| Antares Block II | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 10:06 | |
| a quali animazioni ti riferisci? a livello cabina?
Io invece stavo pensando se è il caso di rimuovere il canadarm dall'Antares anziché rifarlo come per l'Eridanus... non so se in questo caso serva a qualcosa... |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 10:12 | |
| Intendi i pulsanti? Si mi sembra un'ottima idea! Spero solo che non saremo costretti a cambiare gruppi e coordinate in futuro.. a quanto ha detto marco sembra che ciò non sia necessario, e nella dll sia possibile animare parti di vascelli non attivi.. leggendo qua e la in Orbiter Forum mi pare di aver intuito la stessa cosa! - Andrew ha scritto:
- Antares ha superato i 1000 downloads!
- Andrew ha scritto:
- Io invece stavo pensando se è il caso di rimuovere il canadarm dall'Antares anziché rifarlo come per l'Eridanus... non so se in questo caso serva a qualcosa...
E perchè? nessuno ci vieta di mettere il braccio robotico ad entrambi i mezzi! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4613 Età : 54 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 10:22 | |
| - Fausto ha scritto:
- Intendi i pulsanti? Si mi sembra un'ottima idea! Spero solo che non saremo costretti a cambiare gruppi e coordinate in futuro..
La regolazione dei gruppi e delle coordinate la faccio io nel file .ini (sempre che tu non abbia già fatto la dll), quindi me la "smazzo" io - Fausto ha scritto:
- E perchè? nessuno ci vieta di mettere il braccio robotico ad entrambi i mezzi!
Esatto! E' possibile farlo su entrambi, in fondo la ISS non ha anche lei un Canadarm (il 2, per la precisione) oltre a quello dello Shuttle? |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 10:30 | |
| il problema è che per l'Antares il canadarm sarebbe a perdere |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 10:34 | |
| Non è detto: il candarm può essere usato per tante cose, come ad esempio trattenere gli astronauti durante le EVA o fungere da piattaforma stabile per riparazioni o controlli.. inoltre per un mezzo Long Range potrebbe anche tornare utile! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 11:18 | |
| ...nel senso che a termine della missione va invariabilmente bruciato nell'atmosfera insieme al MS... a meno che non decidiamo che possa rimanere in orbita come mezzo indipendente anche dopo il rientro del MC, cosa che penso non sia infattibile a livello di concetto |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 11:43 | |
| Si va bruciato, ma dopo aver fatto il suo dovere! Se ad esempio l'Antaser LR va in orbita lunare e ci resta per dei mesi usando il braccio robotico per varie operazioni, il fatto di perderlo non credo sia un grosso problema.. magari più sprecato sarebbe stato un CANDARM sulllo SR.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 11:54 | |
| infatti sul SR non ho mai previsto né inserito un canadarm e non reputo necessario farlo |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4613 Età : 54 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 11:56 | |
| - Andrew ha scritto:
- ...nel senso che a termine della missione va invariabilmente bruciato nell'atmosfera insieme al MS...
Tanto l'ASI non ha mai fatto problemi di soldi |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Mer 25 Ago 2010 - 12:15 | |
| Per noi il fattore no bucks no buck roger non esiste! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 14:11 | |
| Ho appena scoperto come animare parti di mesh non attive! Direi che almeno in teoria il problema che ha bloccato l'Antares Block 2 ha trovato una soluzione! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 14:21 | |
| Azz! Fantastico!
(devo decidermi a imparare anche io il C++) |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 14:25 | |
| Una domanda per Vittorio: il modulo di comando l'avevi ridotto a 24 lati, giusto? Quindi quando mi metterò a fare il restyling del modulo di servizio, lo devo ridurre anche io a 24 lati per evitare discrepanze? |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 14:44 | |
| - Andrew ha scritto:
(devo decidermi a imparare anche io il C++)
A dir la verità sembra un gran casino all'inizio, ma poi a poco a poco si capisce come funziona la struttura e si riesce a "domare" il serpente.. ho notato che la vera difficoltà sta nell'evitare le distrazioni.. basta una virgola nel punto sbagliato ed ecco che ti ritrovi per giorni a bestemmiare senza capire il perchè.. eppure la virgola è LA sotto il tuo naso e non riesci a vederla.. Comunque se vuoi ti spiego i primi passi da fare, sarebbe una gran cosa essere in due a scrivere in C++.. io ho iniziato da un mese e i risultati già si vedono! Tu saresti agevolato perchè ti potrei dare delucidazioni sui problemi che ho affrontato _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 15:20 | |
| |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4613 Età : 54 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 15:35 | |
| - Andrew ha scritto:
- Una domanda per Vittorio: il modulo di comando l'avevi ridotto a 24 lati, giusto? Quindi quando mi metterò a fare il restyling del modulo di servizio, lo devo ridurre anche io a 24 lati per evitare discrepanze?
Mah, non necessariamente: prova a metterli uniti e vedere come stanno, se non attaccano eventualmente lo dovrai ridurre. |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 16:14 | |
| Ma tipo: portare tutte le novità del VC dell'Eridanus anche sull'Antares? OK, mi beccherò una coltellata. |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 20:50 | |
| Da Vittorio non da me.. il VC engineer è lui.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4613 Età : 54 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Antares Block II Gio 2 Set 2010 - 22:43 | |
| - Andrew ha scritto:
- Ma tipo: portare tutte le novità del VC dell'Eridanus anche sull'Antares?
OK, mi beccherò una coltellata.
Quali novità  ? Ce ne sono  ? Ok, sono via tre giorni per motivi "sportivi" (gara di canottaggio) quindi se ne parla da lunedì, vediamo se mi riesce di "trapiantare" un pezzo del cockpit da una parte all'altra. Non prometto nulla... |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Ven 3 Set 2010 - 9:02 | |
| Guarda che scherzavo  a me il VC di Antares piace tanto anche così... |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 48 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Dom 19 Set 2010 - 22:25 | |
| In russia ci copiano i progetti http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=7676 |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4613 Età : 54 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Antares Block II Dom 19 Set 2010 - 22:45 | |
| Diciamo che noi senza volere abbiamo copiato da loro (io non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo progetto). |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 5955 Età : 40 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Lun 20 Set 2010 - 1:49 | |
| Anche io l'ho scoperto solo dopo. Beh, che dire: i russi non sono gli ultimi arrivati e se un progetto ufficiale russo risulta essere molto simile al nostro disegno, significa che un proprio un cattivo lavoro non è stato! |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Lun 20 Set 2010 - 9:37 | |
| Meno male che non ci sono in ballo soldi, sennò ci facevano causa! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7088 Età : 35 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares Block II Lun 20 Set 2010 - 9:42 | |
| Vittorio, se vuoi esportare il cockpit dall'Eridanus all'Antares, ti va di mettere qualche indicatore in più? Meglio deciderli tutti subito e per non dover fare delle modifiche dopo.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Antares Block II  | |
| |
|
 | |
| Antares Block II | |
|