| iss miraggio lontano | |
|
+3TerryGroove Fausto jcondor74 7 partecipanti |
Autore | Messaggio |
---|
jcondor74 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 40 Località : Roma Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: iss miraggio lontano Dom 20 Feb 2011 - 23:20 | |
| sto seguendo il video di Tex tradotto. ora i parametri ci sono https://i.servimg.com/u/f71/16/21/29/26/ultima11.jpg ma poi accade nell'ultima orbita https://i.servimg.com/u/f71/16/21/29/26/poco_p10.jpg credo che oltre al RInc a zero e DTmin a zero si debbono controllare altri parametri. premetto che non ho eseguito altre manovre dopo la sincronizzazione ma anche così sarei dovuto arrivare vicino alla iss, invece mancano tantissimi k. mi potete dare qualche spiegazione? c'e un tutorial sulle manovre (es puntare viss ecc)con il dockingMFD? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Dom 20 Feb 2011 - 23:39 | |
| Il concetto fondamentale è che tu devi rendere la tua orbita uguale a quella della ISS, e per uguale intendo che devono avere perigeo ed apogeo ad altezza identiche.. a quanto ho capito tu perdi la ISS perchè ad un certo punto effetui un'accensione che modifica la tua orbita fino a farla diventare leggermente più bassa (e quindi più veloce) e così perdi la sincronizzazione. Prova a leggere questo documento: http://www.speedyshare.com/files/26988071/RENDEZ.doc è un metodo di rendez vous diverso, che ti permette di capire il concetto che sta dietro a questa manovra e ti permette anche di risparmiare parecchio carburante! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
TerryGroove Autore Tutorial

Numero di messaggi : 306 Età : 55 Località : Tolentino - MC Data d'iscrizione : 09.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 11:49 | |
| ho scritto un report per effettuare il rendez vous dal nome MIssion report: Lancio dockingISS e rientro con Shuttle Atlantis, se te lo leggi ti può aiutare, Ma cos'è che non capisci di preciso? se hai sincronizzato le orbite e se hai allineato i piani il rendez vous è inevitabile. Ma dov'è che programmavi il rendz vous, al tuo perigeo o in altre posizioni? Io ti suggerisco di farlo in corrispondenza del tuo perigeo, secondo me è più facile, anche se poi ogni punto va bene. Comunque leggiti il mio report è nella sezione principianti. Ripley mi aveva anche suggerito di farne un tutorial, magari a giorni lo faccio, ma fammi sapere cosa non funziona, perchè l'errore deve saltare fuori. | |
|
 | |
TerryGroove Autore Tutorial

Numero di messaggi : 306 Età : 55 Località : Tolentino - MC Data d'iscrizione : 09.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 12:02 | |
| Allora, da quanto ho visto sulla foto arrivi in largo anticipo, ciò significa che devi accellerare ancora parecchio per trovare la giusta sinronizzazione.Però è strano arrivare all'ultima orbita con una sfasatura così accentuata. Il problema è che per correggere una tale sfasatura devi fare una lunga accensione, che se alla fine sincronizzrà il punto di rendez vous per contro modificherà anche l'altezza del tuo apogeo (anche se esegui l'accensione in apogo non potrai evitare che si alzi un pochino quando l'accensione si prolunga). Per cui, se avevi regolato il tuo apogeo sulla giusta quota (devi averlo fatto segnandoti la quota della ISS mentre passa sul tuo apogeo e regolarlo di conseguenza)ti troveresti di nuovo sfasato. Io però credo che il problema stia nel fatto che cercando di correggere con l'accensione quelo che era il tuo apogeo possa diventare il tuo apogeo, con un improvviso e marcato errore. Per questo è meglio secondo me scegliere come punto di incontro il perigeo, perchè poi puoi allungare l'orbita a pacimento senza rischiare l'inversione dei poli. | |
|
 | |
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 12:11 | |
| sinceramente mi sembra strano che se non tocchi nulla ti passa dalla penultima orbita che hai un delta t pari a 0 e poi ti trovi ad una distanza lineare di 95 km...sei un po' perplesso perchè ti sembrava tutto cosi perfetto e al punto di contatto non lo è..
ma hai provato a fregartene e seguire comunque il docking? cioè ti metti in -V(ISS) accendi di motori etc etc...? | |
|
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 13:25 | |
| Dalle foto mi sembra che gia nella prima sei all'ultimo giro, e nella seconda hai già superato il punto di rendez vous. Per me l'hai superata e non te ne sei accorto. | |
|
 | |
TerryGroove Autore Tutorial

Numero di messaggi : 306 Età : 55 Località : Tolentino - MC Data d'iscrizione : 09.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 13:53 | |
| Dunque, nella prima foto sei perfettamente sincronizzato ed in effetti sei già nell'ultima orbita. Quei valori in giallo decrescono fino ad arrivare a zero e in quel momento sei già sulla ISS. Prova ad usare interplanetary IMFD5.5. Ha una funzione che si chiama Orbital con degli strumenti molto comodi. Ad esempio la funzione Find Target ti orienta automaticamente verso il Target selezionato (devi digitare ISS). Poi c'è un altra funzione (Velocity Match o VeM) che ti sincronizza automaticamente la velocità con con quella del target. In pratica ti azzera la velocità relativa, permettendoti poi di eseguire comodamente le operazioni di Docking. Comunque stando alla prima foto la sincronizzazione era perfetta. Sei sicuro di aver controllato la quota dell'ISS al passaggio al tuo apogeo? Perchè vedi, se sei tu in anticipo come ti ho già detto diventa un problema sincronizzarsi dato che per farlo sei costretto ad alzare l'apogeo. Il problema non si presenta se l'incontro è previsto al perigeo. Questo ovviamente quando ti sei lanciato in anticipo e devi farti raggiungere dalla ISS. Diciamo che quando sei in anticipo conviene scegliere il proprio perigeo come punto d'incontro (io fo sempre così) ma suppongo che nel caso opposto convenga fare il contrario. | |
|
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 14:41 | |
| Ti consiglio di seguire questo tutorial, che ti spiega tutte le manovre dall'inizio alla fine. http://www.orbithangar.com/download.php?ID=3776 | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 14:46 | |
| Secondo me dovresti: 1) cambiare il valore visualizzato in Orbit MFD in da Alt a Rad (pulsante DST); 2) verificare che il valore Rad del target sia al momento del SUO passaggio per il TUO apogeo (quando il raggio giallo tocca il pallino vuoto verde) all' incirca uguale (quindi Rad target = ApR tuo); 3) il resto viene da sè se la sincronizzazione è come da foto. Edit: un' alternativa è utilizzare Rendez-Vous MFD: http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=1199 ma è meglio far pratica nel modo classico.
Ultima modifica di orbeklit il Mer 23 Feb 2011 - 15:09 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 14:58 | |
| Scusa non è per contraddire ma a che serve cambiare da Alt a Rad, il primo ti da la distanza dalla superficie e il secondo dal centro terra, quindi anche cambiando non succede niente, oltretutto viene sempre consigliato di usare la modalità Alt. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 15:01 | |
| - Dany ha scritto:
- Ti consiglio di seguire questo tutorial, che ti spiega tutte le manovre dall'inizio alla fine.
http://www.orbithangar.com/download.php?ID=3776 Quoto, abbiamo tutti iniziato da lì. Magari le prime volte si canna qualcosa, ma sta scritto tutto lì. | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 15:40 | |
| - Dany ha scritto:
- Scusa non è per contraddire ma a che serve cambiare da Alt a Rad, il primo ti da la distanza dalla superficie e il secondo dal centro terra, quindi anche cambiando non succede niente, oltretutto viene sempre consigliato di usare la modalità Alt.
Vero, in effetti non c'è differenza, è che sono abituato così. Nella teoria il Rad è una misura assoluta, Alt invece è rispetto alla media del raggio planetario (il che significa che in teoria la distanza visualizzata potrebbe discostarsi da qualla reale, dovuta ad eccentricità del pianeta, catene montuose, etc.), ma alla fine è solo una sega mentale. | |
|
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 15:45 | |
| Ma credo che Alt si misura dal livello del mare | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 16:12 | |
| - Dany ha scritto:
- Ma credo che Alt si misura dal livello del mare
No. Il manuale di Orbiter a pag. 64: "DST - Toggle radius, apoapsis and periapsis data display between planetocentric distance and altitude above mean planet radius." Ma è meglio così - il raggio equatoriale terrestre è maggiore di 22km su quello polare. | |
|
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 16:25 | |
| Quindi è la media tra il raggio polare e quello equatoriale, in questo modo si crea una sfera perfetta. | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mer 23 Feb 2011 - 20:00 | |
| | |
|
 | |
jcondor74 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 40 Località : Roma Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Dom 27 Feb 2011 - 0:00 | |
| grazie a tutti per i consigli, sono stato molto tempo a fare prove su prove e il problema non si è più riproposto sicuramente è stata una mia svista in qualche punto comunque ora dopo varie volte è semplicissimo allineare e sincronizzare in qualunque punto. Credo sia accaduto qualcosa come una inversione tra apo e per come qualcuno a detto e forse in quel punto, non ho fatto caso e ho continuato prendendo in considerazione quei valori. Comunque sono usciti dal post tanti ottimi spunti per i principianti come me. Ora il docking vero e proprio spero che il post resti aperto in modo da poter avere eventuali consigli | |
|
 | |
jcondor74 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 40 Località : Roma Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Gio 3 Mar 2011 - 22:33 | |
| docking finalmente riuscito. devo dire che una cosa mi resta oscura sul video di Tex, magari qualcuno può darmi qualche spiegazione, è far in modo di avere il giorno (luce)nel momento del docking, mi pare dica di impostare l'avvicinamento nella fase di ombra???  non capisco cioè la sincro o allineamento?? finora 3 docking tutti a "luci spente" | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Ven 4 Mar 2011 - 10:28 | |
| Hehe - semplicemente perchè così ti agganci alla luce del sole, è solo un problema di visibilità. Comunque puoi spuntare nelle opzioni: Visual effects->Local light sources, così attivando le luci avrai un faro a prua, sempre utile in fase di aggancio. | |
|
 | |
jcondor74 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 40 Località : Roma Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Sab 5 Mar 2011 - 15:18 | |
| grazie per le indicazioni,ma vi sono metodi empirici per avere la luce del giorno? cioè non farlo capitare nel cono d'ombra della terra? il risultato è lo stesso nei fatti, anzi per imparare "pure mejo,famolo al buio". | |
|
 | |
TerryGroove Autore Tutorial

Numero di messaggi : 306 Età : 55 Località : Tolentino - MC Data d'iscrizione : 09.01.11
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano Mar 22 Mar 2011 - 6:40 | |
| bene, ho appena pubblicato un tutorial che guida la manovra di docking passo passo. Lo trovi nella sezione Add-on, su Basi e Scenari sul topic scenario TerryGroove, è il Tutorial TG-II, dagli un occhiata, penso ti sarà utile. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: iss miraggio lontano  | |
| |
|
 | |
| iss miraggio lontano | |
|