respiro a Fausto roll laugh

P.S.
senza polemica con nessuno eh! Sia chiaro! Thumb Up 2
Torna in alto Andare in basso
Matt44
Add-on Developer
Add-on Developer
Matt44


Numero di messaggi : 1226
Età : 46
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 13.04.11

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:46

Andrew ha scritto:
Come mi pare abbia detto Fausto, non era prevista la prolunga con telecamera perché per questo volo la verifica dello scudo termico era prevista tramite la ISS e pitching maneuvre.

Avevo sentito che parlava del braccio robotico ma non avevo capito che non ci fosse la prolunga e non pensavo non ci fosse la telecamere... ma questa missione è stata pesantemente segnata in ogni sua parte Very Happy Se si provava a simulare un incidente non sarebbe venuto così bene!
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:51

O forse c'era la prolunga ma non la telecamera... insomma riprese non se ne potevano fare, mettiamola così roll laugh
In effetti è andato tutto storto e tutto insieme Diavolo
Torna in alto Andare in basso
Matt44
Add-on Developer
Add-on Developer
Matt44


Numero di messaggi : 1226
Età : 46
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 13.04.11

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:53

Una cosa molto importante, segnare il 3 marzo come giornata nera per FOI... e già che ci siamo, Fausto e Vittorio dovrebbero programmare per la 200 puntata un documentario, o qualsiasi altra cosa, ma NON un lancio Very Happy
Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 18:57

Lesson learned:

una tra le misure di sicurezza per il futuro dovrebbe essere di dotare Eridanus di telecamera e di almeno una tuta EVA come standard per ogni volo, anche quando non ne è prevista la necessità in condizioni normali.
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 19:09

Andrew ha scritto:
Comunque aprire quell'aerofreno all'81% a MACH 10 mi risulta strano... roba da strapparlo via. Fonte di questi dati?
Dai un occhio qui: dal menu' scegli Generic data files/Entry Cheklist e vai a pag. 4-4 e seguenti
http://www.nasa.gov/centers/johnson/news/flightdatafiles/index.html
Torna in alto Andare in basso
Pete Conrad
Add-on Developer
Add-on Developer
Pete Conrad


Numero di messaggi : 4653
Età : 61
Località : Trieste
Data d'iscrizione : 05.01.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 20:44

Posso spezzare (da co-progettista) una lancia sul discordo degli aerofreni?
Eridanus è più piccolo e più leggero dello Shuttle, ha una inerzia nettamente minore e quindi perde velocità più facilmente. Se lo Shuttle era "a flying brick" (un mattone volante) Eridanus è "a flying tile" (una mattonella volante), quindi è più facile fermarlo e fargli perdere correttamente velocità. Di conseguenza, e vista anche la disposizione dei timoni, abbiamo optato per eliminare gli aerofreni in volo e mantenere solo la funzione aerofreno a terra una volta effettuato il touchdown.

Non dimentichiamo una cosa; nella progettazione di Eridanus abbiamo imparato dallo Shuttle, eliminando il superfluo e mantenendolo più piccolo e leggero. Perciò ci possiamo permettere varie "licenze poetiche" (che licenze in realtà non sono).

Sto pensando piuttosto seriamente a questo punto ad una modifica del braccio robotico, che attualmente è corto (ecco il perché della prolunga). Si potrebbe inglobare la prolunga direttamente nel braccio (e mantenere sempre a bordo il Boom Sensor System), ma non so come reagirebbe Fausto all'idea di toccare ulteriormente la dll.
Altra ipotesi che ho fatto è quella di unire il Boom Sensor System alla prolunga, in modo da avere entrambi in un unico pezzo. Ciò avrebbe inoltre il vantaggio di poter addirittura allungare a piacimento il campo di azione della telecamera.


(Vi faccio una confessione: a me l'idea che Eridanus viaggiasse senza il EBSS mi faceva paura, ma prima di ieri non volevo dire nulla. Sarebbe stato meglio lo avessi detto a voce alta anziché solo pensato)
Torna in alto Andare in basso
Fausto
Admin
Admin
Fausto


Numero di messaggi : 7181
Età : 41
Località : Arcore (Milano)
Data d'iscrizione : 27.06.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 21:00

La soluzione della prolunga inglobata nel braccio robotico principale è la più appropriata! La DLL la tocco volentieri a questo punto, mi piacerebbe anche includere tutte le funzionalità che ci sono in Shuttle Fleet le quali permetterebbero una facilità di manovra molto buona.

Ho davanti a me una full immersion tra Antares ed Eridanus... roll laugh

_________________________________________________

Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto  

 Jim Lovell
Torna in alto Andare in basso
Fausto
Admin
Admin
Fausto


Numero di messaggi : 7181
Età : 41
Località : Arcore (Milano)
Data d'iscrizione : 27.06.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 21:17

La diretta non commentata è iniziata: si parte da 150 km e a 50 minuti dall'atterraggio

_________________________________________________

Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto  

 Jim Lovell
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 21:20

Vittorio a costo di sembrare un po' polemico ( e credimi non lo sono) mi permetto di dissentire sul peso-inerzia del velivolo. Ho usato pochissimo eridanus e quindi può darsi che mi siano sfuggiti alcune sue peculiarità aerodinamiche, quindi suppongo che l abbiate dotato di caratteristiche tali da rendere superfluo un aerofreno nella fase di volo. Inoltre, essendo eridanus una vostra (bellissima) creatura è chiaro che spetta solo a voi deciderne le caratteristiche.
Detto questo però vorrei fare una considerazione più generale: se la priorità è quella di creare una simulazione il più realistica possibile allora forse la necessità di un sistema frenante andrebbe valutata. In campo aeronautico non esiste velivolo che ne sia sprovvisto, non importa se pesa 2 tonnellate o 200, se è jet o turboelica o aliante, se l'efficienza alare è 5 o 50. È come costruire una vettura senza freni, semplicemente non è realistico..
Per quanto un velivolo sia leggero, manovrabile e con poca inerzia ci saranno sempre situazioni in cui avrà bisogno per rallentare (o perdere quota) di una resistenza aggiuntiva a quella generata dallo stesso in configurazione "pulita". Nel caso di uno spazioplano, essendo privo di flaps e slats,
restano due risorse: il carrello d'atterraggio (che ovviamente non si usa a questo scopo sulle navette spaziali) o un aerofreno. Altrimenti, se arrivi un po' alto e/o veloce.... Addio atterraggio!


Torna in alto Andare in basso
Andrew
Add-on Developer
Add-on Developer
Andrew


Numero di messaggi : 6079
Età : 47
Località : Pavia/Torino
Data d'iscrizione : 03.12.09

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 21:47

wolf ha scritto:
In campo aeronautico non esiste velivolo che ne sia sprovvisto

L'F-22 non ne è provvisto, tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente. Naturalmente può impiegare le derive come aerofreno (come del resto fa anche lo Shuttle).
Torna in alto Andare in basso
wolf
Astronauta
Astronauta



Numero di messaggi : 185
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 04.10.10

Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 EmptyLun 4 Mar 2013 - 21:49

Infatti, anche quelli sono aerofreni, giusto?
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Missione ER-004 - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Missione ER-004   Missione ER-004 - Pagina 4 Empty

Torna in alto Andare in basso
 
Missione ER-004
Torna in alto 
Pagina 4 di 7Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 Argomenti simili
-
» Missione BepiColombo la missione Europea verso Mercurio.
» Missione PTS-001
» Missione ALR-M2

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Forum Orbiter Italia :: Progetti della community :: Orbiter Live Missions :: Missioni Simulate-
Vai verso: