| Satellite Cadrà sulla Terra.... | |
|
+7Fabri91 John95 warlord8 Pete Conrad Ripley Fausto simone 11 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 13:19 | |
| Comuque c'è da dire che i media hanno diffuso un panico cel tuttto ingiustificato.. ho letto che le probabilità che uccidese un uomo sono una su svariati milioni, praticamente è 100 volte più probabile centrare il 6 al supernenalotto.. Ciò non toglie che questi oggetti vadano tenuti d'occhio, ed è ciò che la Nasa ha fatto.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 15:02 | |
| Alessandro, solo un paio di precisazioni che mi sento di fare. Alla NASA non sono certo dei santi, anche loro fanno dei grossi errori e commettono delle notevoli superficialità (vedi Challenger, vedi Columbia), però non puoi dire che "lanciano un satellite che perdono di vista 20 anni dopo", anzi non l'hanno proprio perso di vista. Semplicemente per un calcolo statistico fatto all'atto della progettazione hanno ritenuto (correttamente a mio avviso) di non calcolare una eventuale eccedenza di combustibile per il deorbiting. Che poi purtroppo il satellite sia diventato "incontrollabile" perché deve aver subito degli urti da altra "spazzatura orbitale" questo è un altro discorso. Tanto per darti un'idea "Calculated Sky", sito internet simile a "Heavens Above", riporta per la prossima settimana che almeno due o tre altri satelliti potrebbero deorbitare. Il deorbiting è un evento non dico giornaliero ma quasi, solitamente va misconosciuto perché la superficie emersa ed abitata è letteralmente una minimissima frazione rispetto al resto del pianeta. Stavolta, chissà perché, i media hanno dato ampio rilievo (ingiustificato) alla cosa. In particolare soprattutto i media e le amministrazioni pubbliche d'Italia: in Svizzera (come riportato da commentatori svizzeri del blog di Paolo Attivissimo) la loro Protezione Civile ha praticamente detto "... andatevene a dormire che tanto non succederà nulla ...", il che è ciò che si è verificato. | |
|
 | |
tizio Specialista


Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 15:43 | |
| d'accordo, però non so, sarà un impressione mia, ma credo che la cosa potesse essere gestita meglio  poi si è ben capito dove siano caduti i frammenti? | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 15:48 | |
| per PETE, ieri ho letto (in una sottosezione del sito nasa) che il satellite nel 2005 aveva subito una "correzione" di rotta che lo avrebbe inserito in un'orbita di parcheggio sino al 2020,credo che il deorbit sia stato dovuto,come hai ben specificato, ad un inpatto contro altra spazzatura spaziale...Devo dire che ieri sentendo dire quanti satelliti ormai inutilizzati ci sono in orbita mi è venuto il panico,secondo me l'unica soluzione sarebbe quella di far pagare una "tassa sulla spazzatura" che permetterà,alla NASA o comunque a chi si occuperà della pulizia, di finanziare il lancio di un mezzo per la "pulizia spaziale" | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 16:41 | |
| I frammenti dalle ultime notizie dovrebbero essere caduti nel Pacifico. Simone, veramente sulla Wiki inglese (che si richiama al sito ufficiale della missione) sta scritto che la previsione NASA del deorbiting era per il 2009 o il 2010 (quindi è stato in orbita almeno un anno in più). Il problema della cosiddetta "spazzatura orbitale" è molto, molto complesso e per nulla facilmente risolvibile. Non basterebbe una tassa e un lancio di un qualcosa, bisognerebbe studiare approfonditamente il problema, in quanto solo per rifornire un eventuale netturbino dello spazio credo non basterebbe nemmeno un Saturno V (senza contare il peso del netturbino stesso) perché dovrebbe avere una capacità di manovra incredibile, cosa che come saprai bene da Orbiter si risolve in carburante, carburante e ancora carburante. | |
|
 | |
tizio Specialista


Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 18:29 | |
| bo non so io la butto lì... non si potrebbe costruire un qualcosa di dimensioni medie che invece di andare a raccogliere i detriti di persona li attiri con dei magneti ai lati? ovviamente si spegnerebbero in vicinanza della ISS o di satelliti operativi alla lunga le orbite di detriti e sto coso dovrebbero avvicinarsi abbastanza... | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 19:18 | |
| Guarda che ciò che sta in orbita mica è fatto di ferro! E' quasi tutto alluminio o titanio, che sono metalli leggeri e resistenti, di ferro proprio non ce n'è!
A parte il fatto che comunque per avere un magnete "spegnibile" vorrebbe dire avere un magnete di tipo conduttivo (e non superconduttivo, che per sua natura deve essere permanente) con grossissimi dispendi energetici. Lo so che il sole fornisce elettricità gratis, ma di sicuro non basta.
Ulteriore complicazione: nel momento in cui avverrebbe il "docking" (se vogliamo chiamarlo così) varierebbe l'orbita dello spazzino (cambia la massa, il periodo orbitale, etc etc) quindi comunque c'è bisogno di reboost. Piuttosto sarebbe da tenere in considerazione un qualcosa che via laser ad esempio riesca a modificare l'orbita della spazzatura al punto di farla decadere. Al momento, però, siamo ancora moooolto lontani dall'avere una tecnologia tale che ci permetta di poter effettuare operazioni simili. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Sab 24 Set 2011 - 20:04 | |
| In una puntata di AstronautiCAST si parlava di un progetto russo per uno "spazzino orbitale" a propulsione nucleare... non ricordo ulteriori dettagli... | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Lun 26 Set 2011 - 6:19 | |
| Riporto un commento scritto da un lettore del blog di Paolo Attivissimo dal nick "Locomotiva", che spiega perfettamente il perché dell'incertezza della traiettoria di rientro. E' spiegato, a mio giudizio, molto bene, e fa capire molto bene quali sono le problematiche in caso di rientro più o meno incontrollato di un oggetto. - Citazione :
- Di numeri ne sono girati tanti, ma 'sto satellite non poteva cadere 'ovunque' sulla crosta terrestre.
Per un puro calcolo balistico, doveva cadere da qualche parte lungo la sua traiettoria. Alla velocità media in cui perdeva quota, era prevedibile cascasse entro due giorni - ed in questi due giorni faceva un tot di orbite che lo portavano a sorvolare una certa parte del globo terrestre.
Visto che faceva due orbite o tre sopra una fetta d'Italia in questi due giorni, lo 0,6% non è pura fuffa.
Poi, un calcolo 'balistico' vero e proprio era impossibile perché il satellite ruotava su se stesso, [nota: neretto mio, per evidenziare il perché della difficoltà dei calcoli] quindi rallentava di più o di meno a seconda di come era girato e di che atmosfera incontrava - e in base a quanto rallentava perdeva una certa quota che lo portava a girarsi ancora eccetera. Senza contare il fatto che ad una certa quota (anche qui, stimata) si sarebbe frantumato in pezzi di dimensioni prevedibili solo fino ad un certo punto che avrebbero avuto una loro traiettoria più o meno balistica.
Quindi, la NASA ha messo assieme una statistica di dove sarebbe potuto passare il satellite in caduta e una seconda cifra dell'area di dispersione dei pezzi nell'ordine dei trecento chilometri stimando una quota X in cui il satellite si sarebbe frammentato. Questa area era 'a sigaro', qualcosa di simile alla comune dispersione dei colpi d'artiglieria lungo una traiettoria.
Ma, unendo che il satellite perdeva quota in maniera non prevedibile e l'incertezza sulla quota di effettivo cedimento, non è che potessero far miracoli. | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | |
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Lun 26 Set 2011 - 14:09 | |
| | |
|
 | |
warlord8 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 51 Età : 40 Località : Cremona Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Mer 28 Set 2011 - 9:53 | |
| | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Mer 28 Set 2011 - 11:38 | |
| Fantasticoooooo !!!!!!!!! | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra.... Mer 28 Set 2011 - 20:02 | |
| | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Satellite Cadrà sulla Terra....  | |
| |
|
 | |
| Satellite Cadrà sulla Terra.... | |
|