Il Sole emette il più potente brillamento dell'estate
Autore
Messaggio
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Il Sole emette il più potente brillamento dell'estate Lun 9 Lug 2012 - 10:21
Fonte astronautica.us:
Il più potente brillamento di questa estate è avvenuto sul Sole venerdì ed è l'ultimo di una serie di potenti tempeste che hanno sconvolto questa settimana la cromosfera della nostra Stella. La tempesta solare è avvenuta appena dopo le 23:00 GMT (le 1:00 ora italiana di sabato 7 luglio) ed è stato catalogato come brillamento solare di classe X1.1 - uno dei più potenti brillamenti solari possibili, secondo quanto riportato dallo U.S. Space Weather Prediction Center (SWPC) gestito dalla NOAA (National Oceanic Atmospheric Administration) e dal National Weather Service. Il gigantesco brillamento solare è eruttato dalla gigantesca macchia solare AR1515, che ha già prodotto diversi di queste potenti tempeste nel corso della settimana. Gli scienziati che si occupano di meteo spaziale stanno osservando con attenzione la macchia solare per altri possibili brillamenti di classe X. "E AR1515 l'ha fatto! E' un brillamento di classe X,", ha postato su Twitter @Camilla, la mascotte del Solar Dynamic Observatory (SDO) della NASA. L'SDO ha ripreso in un video il brillamento di classe X1.1 che fuoriesce dal Sole. Il veicolo è uno dei diversi telescopi che si trovano nello spazio e monitorano il Sole alla ricerca di segni di brillamenti solari o di altra attività solare che possa influenzare il meteo spaziale. Stando ai rapporti il gruppo di macchie solari AR1515 è enorme, circa 191.000 km sulla superficie del Sole che lo rendono grande quanto 15 Terre messe una accanto all'altra, ha detto l'astrofisico solare C Alex Young della NASA a Space.com prima del nuovo brillamento di oggi. Questo brillamento è quello più forte dall'inizio dell'estate, iniziata a giugno, ma non è il più potente del 2012. A marzo, il Sole emise un intenso brillamento di classe X5.4. Quello di oggi è il quinto in base alla potenza emesso durante l'anno. Con un brillamento di classe X il SWPC avverte che potrebbe avvenire un blackout nelle comunicazioni radio ad alta frequenza su una vaste area. Al momento non è stata notata nessuna emissione di massa coronale (CME) dalla zona del brillamento e quelle avvenute alcuni giorni fa dovrebbero arrivare sulla Terra nei prossimi due giorni, con un possibile aumento dell'attività geomagnetica. Fortunatamente la zona di emissione AR1515 non è puntata in direzione della Terra perchè altrimenti un brillamento di classe X potrebbe mettere in pericolo satelliti ed astronauti in orbita, interferire con i segnali GPS e con le comunicazioni e danneggiare le reti elettriche al suolo. Il Sole si trova attualmente a metà del suo ciclo di undici anni. Il ciclo corrente è chiamato Ciclo Solare 24 e ci si attende che abbia un picco nel 2013. "Il gruppo di macchie AR1515 non è il solo attivo sul Sole oggi e già ne sta emergendo dal bordo uno nuovo che si troverà completamente in direzione della Terra nei prossimi giorni." conclude Young.
Link all'articolo originale: http://www.astronautica.us/astronauticaus_news_2012_3.html
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Il Sole emette il più potente brillamento dell'estate