| Problema LOI 1 missione Apollo 8 | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Ven 27 Gen 2012 - 8:11 | |
| Ciao, ho un problema quando effettuo la LOI 1 con Apollo 8. Dopo aver eseguito la MCC imposto la LOI alle 69:08:20. Il problema è che non mi fa eseguire la manovra perchè mi dice che sono troppo lontano dalla Luna. Facento delle verifiche effettivamente è molto lontana, tanto che mandando avanti il tempo mi fa eseguire la LOI 1 solo alle 76:00 GET circa, moooolto fuori. Non riesco a capire dove faccio l'errore visto che la missione Apollo 11 la completo tranquillamente. | |
|
| |
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Ven 27 Gen 2012 - 13:10 | |
| probabilmente l'orbita è troppo veloce quanto dura la tua orbita intorno alla terra? penso dovresti allungare il parametro tlg (se non sbaglio) di circa 7 ore ma attento a non creare problemi con l'orbita, potresti non trovarti in una finestra di lancio utile e la luna non la vedi più per quel giro. oppure parti quando vuoi e fai pesanti correzioni durante il viaggio | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Ven 27 Gen 2012 - 13:50 | |
| In teoria come scritto nel manuale faccio 2 orbite e mezza, non ti so dire quanto dura. Mando però avanti il tempo per raggiungere le 2:50 get per iniziare la TLI. stasera faccio un altro tentativo. In teoria la missione Apollo 8 dovrebbe essere più facile della 11...si tratta solo di fare un giretto intorno alla Luna con il CSM... | |
|
| |
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Ven 27 Gen 2012 - 14:39 | |
| si 2 orbite e mezzo considerato tutto dovrebbero essere sufficienti, poi sta tutto nel provare poi anche se non sei prorpio in orario perfetto per la LOI non succede nulla, è molto più importante la TEI | |
|
| |
apollo 18 Autore Tutorial
Numero di messaggi : 437 Età : 26 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Dom 29 Gen 2012 - 12:45 | |
| Forse perchè devi aspettare ancora un po' prima di inserire i dati della LOI-1. Perchè se hai appena eseguito la MCC e vai su Program LOI, è probabile che ti dica che sei ancora lontano per la LOI. Quando ti avvicini abbastanza da permetterti di inserire i dati. Oppure può essere che quando esegui la TLI, non hai inserito il TIg per la TLI (ovvero l'ora precisa per la TLI). O ancora se invece il TIg lo hai inserito, allora prova a inserire il PeT con la data pravista per LOI. NON so di preciso qual'è la soluzione, prova queste opzioni e poi mi fai sapere. Ciao!!! | |
|
| |
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Dom 29 Gen 2012 - 19:48 | |
| matteo ho trovato la soluzione: quando programmi la TLI, nel parametro PeT inserisci la data in cui dovrebbe venir eseguita la LOI, e basta durante le correzioni di rotta ricordati però di rimettere il dato giusto, che si sfasa di qualche ora di solito | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| |
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Lun 30 Gen 2012 - 8:45 | |
| - apollo 18 ha scritto:
- Oppure può essere che quando esegui la TLI, non hai inserito il TIg per la TLI (ovvero l'ora precisa per la TLI).
Ciao, il TIg da inserire sul manuale non lo trovo. Cosa devo mettere ? Altra domanda, per la MCC c'è scritto di aprire l'MFD destro e aprire su MFD Orbit per verificare quando è il momento per fare la MCC ovvero quando la forza G della terra diminuisce fino a 48 G. A memoria credo che si apre con Right Shift-O, però non trovo dove leggere la forza G...forse sbaglio ad aprire la scermata dell'MFD oppure non so dove cercare il dato... | |
|
| |
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Lun 30 Gen 2012 - 15:36 | |
| io ho sempre fattio la MCC quando iniziava l'influenza gravitazionale della luna e mi è sempre andato tutto bene...
e poi adesso non vorrei dire una niubbata ma 48G non è 48 volte la forza di gravità? quindi al massimo dovrebbe andare sotto lo 0 e non aumentare... tipo gli astronauti dentro lo shuttle si sottoponevano ad una forza di 9G, ma ripeto, non vorrei dire una cavolata | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Lun 30 Gen 2012 - 15:53 | |
| - tizio ha scritto:
- 48G non è 48 volte la forza di gravità? quindi al massimo dovrebbe andare sotto lo 0 e non aumentare...
Dovrebbe essere così...ma ho riletto il manuale e c'è scritto così. Sai per caso dove si legge il parametro della forza G ? Non lo trovo...
Ultima modifica di prof.jones il Lun 30 Gen 2012 - 15:57 - modificato 1 volta. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Lun 30 Gen 2012 - 15:56 | |
| - tizio ha scritto:
- ...e poi adesso non vorrei dire una niubbata ma 48G non è 48 volte la forza di gravità?...
Corretto. 1G è il tuo peso sulla Terra. 48G è 48 volte quel peso. | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Lun 30 Gen 2012 - 15:59 | |
| Infatti mi sembrava strano, non riesco a capire dove saltano fuori i 48G e soprattutto dove si legge la forza G... | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 8:47 | |
| Ho trovato dove si legge la forza G, credo sia nella schermata Right Shift-O. Il dato parte da G 1.00 e poi diminuisce fino a 0.48. Rimane comunque il problema che arrivo con il tempo GET per fare la LOI ma sono molto in anticipo, la luna è troppo lontana. Ho confrontato il manuale di Apollo 8 con quello dell' 11. Non vorrei che il problema si generi già dalla TLI. I dati da inserire per la TLI in Apollo 11 sono: Mod – Surface FSt – TLI TIg – Manual Frm – Moon Equ PeT – 75:54:28 PeA – 112 km TOA – 102:47:11 (atterraggio) - questo credo non serva perchè non si atterra Tgt – Tranquillity TIg – 02:44:15
Mentre quelli di Apollo 8 sono: Mod - Surface FST - TLI Tig - auto Frm - moon equ Tgt - Tranquillity
La mia domanda è: non bisogna inserire PeT, PeA, TIg ecc...mi sembrano pochi i dati della TLI...non vorrei avesse bisogno di qualche dato in più infatti con Apollo 11 non ho avuto problemi. | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 9:26 | |
| Lunar Transefer ti mette in orbita per la luna alla massima velocità e nel minor tempo possibile a meno che tu (appunto come detto dagli altri) non imposti a che ora vuoi arrivare in orbita lunare. Per saper a che ora Apollo 8 arrivò in orbita lunare se non hai altri riferimenti devi utilizzare il Press Kit ufficiale che trovi nel Apollo Flight Journal, una raccolta ufficiale della NASA di (quasi) tutte le missioni Apollo per quanto riguarda la parte "volo" (non la parte "missione sulla Luna"). Nel tuo caso la LOI fu programmata a 69:07:29, che è quindi l'ora che devi impostare come PeT. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 10:26 | |
| - prof.jones ha scritto:
- ...Il dato parte da G 1.00 e poi diminuisce fino a 0.48...
...E poi cambia colore. Ma tu stai parlando della SOI (Sphere Of Influence), cioè dell'influenza gravitazionale di un pianeta. IMFD la visualizza graficamente come un cerchio tratteggiato: c'è proprio un pulsante "SOI" che la attiva/disattiva. OrbitMFD la visualizza (col numero da te citato) in basso al centro. Immagina come una "circonferenza" (sul piano 2D) intorno ad un pianeta. Se sei "dentro" la circonferenza, sei nella "sfera di influenza" di quel pianeta. | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 11:29 | |
| - ripley ha scritto:
- Ma tu stai parlando della SOI (Sphere Of Influence), cioè dell'influenza gravitazionale di un pianeta.
Ma quindi il parametro che ho trovato non è la famosa forza G che indica nel manuale ? Oppure nel manuale parla proprio della SOI... | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 11:41 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- Press Kit ufficiale che trovi nel Apollo Flight Journal, una raccolta ufficiale della NASA di (quasi) tutte le missioni Apollo per quanto riguarda la parte "volo" (non la parte "missione sulla Luna"). Nel tuo caso la LOI fu programmata a 69:07:29, che è quindi l'ora che devi impostare come PeT.
Potrebbe essermi utile la tabella '' sequence of events '' da press kit | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 12:05 | |
| - prof.jones ha scritto:
- Ma quindi il parametro che ho trovato non è la famosa forza G che indica nel manuale ? Oppure nel manuale parla proprio della SOI...
Non confondiamoci. In un qualsiasi scenario in cui si è fermi su una pista a Terra, OrbitMFD dice "G 1.00". Man mano che si sale di quota, avvicinandosi ai limiti della SOI, questo parametro "G" diminuisce. La "forza G" che un pilota acrobatico subisce manovrando a bassa quota è invece un'altra cosa. Anch'essa avviene nella SOI terrestre. Il DGIV e la flotta XR per esempio hanno allarmi e indicatori appositi per situazioni di eccessivi "G" che stressano la struttura e possono anche causare la rottura di ali, ecc. | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 12:17 | |
| - ripley ha scritto:
- Non confondiamoci.
Perfetto, ma quindi la famosa forza G che viene citata sul manuale dove la leggo sui display della navetta ??? Cito il manuale: Mid Course Correction(MCC): • Aprire lo strumento MFD destro per lo strumento MFD orbit,mentre sullo schermo sinistro il LunarTransferMFD,sempre impostato su TLI,che automaticamente si trasformerà in TLCC. • Mandando avanti il tempo con T e R,la tua posizione per l’orbita dello strumento MFD Orbit,quando la forza G della Terra incomincia a diminuire fino a 48G.• E’ il momento giusto per eseguire laMCC. • Su LunarTransferMFD,per eseguire la MCC non bisogna cambiare nessun dato,ma premere solo EXE-‐DV e poi EXE. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 14:05 | |
| Ok, ho capito. Si tratta al 100% della SOI, cioè dovrai aspettare finchè OrbitMFD visualizzerà "G 0.48". Puoi anche notare che al passaggio 0.51 -> 0.50 della SOI, il parametro cambia colore, stando a significare un indebolimento del potere d'attrazione. | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 14:18 | |
| Perfetto ! Allora avevo trovato il dato giusto solo che è la SOI ! Grazie ! | |
|
| |
apollo 18 Autore Tutorial
Numero di messaggi : 437 Età : 26 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
| |
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 16:21 | |
| | |
|
| |
apollo 18 Autore Tutorial
Numero di messaggi : 437 Età : 26 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 Mar 31 Gen 2012 - 17:04 | |
| OK!!! Posso chiederti una cosa???????? Come prossimo manuale quale tra i due che devo scrivere è più urgente??? Apollo 14 o Apollo 10????? | |
|
| |
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
| |
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Problema LOI 1 missione Apollo 8 | |
| |
|
| |
| Problema LOI 1 missione Apollo 8 | |
|