| Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo | |
|
+15ste1701 apollo 18 fred18 ApolloFZ Ripley Dany crew transport vehicle Matt44 ndudi simone lucamxbz Pete Conrad Andrew ptower Fausto 19 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 20 Nov 2014 - 12:52 | |
| Faustoooooo!!!! Comunque se hai le mesh e i dati fondamentali (masse, combustibile, ISP, potenza motore principale e thrusters) a creare il modulo ci vuole un attimo. Più un giorno di lavoro sulle animazioni. Gli effetti speciali e i programmi di navigazione, specie l'ascent program per l'inserimento in orbita lunare, non richiedono troppo perché ho tutto il background del Jarvis che richiese uno studio lunghissimo dei sistemi di guida in uso a saturn e ascent stage del lem. Soprattutto sulla luna non ci sono problemi atmosferici, il che rende tutto davvero semplice! Come detto l'unica cosa lunga da fare è il Virtual Cockpit funzionante, navigarci dentro è un attimo, ma la plancia comandi funzionante è un'altra cosa tra animazioni di tutto, indicatori, bottoni etc. Si fa, ma ci vuole un po', partendo rapidamente forse ci si fa entro natale, ma non so. Da gennaio in poi difficilmente avrò tempo e modo di programmare | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 20 Nov 2014 - 17:29 | |
| Ma per la risalita dalla superficie lunare non è sufficiente utilizzare l'ascent MFD già disponibile su orbithangar? Ora che mi parli di Jarvis DLL ti ricordo che ho fatto beta testing e ho una lista di cose da sistemare Se non riusciamo a metterci su Arcturus magari possiamo spostare l'attenzione su quello... | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 20 Nov 2014 - 17:43 | |
| certo, anche il launch mfd potrebbe andare bene, era solo se vogliamo qualche programma personalizzato, tipo che porti fino al docking o in procinto di esso con antares in orbita, tipo AMSO. Si fa abbastanza semplicemente ed è anche piacevole da assistere, anche perché si può "fare i fighi" mettendo tipo i numeri dei programmi del computer di guida che compaiono sotto tipo apollo etc. Ma sono solo idee per funzioni aggiuntive.
per il jarvis io sono a disposizione! a dir la verità è un pacchettone gigante di programmaizone, fu una follia, però se ci sono cose da mettere a posto ovviamente mi fa piacere! | |
|
| |
apollo17 Pilota
Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 20 Nov 2014 - 20:00 | |
| Ragazzi, non abbiano scadenze particolari. Abbiamo aspettato fino ad ora possiamo aspettare ancora un po' e fare le robe fatte bene. Io non manderei fuori una release con mezza roba e poi quella completa. Si aspetta e si manda fuori direttamente quella fatta bene. Questo è il mio punto di vista... | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 20 Nov 2014 - 20:13 | |
| Hai sicuramente la massima ragione, il mio punto di vista era semplicemente che ho un po' di tempo per programmare da qui a Natale, mentre da gennaio so già che non avrò più nemmeno un secondo libero per chissà quanto, quindi se c'era la possibilità quanto meno di sviluppare e fare almeno una parte del lavoro in questo periodo mi mettevo a disposizione. In realtà come dicevo, dipende dalle funzioni particolari che vogliamo dare ad Arcturus, perché se non c'è nulla di particolare da qui a Natale si può fare completo. Male che vada il codice sarà ovviamente a totale disposizione del forum, un punto di partenza per chi dopo di me terminerà il lavoro. D'altra parte detto in trasparenza mi sembra che qui sia tutto fermo da un po' e visto che avevo un po' di tempo mi faceva piacere farlo fruttare. Sennò poi chissà quando se ne riparlerà | |
|
| |
m.a.s Specialista
Numero di messaggi : 462 Località : Mars Data d'iscrizione : 08.10.13
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 20 Nov 2014 - 21:20 | |
| Io posso solo esprimere l'opinione di semplice beneficiatore/tester delle creazioni FOI. Separerei l'aspetto add-on ufficiale/definitivo da pubblicare...rispetto a quello attuale di sviluppo finale del lander. Sono un estimatore delle capacità di voi maestri del codice..ma in effetti Arcturus ha avuto un altro stop causa tutti gli impegni della vita "reale". Avere anche la disponibilità di Fred (mio personale Santo )... beh...come disse qualcuno: "...è un'offerta che non si può rifiutare.." P.S. ..non mi fate ancora usare un lander come Altair..per favore.. | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Dom 31 Lug 2016 - 17:04 | |
| C'è qualcuno che sta giocando con i file di Arcturus (mi arriva la segnalazione da Dropbox di modifica del file condiviso). | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mar 2 Ago 2016 - 11:36 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- C'è qualcuno che sta giocando con i file di Arcturus (mi arriva la segnalazione da Dropbox di modifica del file condiviso).
Indovina chi è a giocare con Arcturus? Ciao Vittorio gran piacere rileggerti!!! Sto solo modellando in 3d una versione del modulo di ascesa ispirata ai modelli gonfiabili della bigelow per risparmiare peso e guadagnare spazio.. La mia versione sarebbe una via di mezzo tra il modulo gonfiabile vero e proprio e lo scafo tutto in metallo classico.. appena avrò qualche immagine la posterò.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
m.a.s Specialista
Numero di messaggi : 462 Località : Mars Data d'iscrizione : 08.10.13
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mar 2 Ago 2016 - 13:48 | |
| | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mar 2 Ago 2016 - 14:43 | |
| - Fausto ha scritto:
- Indovina chi è a giocare con Arcturus?
O Gesù, Giuseppe e Maria!!! Ma bentornato Fausto!! Ecco chi ha aggiunto la scritta di Orbiter 2016 in arrivo... _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mar 2 Ago 2016 - 17:15 | |
| Ecco il concetto: sostituire lo scheletro originale derivato da Antares con una struttura dotata di pareti simili a quelle presenti nei moduli gonfiabili. Più spazio, stesso peso. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| |
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Dom 7 Ago 2016 - 13:07 | |
| Non sono un fan dei moduli gonfiabili e mi piaceva la commonality di componenti con Antares, ma qualsiasi nuovo lavoro da parte di Fausto è ben accetto! Vai ragazzo! Felicissimo di rileggerti!!! | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Dom 7 Ago 2016 - 14:21 | |
| - Andrew ha scritto:
- Non sono un fan dei moduli gonfiabili e mi piaceva la commonality di componenti con Antares, ma qualsiasi nuovo lavoro da parte di Fausto è ben accetto! Vai ragazzo!
Felicissimo di rileggerti!!! Ricambio! Felicitá condivisa! I moduli gonfiabili hanno il vantaggio di pesare meno e dare più spazio abitabile.. Esattamente una manna dal cielo per questo modulo di risalita.. Aggiungo che non si tratta di un vero modulo gonfiabile ma una via di mezzo con il modulo di metallo classico.. La parete che contiene l aria pressurizzata é in materiale semi rigido come BEAM ma il tutto é sostenuto da un solido telaio.. Infatti non si tratta di un modulo gonfiabile e sgonfiabile ma partirebbe già pressurizzato.. Comunque dovresti vederlo se lo hai ancora in condivisione.. Gli spazi interni sono molto più realistici e vivibili rispetto alla struttura a cono.. Ho copiato l idea della bigelow riadattandolo alle esigenze di un lander.. Appena possibile allego disegnino esplicativo.. Ah e a proposito il descent stage necessiterebbe di modifiche minime.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mer 17 Ago 2016 - 10:47 | |
| - Fausto ha scritto:
Ah e a proposito il descent stage necessiterebbe di modifiche minime.. Dimmi cosa devo fare e io lo faccio | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mer 17 Ago 2016 - 11:01 | |
| - Andrew ha scritto:
- Fausto ha scritto:
Ah e a proposito il descent stage necessiterebbe di modifiche minime.. Dimmi cosa devo fare e io lo faccio Mah essenzialmente si tratta di una modifica della struttura di sostegno.. tra non molto ti fornisco maggiori dettagli.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mer 17 Ago 2016 - 15:51 | |
| L'interno incomincia a prendere forma anche se non texturizzato: questo è il ponte inferiore con una camera di equilibrio decente, posti letto decenti e quei cubi lisci che vedete sono gli spazi per l'igiene personale e gli armadi per le tute. Prima che mi bastoniate per l'elevato numero di poligoni vi avverto che molte cose sono da snellire (su tutti le scalette così tondeggianti anche se l'effetto è davvero realistico) ma alla fine non siamo molto distanti dalle dimensioni del vecchio modulo di risalita, perché la forma a cono mi aveva impedito di creare dei parallelepipedi così semplici.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mer 17 Ago 2016 - 16:53 | |
| L'interno è molto bello! Abbiamo una mezza idea del nuovo peso del modulo in modo che io possa ricalcolare il delta-V del lander? In realtà il rover è la parte che mi preoccupa di più. Pensavo se non sarebbe il caso di lasciarlo perdere per il momento e di sfruttare il vano all'interno del modulo di discesa per qualcos'altro... anche se non so cosa... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mer 17 Ago 2016 - 21:47 | |
| Basandomi sulla massa del modulo A330 della bigelow che ha una struttura simile al nostro AM e i vari sistemi per una permanenza prolungata (è una stazione spaziale) abbiamo 330 m3 per 20 tonnellate. Quindi 16,5 m3 per tonnellata
Quindi se vogliamo un modulo che pesi a secco 7,4 tonnellate (come da te specificato molto tempo addietro) deve avere un volume di circa 122 m3.
La cattiva notizia è che ora siamo intorno ai 200 m3 scarsi.. quella buona è che abbiamo un sacco di spazio! Infatti le mie ultime immagini si riferiscono al ponte inferiore e nel ponte superiore avevo ipotizzato addirittura una zona per la ricreazione ed esperimenti.. cancelliamo tutto e lasciamo lo spazio necessario per la zona di pilotaggio e poco altro. dovrò tagliare 1,5 metri in altezza (che non è assolutamente un problema) e quindi avremo 6 metri di diametro x 4,5 m di altezza.. che se fosse un cilindro farebbero 127 m3.. ma dato che non è proprio un cilindro direi che ci siamo...
Conta che il modulo di risalita originale aveva un volume abitabile di nemmeno 60 m3.. praticamente meno della metà!
Per quanto riguarda il rover.. vediamo.. sicuramente quel sistema di apertura delle ruote è troppo cervellotico.. bisogna pensare a qualcosa di mobile ma di più semplice...
_________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Mer 17 Ago 2016 - 23:24 | |
| Tutto molto bene!! tieni conto che è assolutamente consigliabile stare entro il peso stabilito per il modulo di ascesa perché il peso in più ricade a cascata su tutto il resto. Avevo da qualche parte calcolato che per ogni tonnellata in più nell'ascent stage, il peso totale del lander doveva crescere di sei o sette tonnellate. Il nostro margine sulle prestazioni del lanciatore è di circa sette tonnellate ma non c'è più spazio per serbatoi maggiorati nello stadio di discesa | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Gio 18 Ago 2016 - 22:36 | |
| _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Ven 19 Ago 2016 - 7:45 | |
| Sembra ... enorme! | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Ven 19 Ago 2016 - 8:04 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- Sembra ... enorme!
E pensare che l'ho anche rimpicciolito! Ora sono circa 125 m3 contro i 32 m3 di Altair, il cui modulo di ascesa pesava 5,3 tonnellate al metro cubo. Possiamo permetterci queste dimensioni utilizzando il concetto della Bigelow _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Ven 19 Ago 2016 - 13:57 | |
| Premetto che sono lieto di poter fare di nuovo qualche discussione tecnica con Fausto A me piace tutto molto, tra l'altro l'aspetto mi ricorda una proposta che avevo fatto io stesso moltissimo tempo fa e che c'è sicuramente ancora da qualche parte. Se ho capito il concetto il modulo di ascesa non viene gonfiato, ha solo pareti tipo quelle dei moduli Bigelow ma su una struttura rigida. Questo mi piace perché un modulo gonfiabile poi dovresti trovare il modo di equipaggiarlo dopo il gonfiaggio... Vedo solo un problema reale e due problemi potenziali. Il problema reale è che quegli RCS vicino all'anello d'attracco non vanno bene, perché sono fuori baricentro. Quindi a meno che non ci sia un secondo set di RCS vicino al fondo che non vedo, sarebbe impossibile per il modulo d'ascesa effettuare le manovre di traslazione necessarie al ricongiungimento con Antares. Andrebbero spostati più o meno a metà della mesh, dove si suppone che dovrebbe essere il baricentro del veicolo. Qui subentra il secondo problema (che c'era anche nella vecchia versione), ovvero che quei serbatoi così spostati sul fondo, man mano che si svuotano, cambierebbero l'equilibrio del modulo spostandone il centro di massa e dando di nuovo problemi nelle manovre di traslazione. Forse sarebbe più corretto spostarli a metà, sul fianco del modulo centrale, come su Altair. Però non so, magari non è un problema così grave come m'immagino. L'altra mia perplessità è data dall'altezza del modulo. Lo stack completo, sulla supeficie, diventa di nuovo molto alto e quindi m'immagino realisticamente la necessità di allungare e allargare molto di più le zampe per fornire una base d'appoggio adeguata. Commenti? | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo Ven 19 Ago 2016 - 16:55 | |
| - Andrew ha scritto:
- ...
Commenti? Beh, siamo sulla Luna, la gravità è ridotta e così anche le problematiche riguardanti il peso e le zone di appoggio. Riguardo i serbatoi ti propongo questi sketch, il primo di una Moon Gemini dove vedrai che i serbatoi erano tutti in basso Questo invece è il diagramma del modulo di ascesa del LM reale, e come puoi vedere i serbatoi sono posti proprio alla base e lateralmente Credo invece che per quanto riguarda gli RCS tu sia nel giusto quando scrivi che andrebbero messi a metà. Ma ... dove sono gli RCS? Io non li vedo. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo | |
| |
|
| |
| Lander Lunare Abitabile Arcturus - sviluppo | |
|