| Phobos-Grunt | |
|
+8ndudi TerryGroove holkone111 Andrew Fausto tizio Pete Conrad Ripley 12 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Dom 11 Dic 2011 - 13:57 | |
| - Andrew ha scritto:
- PS il volo durò 206 minuti
La Soyuz è considerata un ottimo veicolo da tutti Addirittura 206 minuti !!!!! Per quanto riguarda la Soyuz nulla da dire, se è durata fino ad ora ci sarà un motivo, ma appunto oltre la Soyuz non vedo altre innovazioni stratosferiche...oltretutto quando ci provano non sembra vada tutto liscio...anzi...( vedi phobos-grunt )... | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Dom 11 Dic 2011 - 13:59 | |
| Beh. Il Kliper per esempio era un ottimo progetto. Poi cestinato per il solito problema - mancanza di soldi. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Dom 11 Dic 2011 - 14:05 | |
| - prof.jones ha scritto:
- appunto oltre la Soyuz non vedo altre innovazioni stratosferiche...oltretutto quando ci provano non sembra vada tutto liscio...anzi...( vedi phobos-grunt )...
che poi... in campo americano - o peggio, europeo - che innovazioni stratosferiche ci sono? L'unica cosa un po' diversa dal solito è il Dream Chaser che comunque deve ancora dimostrare tutto e comunque è basato su un progetto NASA vecchio di vent'anni. In tutti i modi, se è vero che su Marte i russi han sempre fatto schifo, è altrettanto vero che su Venere, in un ambiente immensamente più ostile, hanno fatto meglio di tutti... | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Dom 11 Dic 2011 - 14:30 | |
| ah be in europa si vaga nel nulla | |
|
 | |
Fabri91 Astronauta


Numero di messaggi : 178 Età : 31 Località : Valmorea, CO Data d'iscrizione : 11.11.09
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Dom 15 Gen 2012 - 17:50 | |
| Aggiornamenti quasi in diretta sul rientro di PG, con la probabile ultima orbita che passa sopra l'Italia settentrionale, fra circa 90 minuti.  | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Dom 15 Gen 2012 - 19:42 | |
| Magari fosse passato sull'Italia, ero pronto a fotografarlo, anche perché sarebbe passato proprio sopra casa mia. E' caduto a circa 1800 km a ovest della Nuova Zelanda nell'Oceano Pacifico. | |
|
 | |
tizio Specialista


Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Lun 16 Gen 2012 - 22:33 | |
| "saran potenti saturn, saranno grandi shuttle, ma quando non stan su, son tutti il phobos grunt" | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Mar 17 Gen 2012 - 9:14 | |
| Un successone !!! | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 10:36 | |
| L'ultima sparata di Vladimir Popovkin, direttore generale della Agenzia Spaziale Russa riguardo al fallimento di Phobos - Grunt secondo il giornale on-line "The Register": http://www.theregister.co.uk/2012/02/01/cosmic_rays_crashed_phobos_grunt/ Da notare la seguente frase: - Citazione :
- However, despite having ruled out evil US ray-guns as the cause of Phobos-Grunt's failures, Popovkin was still foisting some of the blame outside of Russia by saying that defective microchips imported illegally from abroad might have been part of the problem.
(il grassetto è mio). Ora come giustamente fatto notare su Forum Astronautico "The Register" ha l'affidabilità di una portinaia, però mettergli in bocca l'ammissione che abbiano usato microchip di provenienza illegale mi sembra eccessiva anche per un giornale come quello, probabilmente deve averla detta davvero. E questo si va ad aggiungere alle precedenti affermazioni che erano stati gli americani con HAARP, seguite poi da altre affermazioni che imputavano a dei non meglio specificati reboost dei computer di bordo a causa delle radiazioni (come se nella rotta tra la Terra e Marte non ci fossero tali radiazioni, anzi ce ne sono ancora di più in quanto non c'è lo scudo magnetico della Terra a protezione). E poi ancora si aggiunge a tutta la serie di inefficienze che si stanno rilevando ultimamente, tipo un problema talmente serio alla prossima Soyuz che doveva volare verso la ISS tale da far slittare la missione addirittura a fine aprile - inizio maggio. Mah, la vedo molto brutta per l'esplorazione spaziale in generale Senza una navetta gli americani, i russi che stanno sempre di più cedendo, realmente mi sembra che ci resterà solo Orbiter Space Simulator. | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 10:42 | |
| Non voglio portare rogna...ma se non si sbrigano a buttare fuori qualcosa di serio e decente prima o poi rimarrà su qualcuno... | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | |
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 12:07 | |
| - Andrew ha scritto:
comincio ad avere l'incubo di vedere prima o poi la ISS girare vuota in orbita... ...o peggio di vederla girare con dentro qualcuno e nessuno li può andare a prendere... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 13:06 | |
| ...O peggio ancora, vederla deorbitare e distruggersi in atmosfera, come la MIR!! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 13:48 | |
| O peggio ancora, vederla deorbitare e distruggersi senza controllo come lo Skylab! | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 13:55 | |
| Si ma non gufiamogliela troppo povera ISS... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 13:56 | |
| La ditta costruttrice di PG è la stessa che ha ideato molte delle sonde fallimentari sovietiche prima e russe poi negli ultimi anni.. io ho il sospettio che si tratti di una scelta politica e di finanziamenti agli "amici degli amici" sennò un governo normale avrebbe interpellato un'altra ditta già da un bel pezzo..
Detto questo, su un po di ottimismo! Abbiamo in ballo parecchie cose nel settore privato, qualcosa dovrà pur significare... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 14:11 | |
| Scherzi a parte, l'ipotesi di deorbita fu presa in considerazione dalla NASA, in occasione del lancio fallito di una Soyuz ad agosto 2011, se non erro... Comunque non gufiamo sono d'accordo! | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 14:47 | |
| Non " deorbita" ma " decrewing" che vuol dire tutt'altro, e cioè lasciarla in orbita per un periodo senza equipaggio, cosa comunque "sconveniente". | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 20:11 | |
| anche perchè deorbitare una stazione spaziale appena completata mi sembra il colmo.....certo un nuovo mezzo è necessario e credo che lo stesso SLS non sarà molto usato per missioni verso la stazione...pensateci.....un vettore talmente pesante da poterci spedire su marte costa,e tanto perchè "sprecarlo" per un viaggio verso la stazione spaziale quando ormai le capsule private possono mandarci i propri uomini a mantenerla in vita??? Sicuramente un vettore più leggero è necessario o non si arriverà a nulla di concreto (o credete davvero che arriveremo su marte nel 2025/2027???) | |
|
 | |
tizio Specialista


Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 21:07 | |
| beh facciamo una via di mezzo, più vicino di marte... più lontano della ISS... una capatina sulla luna si potrebbe anche pensare di farla  per marte non so neanche se ci si andrà nel 2036... adesso come adesso anche il mantenimento della ISS mi sembra cosa azzardata | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Gio 2 Feb 2012 - 21:10 | |
| la luna??? e con quale lander vorresti allunare??? chiudere Constellation è stato un grande errore,avremmo avuto un vettore più economico senza pensare che nel giro di qualche decennio avremmo potuto colonizzare in pianta stabile la luna....mha.....politica del cavolo,speriamo in qualche sorpresa dalla spacex (capsula proggettata anche per viaggi intreplanetari) e dalla cina | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Ven 3 Feb 2012 - 10:44 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- Non "deorbita" ma "decrewing" che vuol dire tutt'altro, e cioè lasciarla in orbita per un periodo senza equipaggio, cosa comunque "sconveniente".
Mi riferivo alle ipotesi fatte dopo che il Progress M-12M andò distrutto. Magari mi confondo... - http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=24072 - http://forum.nasaspaceflight.com/index.php?topic=25702.msg797525#msg797525 - http://www.spaceflightnow.com/station/exp28/110827unmannedops/ - https://orbiteritalia.forumotion.com/t1311-lancio-fallito-progress-m-12m | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | |
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Ven 3 Feb 2012 - 12:06 | |
| - simone ha scritto:
- la luna??? e con quale lander vorresti allunare??? chiudere Constellation è stato un grande errore,avremmo avuto un vettore più economico senza pensare che nel giro di qualche decennio avremmo potuto colonizzare in pianta stabile la luna....mha.....politica del cavolo,speriamo in qualche sorpresa dalla spacex (capsula proggettata anche per viaggi intreplanetari) e dalla cina
Constellation così com'era non avrebbe consentito di "colonizzare" la Luna, soprattutto per le limitazioni del modulo lunare Altair. E' però vero che almeno c'era una "mission" definita (anche se sottofinanziata) e che i vettori promettevano di essere davvero performanti, anche se sia Ares V sia Ares I avevano i loro problemi non indifferenti. | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt Ven 3 Feb 2012 - 13:12 | |
| so che non vremmo certo colonizzato la luna con il solo constellation ma andare a "riassaggiare" il terreno lunare per cercare i punti più favorevoli alla creazione di una base lunare secondo me sarebbe stato un'ottimo passo. Come precisavi avere un profilo missione definito con dei vettori creati appositamente secondo me sarebbe stata la scelta migliore...ora invece al contrario è il vettore che definirà in larga parte la missione | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Phobos-Grunt  | |
| |
|
 | |
| Phobos-Grunt | |
|